Cannondale Super V

Alex99

Biker superis
11/9/10
317
54
0
50
Como
Visita sito
Bike
Transition Sentinel 2019
Grazie mille, è la mia unica bike e mi da ancora delle grandi soddisfazioni :-?
L'unico mio pensiero è che questi telai sono stati ritirati a suo tempo da Cannondale perchè erano frequenti delle rotture :paur:
Io l'ho sempre trattata bene e per adesso va ancora benissimo...sgrat sgrat...
 

strikebiker

Biker popularis
29/4/11
77
0
0
roma
Visita sito
Bike
Epic HT
Una Super V Raven 4000 SL, terminata da poco, grande bici nonostante i 15 anni ... :il-saggi:
 

Allegati

  • 3.jpg
    3.jpg
    59,8 KB · Visite: 43
  • 1.jpg
    1.jpg
    54 KB · Visite: 26
  • 2.jpg
    2.jpg
    61,1 KB · Visite: 25
  • avantreno super.jpg
    avantreno super.jpg
    54,8 KB · Visite: 25
  • very good3.jpg
    very good3.jpg
    57,5 KB · Visite: 36
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

Alex99

Biker superis
11/9/10
317
54
0
50
Como
Visita sito
Bike
Transition Sentinel 2019
Ciao a tutti, dovrei cambiare guarnitura e movimento centrale alla mia Raven, ora monta una tripla coda originale quella con le pedivelle fissate con una vite e scatola movimento da 68mm. Sapete dirmi se esistono ancora guarniture con movimento centrale compatibili? Grazie a tutti...
 

eventhepopesmokesdope

Biker paradisiacus
10/1/07
6.335
189
0
Grosseto
Visita sito
Ciao a tutti, dovrei cambiare guarnitura e movimento centrale alla mia Raven, ora monta una tripla coda originale quella con le pedivelle fissate con una vite e scatola movimento da 68mm. Sapete dirmi se esistono ancora guarniture con movimento centrale compatibili? Grazie a tutti...

se intendi a perno quadro, ne fa White Industries e dovresti pure riuscire a trovare qualcosa di Tune. Sul mercato dell'usato ne trovi a bizzeffe di tutti i colori.

PMP fa mov. centrali.

Shimano ne produce ancora ma di bassa gamma.
 

adri.75

Biker tremendus
30/11/07
1.208
19
0
riviera dei fuori
Visita sito
Bike
Troppe
Ciao a tutti, dovrei cambiare guarnitura e movimento centrale alla mia Raven, ora monta una tripla coda originale quella con le pedivelle fissate con una vite e scatola movimento da 68mm. Sapete dirmi se esistono ancora guarniture con movimento centrale compatibili? Grazie a tutti...

metteresti una foto della guarnitura, le coda che modello è? se fosse la 900 basta sostituire i cuscinetti, se una tarantula a perno quadro segui quello che dice eventhe...., se fosse l'ultima serie di tarantula ti ci vuole un octalink 1°serie (tipo xtr 950/952, dura-ace)
 
C

ciarlyy

Ospite
Una Super V Raven 4000 SL, terminata da poco, grande bici nonostante i 15 anni ... :il-saggi:


Come ti ci trovi?
La tua allestita così mi piace da morire (a parte il reggisella altissimo:-))!!!!

Quando presi la mia Super V a fine 2011 avevo messo gli occhi anche sulla Raven ma non riuscii a trovarne di "appetibili" anche perchè alcuni chiedevano prezzi veramente stratosferici (ho visto anche delle Raven a 2000 euro!!!!).
 

strikebiker

Biker popularis
29/4/11
77
0
0
roma
Visita sito
Bike
Epic HT
Come ti ci trovi?
La tua allestita così mi piace da morire (a parte il reggisella altissimo:-))!!!!

Quando presi la mia Super V a fine 2011 avevo messo gli occhi anche sulla Raven ma non riuscii a trovarne di "appetibili" anche perchè alcuni chiedevano prezzi veramente stratosferici (ho visto anche delle Raven a 2000 euro!!!!).

Dopo due anni di 29er da 8 kg (Stumpy S-Works) risalire su una 26, full, del 1997 da circa 13 kg poteva essere un vero flop dal punto di delle sensazioni. viceversa la Raven mi ha davvero stregato: telaio rigidissimo, crankset idem, sospensione posteriore ancora efficacissima specialmente in discesa, Xtr veloce e preciso, geometria molto compatta che rende la Raven una mtb molto reattiva e guidabilissima nello stretto, ancora discretemte competitiva. Insomma, non oso se dico che per quegli anni era una macchina quasi perfetta, quasi, perché l'unico punto debole, almeno a mio modesto parere, è la da Fatty Sl da 70mm, troppo pochi per la Raven.

Per quanto riguarda l'assetto, vedi la sella alta perché lo stem è -20 gradi, pertanto genera un dislivello molto importante. Attualmente la guido a + 20.
 
C

ciarlyy

Ospite
Dopo due anni di 29er da 8 kg (Stumpy S-Works) risalire su una 26, full, del 1997 da circa 13 kg poteva essere un vero flop dal punto di delle sensazioni. viceversa la Raven mi ha davvero stregato: telaio rigidissimo, crankset idem, sospensione posteriore ancora efficacissima specialmente in discesa, Xtr veloce e preciso, geometria molto compatta che rende la Raven una mtb molto reattiva e guidabilissima nello stretto, ancora discretemte competitiva. Insomma, non oso se dico che per quegli anni era una macchina quasi perfetta, quasi, perché l'unico punto debole, almeno a mio modesto parere, è la da Fatty Sl da 70mm, troppo pochi per la Raven.

Per quanto riguarda l'assetto, vedi la sella alta perché lo stem è -20 gradi, pertanto genera un dislivello molto importante. Attualmente la guido a + 20.

Guarda.....
Pure io a suo tempo mi sono meravigliato della Super V e come te ho trovato la Fatty da 70mm un po' limitante...
Era si bella rigida e precisa ma al tempo stesso i 70 mm di escursione mi hanno fatto prendere la decisione di venderla...
Intendiamoci, il vero limite ero io perchè non in grado di sfruttarla come si deve e cercavo un po' di comfort...
 
C

ciarlyy

Ospite
Come non quotarti! Esteticamenti darebbe ancora più appeal alla Raven, da capire però come reagirebbe lo sterzo con 40 mm in più..

Certo snaturerei un po' la bici.

La Raven comunque la facevano anche con la lefty!!!!

La Lefty secondo me è la morte sua!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo