Canyon Nerve XC4 - prime impressioni -

geomike

Biker serius
24/8/06
246
0
0
Sondrio
Visita sito
sabato pm son riuscito a fare un primo giretto con la nuova biga: vi posto qualche impressione, in ordine +- sparso (ricordo che vengo da una front con forka Axel 100mm e freni v-brake, tenetene conto per tarare quanto sto per scrivere...)

percorso: trasferimento e salita (dislivello +- 800 m) su bitume, discesa su sentierini nel bosco, con trasferimento intermedio e discesa su pista sterrata scorrevole, sentiero "tecnico" a gradoni e tornantini stretti.
compagnia:oltre al socio abituale su Rush1000, stavolta si è unito un amico con trascorsi agonistici di freeride e downhill, sulla sua "gloriosa" front black diamond.

trasferimento su bitume: a parte il frastuono dei tasselli dei nobby nic nuovi, niente da dire; la seduta è diversa da quella a cui sono abituato, meno arretrata e più comoda per la schiena (che ringrazierà sinceramente a fine giro!). Propedal su 3 e forka bloccata, ci scaldiamo le gambe avvicinandoci all'inizio della salita. Provo un bunnyhop in "velocità" per saltare un dosso decelerante largo non più di 70 cm, ma l'ammo entra in funzione e mi assorbe parte della spinta... risultato: presa per il cu£o da parte degli amici...

salita su bitume: propedal su 3, la biga non sembra bobbare in modo percepibile; anche su un paio di scatti (restando in sella) non avverto affondamenti sensibili. Altro discorso per i rilanci in piedi sui pedali, dove devo stare attento alla "rotondità" della pedalata per non far entrare in funzione l'ammo. Mi accorgo che ho regolato la soglia dal gate (limite di sblocco della forca bloccata) un po' troppo morbido, e se pedalo con decisione stando in piedi la reba affonda - rimedierò con un mezzo giro di brugola in più appena tornato a casa.

discesa su sentierino: tracciato tortuoso a tratti molto ripido in bosco di castagni con fondo misto terra battuta/sassi grossolani smossi/roccia affiorante. Propedal aperto, forca aperta e via! apprezzo ben presto l'ammo posteriore (il sentiero sembra più liscio e regolare, anche nei tratti dove prima il post mi saltellava a dx e sx!) e i freni a disco (dopo un paio di inchiodate da vero impedito, ho scoperto la loro modulabilità e la non necessità di strizzarli per rallentare); riesco a stare senza problemi a culo al socio cannondalizzato...
Unico "neo": abituato alla rigidità sul post della front, nelle curve un po' veloci mi sembrava che il telaio cedesse: probabilmente l'effetto dell'ammo che ricalcava il fondo del sentiero (spero!!), devo ancora prenderci la mano.

trasferimento e discesa su pista sterrata: gioco un po' col propedal, prima su 2 e poi su 1, e chiudo la forca col gate impostato un po' morbido: è una figata! me la faccio tutta seduto in sella, senza fracassarmi le chiappe, e la forca entra in funzione da sola sulle irregolarità più grosse (un dubbio atroce: HO SBAGLIATO AD USARLA COSI'?). In discesa, giù a palla con la sicurezza dei freni a disco.

discesa su sentiero "tecnico": un tratto breve su sentiero ripido con una decina di tornantini a gomito su fondo a gradoni (pietre inserite di taglio nel terreno, +- sottoescavate) di 30-40 cm intervallati da tratti dritti ben battuti. A parte una "sellata" negli zebedei per colpa di un altro rider che d'improvviso ha deciso che il fondo era troppo brutto e si è intraversato sul sentiero, scendendo dalla bici (per fortuna l'insieme pneumatici ben scolpiti e freni a disco ha evitato il tamponamento), tutto ok: l'RP23 aperto aiuta molto nei tornanti a gradoni e la forca assorbe divinamente. Ancora una volta superlativi i freni, mentre il manubrio più largo offre un controllo nettamente maggiore nei tratti "guidati".

Conclusione: che dire, una prima impressione assolutamente positiva su tutto, ammortizzatori e freni in particolare, con una nota di merito ai tasselli delle nobby nic che artigliano lo sterrato divinamente (in discesa la ruota post non mi è mai scivolata via). Sono bastati 30" di sentierino per confermarmi la scelta di passare ad una full, visto l'uso che faccio della bici, e la netta superiorità dei dischi sui v-brake (sempre in funzione del mio utilizzo); a fine uscita la schiena stava benissimo e le dita ringraziavano la "morbidezza" dei freni id raulici.
 

Balinor

Biker superis
27/3/06
480
2
0
Nepi
Visita sito
ottima recensione geo!

hai provato a vedere il peso reale della bike pedali compresi?

il cambio come ti sembra?

e il telaio? ti pare delicato o ti da impressione di solidità?
 

GREG NOLL

Biker serius
8/8/05
194
0
0
GE
Visita sito
Hai provato a regolare RP23 ? Io con la pompetta decathlon (che e' uguale a quella rock shox) ho problemoni ad avvitarla alla valvola mi manca lo spazio.Praticamente ho il giunto che incombe qualche mm sopra .Bella recensione, io devo ancora provarla azzz.
 

geomike

Biker serius
24/8/06
246
0
0
Sondrio
Visita sito
hai provato a vedere il peso reale della bike pedali compresi?
il cambio come ti sembra?
e il telaio? ti pare delicato o ti da impressione di solidità?

la biga nn l'ho ancora pesata, ma è da farsi al più presto - forse già stasera, prima di un giretto... la coppia di spd shimano che avevo sulla leecougan vengono 422g tacchette e incrostazioni di fango comprese; son curioso di sapere se il peso dichiarato dalla canyon è realistico o "sparato"...
lo sram X.9 funziona bene, anche se è stato uno shock il passaggio dallo shimano XT (ho continuato inutilmente a cercare di spingere con l'indice il manettino più piccolo del cambio per scalare...). Il fatto che non abbia l'indicatore del rapporto (come già sapevo) mi lascia un po' perplesso, ma ci farò l'abitudine.
Riguardo al telaio, sembra solido, ma ammetto di non avere grande esperienza a proposito. Solo la qualità della verniciatura non mi sembra il massimo, ma forse è legata al fatto che sul nero lucido non passa inosservata nemmeo una righetta...


la pompetta non m'è ancora arrivata, nel frattempo ho scroccato quella di un amico; a dire il vero la pressione dell'RP23 nn l'ho toccato: ho visto che il sag andava bene così e ho solo aumentato un po' la velocità del ritorno...
o-o
 

GREG NOLL

Biker serius
8/8/05
194
0
0
GE
Visita sito
Finalmente sono riusciuto a fare un giretto sulla xc5.Andando in bici in modo molto discontinuo mi sono bruciato 200 euro in piu' per la fox ,ma almeno posso smanettare liberamente per provare varie regolazioni all'istante.PESO:misurato senza pedali ,taglia L intorno ai 12,5 KG scarsi in linea con i dati della casa. TAGLIA :Io ho preso una L (1,82 x 85 di cavallo)la sella mi rimane in linea con il manubrio ,provenendo da una vecchia front con reggisella svettante e' un bel cambiamento ! La lunghezza del tubo orrizzontale mi sembra corretta ,(proiezione dell'asse del mozzo anteriore a meta' pipa) .In salita su bitume con rp23 bloccato pos 3 da seduto non noto differenze rispetto alla front,in piedi qualche cedimento si avverte ma niente di scandaloso.La goduria arriva sullo sterrato e non solo discesa ma anche salita.Sloccando rp23 si copia il terreno e si sale in scioltezza,anche le ripartenze su forte pendenza sono molto piu' agevoli.Quoto in pieno la conclusione di geomike
 

geomike

Biker serius
24/8/06
246
0
0
Sondrio
Visita sito
con il pollice dx bloccato (adesso è steccato x 3 sett...) la biga mi sta facendo polvere in garage, e non ho più provato la pompetta (canyon)che mi è arrivata qche giorno fa... appena ho tempo faccio una prova sull RP23 e ti faccio sapere se anch'io trovo problemi.

o-o
 

geomike

Biker serius
24/8/06
246
0
0
Sondrio
Visita sito
solo per "uppare" il topic, visto che nell'ultima settimana ho ricevuto 3 MP di richiesta sulle mie prime impressioni sulla biga, e ho sempre rimandato qui...

nessuna vena polemica, è solo che:
- il topic l'ho aperto apposta per mettere a disposizione le mie impressioni (visto che le impressioni degli altri forumendoli sono sempre utili a me) ed è qui per essere consultato
- non sempre controllo i MP, e così capita che magari me ne accorgo solo dopo qualche gg...

la febbre per CANYON dilaga!

o-o
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Visto che ormai son contagiato dalla MTB mania partita dall'acquisto l'anno scorso della mi Lee Hurricane AL del 2004 e visto che più che per XC puro la uso All Mountain pensavo di passare anche io a una Canyon XC, pensavo la 8 o la 9 ( povero conto in banca, ma non cambio bici sempre e visto che spero presto mi laureo... ) oppure una bella Spectral 6.
Tanto se faccio gare vado più per fare gruppo che seriamente!!

Solo due cose mi lascian perplesso: i tempi di consegna... non se ne parla molto bene. La seconda è un po'di diffidenza sull'ammo posteriore dovuto al fatto che fino ad ora ho usato solo front.
 

geomike

Biker serius
24/8/06
246
0
0
Sondrio
Visita sito
Grisù;1300683 ha scritto:
i tempi di consegna... non se ne parla molto bene

se prendi una express bike (come me) i tempi sono molto rapidi: la prenoti, ti avvertono entro una settimana che la bici è pronta, fai bonifico (o paghi con carta di credito), appena ricevono i soldi te la spediscono e dopo pochi giorni (a me dopo 3!) ti arriva il bike-guard a casa.

(questo se tutto va bene: poi magari quando apri lo scatolone trovi un danno al telaio, e allora devi rispedirlo in tedeschia, ecc. ecc.)

Kalimano ha avuto particolarmente sfiga con la sua, ma tieni conto che non era una express bike.

In linea di massima ti direi: se è tra le EB prendila, altrimenti valuta bene (rischi forse che ti arrivi ad agosto, e ti giochi buona parte della stagione...)
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Non ho problemi di tempo, prima tesi poi bici!! Per ora mi basta la mia, quindi realisticamente diciamo che volevo ordinarla verso agosto-settembre. Solo mi piace fare le cose con calma e guardare bene in giro!!

Quello che mi interessava soprattutto è come va a livello meccanico poi penso di prendere la XC perchè alla fine di 140mm di forcella non me ne faccio molto non facendo ogni giro sentieracci, quelli son solo per divertimento.
Fino ad ora me la son sempre cavata con gli 80 della pilot e la bike rigida
 

geomike

Biker serius
24/8/06
246
0
0
Sondrio
Visita sito
Grisù;1301091 ha scritto:
Non ho problemi di tempo, prima tesi poi bici!! Per ora mi basta la mia, quindi realisticamente diciamo che volevo ordinarla verso agosto-settembre. Solo mi piace fare le cose con calma e guardare bene in giro!!

tieni però conto che, ordinandola ad agosto, rischi che ti arrivi a novembre...
c'è da dire però che a fine settembre/ottobre dovrebbero fare un po' di sconto sui modelli rimasti in giacenza (certo però la scelta non è più così ampia...)
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Diciamo che ormai punto a cambiare mezzo per la prossima stagione, per l'inverno da ste parti mi van be gli sci d'alpinismo!!
Belle le bici da FR, ma volevo sostituire una bici da XC con una polivalente se no dopo non lo vedo più il mio amico con la setteguadi!!
Di solito faccio giri misti, mai sotto i 50km con minimo 400-500m di dislivello, e son indeciso se prendere la XC o qualcosa di un po'più all mountain, anche perchè non son uno che consuma molto i freni in discesa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo