Lascia perdere la F29 e’ una bici nata male ; manco chi la vendeva la voleva . Praticamente avevano messo ruote da 29 sul vecchio telaio della FLASH 26 ( super bici )con qualche modifica . Non ho mai sentito nessuno parlare bene di quel modello ; difatti e’ durata pochissimo sostituta dalla ottima FSI .
Taglia M perché già l'ho provata una volta, come ho detto prima, precisando al netto dei controlli sulle parti più a rischio. Ha un gx 12 v, forcella Fox. Quando la vedrò dal vivo nel dettaglio vi aggiorno
direi proprio di siAllora sarà l'allestimento a 3800 nuova. Tenendo conto che la bici tra un mese fa un anno, se dovessi proporre 1500 oltre la mia, è un prezzo onesto
la forcella è sid non fox....sicuro che la forcella sia fox? comunque sembra davvero un bel mezzo e potrebbe essere un bel affare
la forcella è sid non fox....
Ragazzi lunedì vado a prendere la cannondale da decathlon e un dubbio mi sta venendo, grosso come una casa: fino a questo momento ho sempre portato sia mtb che bdc in alluminio. Mi sono documentato in questi giorni e ho visto che in caso di graffi o ammaccature il carbonio dev'essere subito riparato per non perdere l'integrità del telaio. Gli interventi ho visto che costano caro. Il dubbio è questo: non sarei sereno a portare una bici di un certo valore, pensando a come ho maltrattato la cannondale in alluminio, sapendo che l'alluminio è più facilmente riparabile del carbonio e non pensando a piccoli graffi ecc, al contrario del carbonio che è molto più fragile da questo punto di vista. Pensando anche alle ruote in carbonio mi viene il magone: per come sono io porterei a riparare la bici ogni 15 gg. Che cosa mi consigliate? Sono davvero nella cacca da questo punto di vista
Ciao ragazzi. Aggiornamenti: dopo aver riflettuto a fondo sulla scelta tra carbonio ed alluminio, sono arrivato alla conclusione (ripeto che vale solo per me conoscendomi come sono) che il carbonio non è la scelta migliore non per il fattore economico del costo della bici ma per la fragilità e la resilienza rispetto all'alluminio. Purtroppo io sono uno che va a cercare sconnessi ma molto sconnessi e al pensiero che per una botta molto forte la bici in carbonio possa graffiarsi o rompersi mi fa venire il magone soprattutto anche perchè al minimo graffio della vernice trasparente va subito riparata. L'alluminio invece può essere più maltrattato perchè anche con le botte su pietre o qualche raschietto, il telaio resta intatto senza grossi danni, oltre al fatto che è anche più economico da gestire, a discapito cmq del peso e della reattività. Oggi sono stato dal rivenditore che ha cannondale e orbea. Ho visto la OIZ H30 ed è una bella bici a mio parere a un costo spropositato: con lo sconto è arrivato a 2200 € che a mio parere sono troppi per una entrylevel. A questo punto la scelta sull'alluminio mi porta a riconsiderare cannondale o giant. Avete qualche altra marca da consigliarmi? Cosa ne pensate della RR XC 100 S per il prezzo proposto? Il link è questoguarda sono anni che utilizzo sia mtb che bdc in carbonio, ho avuto solo una rottura al telaio mtb e per caricarla sul furgone insieme ad altre mtb. Può capitare che si rompono ma è molto difficile
comunque non devi né scendere né fermarti per attivare/disattivare il blocco... è nella levetta (generalmente blu) sulla testa dell'ammo post e ti basta allungare la mano per arrivarci... certo non è pratico come il blocco a manubrio ma tanto lo attiveresti solamente su salite molto scorrevoli quindi non saresti certo preso dalla concitazione del momento ne da difficoltà tecniche da affrontare... è una soluzione comune e standardizzata. Poi ci sono telai che hanno una conformazione particolare o l'ammo è montato a testa in giù e molto meno accessibile ma non è quello il caso.Grazie per i tuoi consigli ma ho visto che la scalpel non ha il blocco amortizzatore al manubrio ma solo quello alla forcella ed è un punto a sfavore purtroppo. Immagina prima di una salita di dover scendere 3 bloccate manualmente l'ammontare dietro.
insomma...non centra un gran che con le altre tipo la H30Ciao ragazzi. Aggiornamenti: dopo aver riflettuto a fondo sulla scelta tra carbonio ed alluminio, sono arrivato alla conclusione (ripeto che vale solo per me conoscendomi come sono) che il carbonio non è la scelta migliore non per il fattore economico del costo della bici ma per la fragilità e la resilienza rispetto all'alluminio. Purtroppo io sono uno che va a cercare sconnessi ma molto sconnessi e al pensiero che per una botta molto forte la bici in carbonio possa graffiarsi o rompersi mi fa venire il magone soprattutto anche perchè al minimo graffio della vernice trasparente va subito riparata. L'alluminio invece può essere più maltrattato perchè anche con le botte su pietre o qualche raschietto, il telaio resta intatto senza grossi danni, oltre al fatto che è anche più economico da gestire, a discapito cmq del peso e della reattività. Oggi sono stato dal rivenditore che ha cannondale e orbea. Ho visto la OIZ H30 ed è una bella bici a mio parere a un costo spropositato: con lo sconto è arrivato a 2200 € che a mio parere sono troppi per una entrylevel. A questo punto la scelta sull'alluminio mi porta a riconsiderare cannondale o giant. Avete qualche altra marca da consigliarmi? Cosa ne pensate della RR XC 100 S per il prezzo proposto? Il link è questo
![]()
Bicicletta Mountain Bike MTB Rockrider XC 100 27,5" Full Suspended nero-rossa
€ 1.299,99 - Bicicletta Mountain Bike MTB Rockrider XC 100 27,5" Full Suspended nero-rossawww.decathlon.it
provini charpy?insomma...non centra un gran che con le altre tipo la H30
non la comprerei proprio, anche se per il prezzo è "interessante"
se vuoi alluminio il mondo è pieno di modelli.
comunque è chiaro che sia una tua idea, fragilità e resilienza lasciali ai provini charpy.
vorrei capire come mai sul sito di decathlon queste bici non sono visibili!aspetta l'uscita di questa :)
![]()
BICI MTB ALL MOUNTAIN - Mtb AM 500 S 29"
€ 1.999,99 - BICI MTB ALL MOUNTAIN - Mtb AM 500 S 29" - ROCKRIDERwww.decathlon.it