Ciao, non conosco il forum azzurro, ho fatto un po di ricerca con google ma senza trovare grandi risultati, ogni suggerimento è ben accetto.
Sicuramente i cambi monocorona hanno tutti i rapporti che servono se si fa MTB puro, perché basta mettere corone più piccole per non avere problemi sulle salite più dure/lunghe.
Usando la bici in maniera un po più polivalente e con lunghi tratti di trasferimento su asfalto preferisco la doppia così posso avere grosse riserve sia in alto che in basso.
Ho poi un gradimento personale per la possibilità di cambiare l'equivalente di 3/4 rapporti posteriori semplicemente con un clic sul cambio anteriore senza pestaggi compulsivi del manettino quando ci sono dei bruschi cambi di pendenza.
Ma soprattutto... mi piace il manubrio affollato, quasi mi dispiace che la SI abbia il doppio lock delle sospensioni su un comando solo

e mi sto ancora trattenendo dal montare un reggisella
telescopico.
In effetti sulla mia scalpel attuale la combinazione di anteriore bloccato e posteriore in propedal con il rochshox sui tratti scorrevoli mi piace più che mantenerlo completamente bloccato avendo la schiena delicata. Ho provato veramente poco una scalpel si e quando blocchi sembra diventare veramente un mattone.
Del peso mi frega niente, un paio di etti tra monocorona e doppia li recupero con 2gg di dieta, sempre che siano 2 etti visti i padelloni giganteschi di pacchi :)