Canyon torque frx 8 o specialized sx trail

kite73

Biker popularis
4/5/11
50
0
0
milano
Visita sito
Ciao Ragazzi, sono entrato da un'anno in questo mondo, ho appena venduto un enduro perchè vorrei qualche cosa di più freeride, e sono indeciso su queste due bici, mi piaciono molto entrambi il prezzo è identico.

Torque: componentistica di livello, non so il telaio, sono indeciso sul BOUBLE BARREL siccome non sono un'esperto non vorrei diventasse una cosa complicata...

SX: telaio della madonna, doppia corona, ma componentistica non è un granché...


Mi piacerebbe avere le vostre opinioni e consigli.
Grazie ciao Alberto.
 

Gregor

Biker popularis
22/10/09
99
0
0
Livigno
Visita sito
Io invece voto per la Canyon: componentistica di buon/ottimo livello e telaio molto rodato ed apprezzato. A parità di prezzo io non avrei dubbi e prenderei la Torque
 

kite73

Biker popularis
4/5/11
50
0
0
milano
Visita sito
Grazie ragazzi siete stati convincenti, penso a questo punto di Stare su canyon, secondo voi pero tra la dropzone e la rockzone. Quale delle due è più pedalabile anche se penso siano uguali quindi potrei puntare sulla dropzone e poi nel caso metterci una doppia.... Grazie.
 

Taso666

49% motherfucker, 51% son of a bitch
29/6/09
317
81
0
44
Gambellara (VI)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Grazie ragazzi siete stati convincenti, penso a questo punto di Stare su canyon, secondo voi pero tra la dropzone e la rockzone. Quale delle due è più pedalabile anche se penso siano uguali quindi potrei puntare sulla dropzone e poi nel caso metterci una doppia.... Grazie.

Tra le 2 è sicuramente più pedalabile la 7.0 in quanto ha la doppia.
Prendere la 8.0 è poi montarci una doppia per me ha poco senso, conviene prendere direttamente la 7.0.
Il double barrel è uno dei migliori ammortizzatori sul mercato, a patto che lo si sappia regolare. Secondo me è inutile prendere un ammo con mille regolazione se poi non si ha sensibilità per riuscire a tararlo adeguatamente.

Un altro vantaggio della Torque rispetto alla SX è che ha il "trackflip", ovvero si può variare l'escursione del carro tra 185 e 203 mm (ciò fa variare anche l'angolo di sterzo di 2°).
Se un domani ti accorgessi di volere qualcosa di più "spinto" anzichè cambiare bici, basta che vendi la van e ci butti su una forca a doppia piastra et voilà ecco la DH.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
io la torque non la prenderei...la prova di tuttomtb ti dice anche il perchè...e poi non è un telaio all'altezza di una sx, affidabilissima e collaudata.
Con la funzione cerca potresti avere qualche notizia in più su questi telai, l'anno scorso mi ero interessato a una Torque e avevo fatto questo tipo di indagine concludendo che non era il caso di...avventurarmi.
FR e DH richiedono un mezzo solido, rigido e affidabile, l'angolo di sterzo se proprio devi si cambia in tanti modi, ma la sx ne ha già uno corretto...vedo però che sei già canyonizzato quindi credo che non mi ascolterai :)
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
io la torque non la prenderei...la prova di tuttomtb ti dice anche il perchè...e poi non è un telaio all'altezza di una sx, affidabilissima e collaudata.
Con la funzione cerca potresti avere qualche notizia in più su questi telai, l'anno scorso mi ero interessato a una Torque e avevo fatto questo tipo di indagine concludendo che non era il caso di...avventurarmi.
FR e DH richiedono un mezzo solido, rigido e affidabile, l'angolo di sterzo se proprio devi si cambia in tanti modi, ma la sx ne ha già uno corretto...vedo però che sei già canyonizzato quindi credo che non mi ascolterai :)

Non sono riuscito a trovare la prova a cui ti riferisci; riesci a darci un link (o almeno a riassumerla)?
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Non sono riuscito a trovare la prova a cui ti riferisci; riesci a darci un link (o almeno a riassumerla)?

Certamente, ho il cartaceo della rivista, normalmente le riviste quando fanno questo tipo di recensioni sono generose nei giudizi visto che per lo più gli spazi vengono pagati dal produttore, qui ho letto invece che ha "qualche dettaglio strutturale da rivedere" oltre ad essere ballerina in discesa "il carro ha preso gioco dopo poco" Tuttomtb numero 214 pagina 64 riferito alla torque 9 Frx

sommato ciò alle segnalazioni nell'angolo della verità personalmente ho evitato l'acquisto
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.543
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
L'SX e' la Regina del Freerede e non ammette l'utilizzo se non la esageri nell'utilizzo .
Robustezza ,agilita' ,stabilita' e carro che che continua ad ammortizzare anche in frenata,bella e mitica ....................vuoi di piu' ? Chi te lo da ?
Da quest'anno pero' la SX e' andata in pensione ,se la trovi in rimanenza sei fortunato se no' devi ripiegare su di un buon usato ,che sicuramente ora' guadagnera' in quotazione visto il successo ottenuto !!!
Hai ancora da pensare?
 

JeromeDH92

Biker infernalis
14/8/11
1.930
-1
0
33
S. Marcel (AO) + Torino
Visita sito
Mah, a mio parere si può sorvolare su di un carro non eccezionalissimo... ciò che è veramente importante sono i componenti... sono dei buoni freni che non ti mollano a fine giornata... è una buona forca che non ti sfascia le mani... sono dei buoni cerchi che ti danno la precisione e se vogliamo alla fine è l'ammo che fà la sensibilità (almeno quella iniziale)... poi essendo alla tua prima esperienza in FR, (penso) che non riusciresti ad apprezzare appieno il telaio della SX...

poi come è stato detto con il Track Flip e una doppia piastra vai diretto in DH:rock-it:...

in ogni caso sono due grandi bici, mille volte meglio della Stinky con cui tanti (direi il 90% :smile:) ha mosso i primi passi nel freeride.

Ciauz e divertiti!
 

turbozauro

Biker extra
3/9/08
750
14
0
riva del garda
Visita sito
Mah, a mio parere si può sorvolare su di un carro non eccezionalissimo... ciò che è veramente importante sono i componenti... sono dei buoni freni che non ti mollano a fine giornata... è una buona forca che non ti sfascia le mani... sono dei buoni cerchi che ti danno la precisione e se vogliamo alla fine è l'ammo che fà la sensibilità (almeno quella iniziale)... poi essendo alla tua prima esperienza in FR, (penso) che non riusciresti ad apprezzare appieno il telaio della SX...

poi come è stato detto con il Track Flip e una doppia piastra vai diretto in DH:rock-it:...

in ogni caso sono due grandi bici, mille volte meglio della Stinky con cui tanti (direi il 90% :smile:) ha mosso i primi passi nel freeride.

Ciauz e divertiti!

prova i vari tipi di carro, e poi dimmi se si può sorvolare....:spetteguless:
 

JeromeDH92

Biker infernalis
14/8/11
1.930
-1
0
33
S. Marcel (AO) + Torino
Visita sito
prova i vari tipi di carro, e poi dimmi se si può sorvolare....:spetteguless:

Beh è proprio quello che dico: Sì! si può sorvolare...
carro tizio vs carro caio sono argomenti appunto da forum... nella vita reale, a meno che non sia abbia manico (e che manico), cambia poco... il carro può chiudersi un po' in staccata, ma chissene si stringono i denti e si domina la bici... se la curva d'affondamento non è perfetta, chissene di nuovo! Voglio vedere se riesci a sentire con le gambe a che % è la progressività:smile:... e i fondo-corsa sono la cosa meno importante del mondo: l'ammo è fatto apposta... insomma, è anche bello non avere un carro top che fa tutto lui...

a me, per esempio, se mi si chiude il carro sui brake bump e mi parte di traverso mi godo un bel controsterzo e so che ho io in mano il gioco... anche se ho perso qualche decimo, non siamo mica in coppa del mondo! :celopiùg:

spero che tu abbia capito cosa intendo... poi l'ho già detto: la SX non è di certo una scelta sbagliata
 

turbozauro

Biker extra
3/9/08
750
14
0
riva del garda
Visita sito
no , appunto, capisco cosa intendi, ma qui stiamo parlando di differenze di componentistica abbastanza relative...:
- Fox Van vs. Fox Van Kashima: ........giusto, il kashima è trendy, anche se inutile..
- ammo Fox Van vs. CK Double Barrel: il DB ce l'ho sulla DH, e ti assicuro che se nn riesci a settarlo a dovere, diventa sprecato...
- Cerchi Spank vs. cerchi ROval DH: nn vedo sostanziali differenze..
- Avid Elixir 7 vs Avid Elixir 9: idem come sopra..

Se poi ritieni piu importante avere il trattamento Kashima piuttosto che un carro che sia incollato al terreno quando lo lanci a tutta sullo scassato...beh....il mondo è bello xke è vario....

Il tutto IMHo, eh... :il-saggi:
 

Taso666

49% motherfucker, 51% son of a bitch
29/6/09
317
81
0
44
Gambellara (VI)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
- Avid Elixir 7 vs Avid Elixir 9: idem come sopra..

Ad essere precisi la Torque monta gli Elixir dietro e i Code davanti.

Comunque per me la cosa principale da prendere in considerazione per la scelta di una bici non è nè il tipo di carro nè la qualità della componentistica ma gli euri da sborsare per averla e su questo punto Canyon batte tutti (è per questo che mi sono preso una Strive).
Anch'io sto valutando l'acquisto di una biga da FR/DH e la Torque FRX è indubbiamente quella con il miglior rapporto qualità/prezzo (se avessi i soldi mi prenderei una tr 250 :mrgreen:).
 

turbozauro

Biker extra
3/9/08
750
14
0
riva del garda
Visita sito
Ad essere precisi la Torque monta gli Elixir dietro e i Code davanti.

Anch'io sto valutando l'acquisto di una biga da FR/DH e la Torque FRX è indubbiamente quella con il miglior rapporto qualità/prezzo (se avessi i soldi mi prenderei una tr 250 :mrgreen:).

ahh, beati i tempi in cui si girava con la Stinky che montavano i Deore!!! :-)

a parte gli scherzi, ti consiglierei anche la YT, la Tues 2.0 ha un ottimo rapporto qualitá/prezzo...

ciaoo
 

JeromeDH92

Biker infernalis
14/8/11
1.930
-1
0
33
S. Marcel (AO) + Torino
Visita sito
no , appunto, capisco cosa intendi, ma qui stiamo parlando di differenze di componentistica abbastanza relative...:
- Fox Van vs. Fox Van Kashima: ........giusto, il kashima è trendy, anche se inutile..
- ammo Fox Van vs. CK Double Barrel: il DB ce l'ho sulla DH, e ti assicuro che se nn riesci a settarlo a dovere, diventa sprecato...
- Cerchi Spank vs. cerchi ROval DH: nn vedo sostanziali differenze..
- Avid Elixir 7 vs Avid Elixir 9: idem come sopra..

Se poi ritieni piu importante avere il trattamento Kashima piuttosto che un carro che sia incollato al terreno quando lo lanci a tutta sullo scassato...beh....il mondo è bello xke è vario....

Il tutto IMHo, eh... :il-saggi:

:specc:

Iniziamo dalla forca, l'unica differenza è il Kashima!?! Quella Canyon è la FIT RC2, quella della Specy non ha manco una delle compressioni!

"Idem come sopra" per l'ammo!?! Van RC contro DB!?! Il DB è superiore anche ad un RC4 preparato da una specialista! Fidati che ci stai bello incollato al terreno... (lo uso da un anno, preso di seconda mano)

Elixir 7 e Elixir 9 non c'azzeccano molto, guarda che differenze le leve ( http://www.mtb-forum.it/avid-2012-freni-elixir-7-e-9/ ), senza contare che davanti la Canyon ha la pinza Code

L'head angle è più aperto sulla Canyon, e si gestisce con il Track Flip...

Dubito che i mozzi Specy scorrano come i DT Swiss

De gustibus non disputandum, ma guarda qua ( http://www.specialized.com/us/en/bikes/mountain/sx/sxtrail ) la SX non è neanche lontanamente bella quanto quella del 2009 :!: )

Finisco dicendo che sotto sotto :cucù: entrambi i carri sono degli Horst... certo quello Specialized è quello "vero", ma è tutto marketing...

Finiamo la :discuss: e facciamo :celopiùg:!!! :-)

Ci si becca sui trail A TUTTA!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo