cannondale

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.606
6.124
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
cruzz ha scritto:
proprio del vfr parlo,
questo è un esempio, se vuoi te ne elenco altre 20,
anche gli scooter.
Il VFR ha il monobraccio al forcellone posteriore, davanti ha una forcella a due steli!:-)
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.606
6.124
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Forcelle o forcelloni monobraccio ce ne sono stati e ce ne sono tanti in produzione, quindi significa che non danno problemi di rilievo.

Rispetto alla soluzione "classica" come sempre ci sono i pro ed i contro, gli aspetti sono tanti (peso, rigidità, facilità di smontaggio, estetica etc. etc.) per cui non è possibile dare un giudizio sempre valido ma andrebbe considerato il singolo caso......:il-saggi:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.821
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Leonets ha scritto:
il moderatore del forum che scrive di non leggere/scrivere sul forum?
mah strano.. forse dovresti andare un pò in bici a schiarirti le idee
;-)

Ehm...veramente non volevo dissuadere i forumendoli dallo scrivere/leggere... ma dallo scrivere scemate volutamente provocatorie, tra l'altro non consentite dal regolamento del Forum :il-saggi: ....

E comunque sì, nel frattempo sono andato in bici a schiarimi le idee...:yeah!:
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
7
0
capolinea della rossa
Visita sito
tostarello ha scritto:
Il VFR ha il monobraccio al forcellone posteriore, davanti ha una forcella a due steli!:-)
speravo si fosse capito che si parlava di posteriore... nn essendo così ora specifico: molte moto in commercio utilizzano un forcellone posteriore monobraccio, che nn ne compromette in alcun modo l equilibrio o la rigidità torsionale, in egual modo gli scooter utrilizzano lo stesso sistema.
alla ruota anteriore ci sono solo sperimentazioni, che io abbia provato solo la malaguti aveva provato a produrre un fifty 50 col monobraccio anteriore, che nn era nemmeno troppo male a detta di un amico che lo possedeva, solo un po troppo costoso come soluzione.
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
7
0
capolinea della rossa
Visita sito
sembola ha scritto:
Ehm...veramente non volevo dissuadere i forumendoli dallo scrivere/leggere... ma dallo scrivere scemate volutamente provocatorie, tra l'altro non consentite dal regolamento del Forum :il-saggi: ....

E comunque sì, nel frattempo sono andato in bici a schiarimi le idee...:yeah!:
cmq concordo che stiamo scrivendo a vanvera, era meglio farsi una pedalata...
 

Donatello

Biker superioris
16/11/04
892
0
0
58
SLICE...
www.gumasio.it
1) Le cannondale costano ma secondo me valgono la spesa come del resto un pari gamma specy e via dicendo;
2) la lefty non tira da una parte (ma l'ha già detto Sembola);
3) la cannondale mantiene il valore al momento della rivendita (paradossalmente tanto meglio quanto peggiore è l'allestimento della componentistica forcella esclusa, dato che quello che vale è il telaio);
4) il monocross può non essere così efficiente come un giunto horst, ma in 3 anni non ho mai riscontrato il minimo gioco ne' la necessità di fare delle manutenzioni;
5) l'ho già scritto da qualche altra parte: ho pagato ora la prophet 600 modello 2006 quanto pagai la prima jekyll 600 (2002?), e di differenze (forcella, freni, componentistica, ammo) ce ne sono...
6) mi piace cannondale (a parte qualche scelta cromatica degli ultimi tempi)

per il resto possiamo continuare a parlarne, leggo tutto... :smile:

Dona
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Leonets ha scritto:
le più brutte viste di lato o viste dalla sella?
finchè qualcuno dice che sono brutte guardandole di lato dubito che attirerà mai l'attenzione.

come esperienza personale posso dirti che 3anni fa sono passato dalla front ad una Jekyll. Adesso ne ho due.
Prima di prendere il Jekyll ho provato Scalpel che è una cosa spettacolare.

Adesso dopo 3 anni finalmente per la prossima stagione sostituirò una delle Jekyll con la Scalpel.

Sono giorni, settimane forse, che sto pensando ad una alternativa alla Scalpel , trovatemela voi ?!?!

L'unica che ho provato e che posso dire 'ok 100%' è stata la Specy M5 tutta xtr, in salita è un trattore ma non è full.

Un'altra che vorrei provare è Ellsworth Epiphany (10,7 con 13cm avanti e dietro .. sarà vero?) ma sono un pò dubbioso

epic marathon, in salita è un trattore, ed è una full.
 

bericamtb

Biker ciceronis
15/1/03
1.449
0
0
VICENZA
www.laviadeiberici.it
Billo ha scritto:
epic marathon, in salita è un trattore, ed è una full.

Perchè non la Rush ? Fidati, sullo sterrato e sui sassi, vai in salita meglio della Scalpel e in discesa è un'altro pianeta !!!

E6vm4krep.jpg
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Donatello ha scritto:
3) la cannondale mantiene il valore al momento della rivendita (paradossalmente tanto meglio quanto peggiore è l'allestimento della componentistica forcella esclusa, dato che quello che vale è il telaio);

2) concordo alla grande è questo è veramente importantissimo perchè alla fine la spesa non è poi così alta.
Il mio jek800 pagato 3 anni fa usato 1600euro adesso lo vendo tranquillamente a 900euro (ovviamente è in perfetta forma, Lefty revisionata, guarnitura, pignoni nuovi, telaio riverniciato ad arte nei punti in cui passano i cavi ecc ecc).
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
bericamtb ha scritto:
Perchè non la Rush ? Fidati, sullo sterrato e sui sassi, vai in salita meglio della Scalpel e in discesa è un'altro pianeta !!!

E6vm4krep.jpg

La Rush devo ancora provarla, un mio amico ha comprato la Rush2000 a 3800circa mi pare da 2 mesi e vuole già venderla, mi ha chiesto 2800 ma cmq

Rush contro Scalpel sono 11.5 contro 10.5kg

Epic Marathon adesso vado a vedere, non so nè il peso nè il prezzo ma immagino sia il modello full della M5 Xtr
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
Leonets ha scritto:
2) concordo alla grande è questo è veramente importantissimo perchè alla fine la spesa non è poi così alta.
Il mio jek800 pagato 3 anni fa usato 1600euro adesso lo vendo tranquillamente a 900euro (ovviamente è in perfetta forma, Lefty revisionata, guarnitura, pignoni nuovi, telaio riverniciato ad arte nei punti in cui passano i cavi ecc ecc).

nel mercato dell'usato , la il prezzo della bici in perfetto stato, dopo due anni di utilizzo, si dimezza. ogni anno in più è un ulteriore calo dal 10 al 20%. se dopo 3 anni uno te la prende a 900 euro , beh nn fa affatto un buon affare.

con questo non intendo criticare la tua bici, beninteso, ma il deprezzamento segue regole ben precise. un usato di 3 anni è cmq del tutto superato, sia esso una merlin che una cannondale
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
panzer division ha scritto:
nel mercato dell'usato , la il prezzo della bici in perfetto stato, dopo due anni di utilizzo, si dimezza. ogni anno in più è un ulteriore calo dal 10 al 20%. se dopo 3 anni uno te la prende a 900 euro , beh nn fa affatto un buon affare.

con questo non intendo criticare la tua bici, beninteso, ma il deprezzamento segue regole ben precise. un usato di 3 anni è cmq del tutto superato, sia esso una merlin che una cannondale

sì ma il mercato dell'usato delle mtb non dovrebbe (o dovrebbe?) considerare i vari passaggi di proprietà.
Io l'ho pagato 1600 ma era stata acquistata 4 mesi prima a 2600eur.

Inoltre credo che quando il prezzo è già basso sia difficile farlo scendere ancora.

Ad esempio .. se devo venderla a 600eur allora me la tengo molto molto volentieri
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
53
Pisa/Cagliari
Visita sito
panzer division ha scritto:
un usato di 3 anni è cmq del tutto superato, sia esso una merlin che una cannondale

Non sono d'accordo sul concetto del superamento!
Se l'usato era di base una buona bici, lo sarà anche dopo tre anni!
Se poi hai velleità agonistiche, beh, allora non ha senso considerare l'usato... apri il portafogli ed avrai il meglio. Ma se vuoi una bici per praticare la MTB, non ci vedo il problema! La mia F800 è del 2003, e mi soddisfa appieno, e non la considero affatto superata... anzi, sono io che supero altri biker che pedalano bici team-replica-nuovissime-e-costosissime!
Se intendi dire che dopo tre anni di uso intenso una MTB ti darà sicuramente problemi, allora è un altro discorso, ma può valere solo se la bici era una "ciofeca" da nuova! (Discorso a parte il DH et similia, of course!)

-------------------------------------------------------
You can have a nice ride also with an hold and used bike!!
Kayman
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
Leonets ha scritto:
sì ma il mercato dell'usato delle mtb non dovrebbe (o dovrebbe?) considerare i vari passaggi di proprietà.
Io l'ho pagato 1600 ma era stata acquistata 4 mesi prima a 2600eur.

Inoltre credo che quando il prezzo è già basso sia difficile farlo scendere ancora.

Ad esempio .. se devo venderla a 600eur allora me la tengo molto molto volentieri

pensavo costasse 1600 da nuova. il mio discorso parte sempre dal prezzo con cui esce dal negozio.

riguardo l'ultima frase, è proprio questo il motivo che mi trattiene dal vendere alcune mie bici: mi secca darle via per cosi poco. però sono sicuro che proprio quello è il loro valore reale
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
Kayman ha scritto:
Non sono d'accordo sul concetto del superamento!
Se l'usato era di base una buona bici, lo sarà anche dopo tre anni!
Se poi hai velleità agonistiche, beh, allora non ha senso considerare l'usato... apri il portafogli ed avrai il meglio. Ma se vuoi una bici per praticare la MTB, non ci vedo il problema! La mia F800 è del 2003, e mi soddisfa appieno, e non la considero affatto superata... anzi, sono io che supero altri biker che pedalano bici team-replica-nuovissime-e-costosissime!
Se intendi dire che dopo tre anni di uso intenso una MTB ti darà sicuramente problemi, allora è un altro discorso, ma può valere solo se la bici era una "ciofeca" da nuova! (Discorso a parte il DH et similia, of course!)

-------------------------------------------------------
You can have a nice ride also with an hold and used bike!!
Kayman

la mia bici (cioè quella che ritengo la "prima" tra quelle che possiedo) l'ho comprata nuova nel 2003. il progetto è del 2000. ritengo sia tutt'ora una buona bici, ma è fuori dubbio che sia superata oggi. non ci vedo un problema in questo. una Merlin XLM del 1997 è un oggetto che desiderei molto avere, la ritengo il non plus ultra, ma è impensabile pagarla molto solo per il suo prestigio. è una bici del 1997 ed il suo valore deve essere rapportato all'anno di produzione ed al suo stato di conservazione.
io sono il primo a farmi colpire dal fascino di una bici ed a non guardare il prezzo (da nuova), ma nell'usato tutto questo scompare, non esiste. deve valere per quello che è. dopo due anni dall'acquisto di dimezza, ce poco da fare. se qlc la compra per più della metà del suo valore, ha preso una fregatura, indipendentemente che la bici sia ottima ed in ottimo stato. non pensiate che il mercato dell'usato sia una cosa aleatoria......ci sono delle regole ben precise che seguono l'andamente del tempo. servono proprio per aggiudicare un valore reale ad un oggetto senza farsi prendere dalla bellezza dell'oggetto in se. chiaramente non stiamo parlando di Ferrari o di barche a vela, ma di bici.
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
53
Pisa/Cagliari
Visita sito
In questi termini posso trovare punti di accordo, pur ritenendo troppo generale il discorso! Posso essere d'accordo con te solamente se ragioni in termini di puro mercato, altrimenti dipende tutto da cosa cerchi, da che tipo di bici è e da cosa devi farci!!!

Estremi a parte, quello che facevi con una bici di tre anni fa lo fai ancora oggi e vice versa, e considera pure che alcune innovazioni poi vengono messe nel dimenticatoio a favore di soluzioni + vecchie ma funzionali!! Pagare una bici che 3 anni fa era 'da paura' il 40-50% in meno è e rimane un buon affare, stato di usura permettendo!

panzer division ha scritto:
comprata nuova nel 2003... progetto del 2000...è fuori dubbio che sia superata oggi.


panzer division ha scritto:
è una bici del 1997 ed il suo valore deve essere rapportato all'anno di produzione ed al suo stato di conservazione.

panzer division ha scritto:
dopo due anni dall'acquisto di dimezza,
se qlc la compra per più della metà del suo valore, ha preso una fregatura, indipendentemente che la bici sia ottima ed in ottimo stato.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
Kayman ha scritto:
Pagare una bici che 3 anni fa era 'da paura' il 40-50% in meno è e rimane un buon affare, stato di usura permettendo!
certo che rimane un buon affare, ma non il migliore che tu possa fare.l'andamento del mercato dell'usato si mantiene stabile proprio per garantire questi buoni affari. io stesso quest'anno ho avuto lo sfizio di avere una bella front da xc. con pazienza ho cercato il telaio che volevo e tutti i pezzi, tutto usato, ed alla fine me la sono cavata con un prezzo davvero onesto
 

Kayman

Biker extra
28/6/05
720
0
0
53
Pisa/Cagliari
Visita sito
panzer division ha scritto:
certo che rimane un buon affare, ma non il migliore che tu possa fare.l'andamento del mercato dell'usato si mantiene stabile proprio per garantire questi buoni affari. io stesso quest'anno ho avuto lo sfizio di avere una bella front da xc. con pazienza ho cercato il telaio che volevo e tutti i pezzi, tutto usato, ed alla fine me la sono cavata con un prezzo davvero onesto

In medium stat virtus!
o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo