L'anno prossimo me la regalero' per il compleanno :D
...Per la Dude, aspettero' il mercato dell'usato.
Così potrai godertela da pensionato!![]()
![]()
![]()
I motivi del ritardo naturalmente li tengono segreti, anche se sembra dipendano da revisioni sulla progettazione del telaio. Questo è successo tale e quale 4 anni fa (o 5 forse), quando ho ordinato la prima strive.L'acquisto di una bici è spesso emozionale e quindi il fatto di averla sotto il culo in tempi brevi è sicuramente determinante.
Il pagamento anticipato dovrebbe dare di contro una data certa da rispettare, invece così facendo la Canyon perde solo di credibilità. A breve usciranno i modelli nuovi e non è ammissibile che non consegnino ancora quelli attuali.
Io ero tentatissimo dall'ordinarla e poi ho trovato un'offertissima sulla Specialized FatBoy SE test bike con 2 uscite alle spalle a soli 800 e per fortuna l'ho presa al volo e adesso sono 2 mesi che ci pedalo....
Il buon rapporto qualità prezzo della Canyon non si discute, ma il dazio da pagare in termini di tempi d'attesa è troppo salato ( IMHO )
I motivi del ritardo non li consco, ma sono fuori d'ogni logica commerciale.
In 3 mesi si ordina un telaio dalla Cina e si assembla con Bluto compresa, il tutto da casa come un cliente privato, quindi lo strapotere dei colossi nei confronti dei terzisti dove sta?
Bha'........comincio a pensare che effettivamente sia vero che la Canyon lavori in parte con i soldi dei clienti......così son bravi tutti...rischi d'impresa ZERO!!!!!
I motivi del ritardo naturalmente li tengono segreti, anche se sembra dipendano da revisioni sulla progettazione del telaio. Questo è successo tale e quale 4 anni fa (o 5 forse), quando ho ordinato la prima strive.
Però non bisogna parlare ne di pagamento anticipato, ne di lavorare con i soldi dei clienti, visto che il pagamento viene incassato solo al momento della spedizione e ognuno è libero di annullare il proprio ordine in qualsiasi momento!
Allora è diverso....pensavo che il pagamento fosse anticipato.
Devi dare un acconto in fase d'ordine?....Come funziona?
In ogni caso un attesa così lunga demotiva fortemente l'acquirente....
Il pagamento deve essere effettuato a ridosso della data di disponibilità o quasi contestualmente all' ordine in caso di modelli disponibili. Nessun acconto e quindi nessun sfruttamento dei soldi di nessuno.
Quello che viene contestato (e considerato un "mugugno") in questo caso è aver ricevuto la mail che ricorda di pagare e un paio di giorni dopo l'avviso di ritardo nella disponibilità.
Quindi se uno paga all'avviso della mail rimane.....come dire......fregato!
Se capita, come è capitato per questa bici specifica, che all'ultimo momento la consegna viene ritardata è comprensibile il disappunto e l'arrabbiatura. "Fregare" sinceramente mi pare un po' troppo.
Ad essere onesti bastava leggere quanto riportato sul sito o gli interventi di Canyon Italia per sapere come funziona.grazie sembola e carb x aver portato chiarezza sul fatto che la canyon non lavora su soldi anticipati ma solo su ordini clienti, dei quali richiede pagamento solo 2 settimane prima dell'invio del mezzo.
Non è questo il punto...chi vuole canyon ...si armi di pazienza.
Appena ordinata. Consegna prevista tra 3 settimane
Anche a me sembra assurdo... Di sicuro non faccio il bonifico settimana prossima per poi aspettare fino dopo Natale...
Cosa suggerite, chiamare Canyon tra una settimana (giusto quando dovrei pagare) oppure di nn pagare e aspettare un loro messaggio?