Cannondale trail 8 vs Trek Marlin 4 gen2

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.769
1.694
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Pero' sulla fascia dei 600 euro qualcosa di trova.. magari ti devi accontentare di una forca a molla ma con blocco idraulico, ma almeno hai ruote appena decenti.. per il resto tocca salire di budget o andare sull'usato.
Un tempo si. Oggi per arrivare ai cuscinetti sigillati secondo me parti almeno dagli 800 (al netto di sconti, ovviamente). Per averle TR invece basta meno però, anche lì...bisogna stare attenti che spesso i modelli di attacco servono a smaltire scorte di magazzino.
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.425
2.003
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb

gushle

Biker novus
26/8/20
3
2
0
39
Milano
Visita sito
Bike
Merida
Intanto continuo a ringraziarvi per i preziosi suggerimenti, che mi stanno portano ad escludere bici troppo entry level e portare il mio budget sui 600/800, per avere qualcosa su cui poi non dover spendere ulteriormente se non in caso di scimmia che sale pesantemente se mi dovessi appassionare di brutto.
A questo punto sto valutando due bici che mi avete consigliato, più un'altra (metterò alcune considerazioni mie che spero possiate confermare o smentire):

- https://www.sportler.com/it/p/cube-...ilterFarbe=White/Multicolor&filterorig_size=L
La forcella Rockshox dovrebbe essere paragonabile/leggermente migliore della Suntour XCR32 che trovo su molte bici in questa fascia di prezzo (sto escludendo tutte quelle con forcelle inferiori alla XCR32). Ruote, mi pare di capire, non compatibili tubeless e senza cuscinetti sigillati

- https://www.all4cycling.com/products/scott-aspect-940-blu
bici molto simile alla precedente, forse montata leggermente peggio

- https://www.decathlon.it/p/bici-mtb...io-bianca-29/_/R-p-330066?mc=8829989&c=bianco
a livello generale mi pare un bici di gamma leggermente superiore rispetto alle altre 2, forcella leggermente migliore (?), ruote sicuramente Tubeless Ready e con cuscinetti sigillati (informazioni che per le altre non riesco ad ottenere con certezza), 1/1,5kg più leggera delle altre bici in questa fascia di prezzo.

Sinceramente ieri sera ero ad un clic da prendere la Rockrider, che è in realtà quella che esteticamente mi piace meno, ma mi pare una spanna sopra tutte le bici da 800 euro che ho visto in giro. Se mi confermate quest'ultima affermazione direi che andrò diretto su questa, altrimenti se sapere consigliarmi qualcosa di paragonabile in questa fascia di prezzo sarò ben felice di ascoltarvi
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.425
2.003
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Sinceramente ieri sera ero ad un clic da prendere la Rockrider, che è in realtà quella che esteticamente mi piace meno, ma mi pare una spanna sopra tutte le bici da 800 euro che ho visto in giro. Se mi confermate quest'ultima affermazione direi che andrò diretto su questa, altrimenti se sapere consigliarmi qualcosa di paragonabile in questa fascia di prezzo sarò ben felice di ascoltarvi
ti confermo quanto detto.

In alternativa potresti considerare le orbea alma h30 o le onna 10, ultimamente stanno facendo dei buoni sconti. La alma in particolare ha un telaio con geometrie piu' moderne della rockrider race 700 / xc 100 e un montaggio leggermente migliore come trasmissione.

Altre sugli 800 che ne valga la pena non me ne vengono in mente.
 

Giacomo2105

Biker novus
29/8/24
5
0
0
15
Veneto
Visita sito
Bike
Trek Marlin 4
Ciao a tutti, sono uno stradista che vorrebbe approcciare il mondo MTB partendo dalla bici più economica possibile, da utilizzare sia come bici da "passeggio" che su sentieri semplici e assolutamente senza velleità da discesista. Al momento sono indeciso tra due offerte che mi paiono interessanti per le due bici in questione. Principalmente mi piacerebbe capire se una delle due ha delle caratteristiche migliori dell'altra soprattutto per quanto riguarda telaio, forcella e ruote, considerato che per quanto riguarda la trasmissione, se dovessi appassionarmi, in entrambi i casi prima o poi procederei autonomamente nel passare a un monocorona made in china (la mia BDC è tutta costruita da me con componenti economiche cinesi). Aggiungo che la Cannondale l'avrei trovata a 399 mentre la Trek a 449 da siti affidabili italiani.
Auguro a tutti buone pedalate, scusandomi per aver esordito sul forum alla ricerca di aiuto, che sarebbe però molto prezioso
Da possessore di Trek Marlin 4 ti dico le manopole sono brutte quindi le ho cambiate i pedali con una goccia di bagnato sulle scarpe ti scivolano via i piedi ed infine i freni sono pessimi perché hanno integrato il comando anche del cambio quindi é tutto unito e se vuoi cambiare i freni ti tocca cambiare anche il cambio però a me piace molto come bici anche se ha dei difetti
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.425
2.003
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Da possessore di Trek Marlin 4 ti dico le manopole sono brutte quindi le ho cambiate i pedali con una goccia di bagnato sulle scarpe ti scivolano via i piedi ed infine i freni sono pessimi perché hanno integrato il comando anche del cambio quindi é tutto unito e se vuoi cambiare i freni ti tocca cambiare anche il cambio però a me piace molto come bici anche se ha dei difetti
beh manopole e pedali si cambiano quasi sempre su tutte le bici.. anche di fascia piu' alta..

Freni, di che freni parliamo? e che dischi (contano molto pure loro)?
 

Giacomo2105

Biker novus
29/8/24
5
0
0
15
Veneto
Visita sito
Bike
Trek Marlin 4
beh manopole e pedali si cambiano quasi sempre su tutte le bici.. anche di fascia piu' alta..

Freni, di che freni parliamo? e che dischi (contano molto pure loro)?
Ho guardato i freni delle MTB e ti consiglio di prendere la cannondale perché ha i freni idraulici ma il cambio é lo stesso però sappi che se vuoi cambiare il cambio devi cambiare anche i freni perché sul manubrio hanno i comandi uniti
 

riomare_scaduto

Biker novus
10/7/24
21
5
0
16
Pavia
Visita sito
Bike
Trek Marlin 5 gen 3
Ciao a tutti, sono uno stradista che vorrebbe approcciare il mondo MTB partendo dalla bici più economica possibile, da utilizzare sia come bici da "passeggio" che su sentieri semplici e assolutamente senza velleità da discesista. Al momento sono indeciso tra due offerte che mi paiono interessanti per le due bici in questione. Principalmente mi piacerebbe capire se una delle due ha delle caratteristiche migliori dell'altra soprattutto per quanto riguarda telaio, forcella e ruote, considerato che per quanto riguarda la trasmissione, se dovessi appassionarmi, in entrambi i casi prima o poi procederei autonomamente nel passare a un monocorona made in china (la mia BDC è tutta costruita da me con componenti economiche cinesi). Aggiungo che la Cannondale l'avrei trovata a 399 mentre la Trek a 449 da siti affidabili italiani.
Auguro a tutti buone pedalate, scusandomi per aver esordito sul forum alla ricerca di aiuto, che sarebbe però molto prezioso
ciao, io ho la marlin 5 gen 3 del 2024 e mi ci trovo molto bene, io ho cambiato freni come prima cosa e messo dei magura mt trail sport che vanno una meraviglia, una cosa che proprio non mi piace è la forcella, XCT30 blocco idraulico che spero di sostituire al piu presto. Questo modello ho visto al volo su internet e si trova attorno ai 550 (i pedali fanno un po meh, perdi molto grip in caso di scarpa bagnata
)
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.425
2.003
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
una cosa che proprio non mi piace è la forcella, XCT30 blocco idraulico che spero di sostituire al piu presto
ricorda che quelle forcelle sono lubrificate solo con grasso.. e quel poco grasso che c'e' non e' che duri in eterno. Se la senti inchiodata e' sicuramente arrivato il momento di aprirla pulirla e reingrassarla con del grasso per forcelle. Non e' un lavoro difficilissimo, e se fai da te costa solo il barattolo di grasso...

Considerando che la marlin ha il canotto forcella dritto, hai poca scelta per forcelle migliori (al massimo trovi una rockshox judy).. poi se invece il tuo modello / anno di marlin ha il canotto conico, la storia cambia.. verifica questo..
 

riomare_scaduto

Biker novus
10/7/24
21
5
0
16
Pavia
Visita sito
Bike
Trek Marlin 5 gen 3
ricorda che quelle forcelle sono lubrificate solo con grasso.. e quel poco grasso che c'e' non e' che duri in eterno. Se la senti inchiodata e' sicuramente arrivato il momento di aprirla pulirla e reingrassarla con del grasso per forcelle. Non e' un lavoro difficilissimo, e se fai da te costa solo il barattolo di grasso...

Considerando che la marlin ha il canotto forcella dritto, hai poca scelta per forcelle migliori (al massimo trovi una rockshox judy).. poi se invece il tuo modello / anno di marlin ha il canotto conico, la storia cambia.. verifica questo..
si sta un po' inchiodando però non mi è mai piaciuta
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo