Cannondale scalpel si 6, Giant Anthem o Rockrider Xc 900 S?

saetta1980

Biker perfektus
10/9/09
2.703
3.207
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Lascia perdere la F29 e’ una bici nata male ; manco chi la vendeva la voleva . Praticamente avevano messo ruote da 29 sul vecchio telaio della FLASH 26 ( super bici )con qualche modifica . Non ho mai sentito nessuno parlare bene di quel modello ; difatti e’ durata pochissimo sostituta dalla ottima FSI .
Se cerchi in giro sul web troverai le recensioni .
 

mariner13

Biker urlandum
28/10/18
532
186
0
41
Triggiano
Visita sito
Bike
Orbea OIZ H30
Ragazzi ci sono novità. Un mio carissimo amico mi contatta ieri mattina (ero ancora a letto) e mi scrive su WhatsApp: "so che tu vuoi fare il grande salto dalla cannondale ad una bici tosta. Ti va di prenderti la mia Wilier 110fx, mi prendo la tua e mi dai la differenza? Prima la bici la vieni a provare e andiamo insieme in sterrato, se ti piace fai tu il prezzo." Io stavo dormendo e alle 7 di mattina non avevo dato peso al messaggio. Poi più avanti mi sono accorto che mi ha offerto la sua bici del 2019 del valore nuova di 4000 € circa, praticamente alla metà del suo valore. In questo momento la mia cannondale è ancora bloccata al decathlon, per il mancato trocathlon, e la potrò riprendere dopo il 18 maggio quando riapriranno tutti i negozi al dettaglio. La bici è questa versione 2019 https://www.wilier.com/it/my2020/int/bici-competizione/mountain-bikes/110fx
E queste sono le foto del mezzo. Io l'ho vista dal vivo solo una volta quando l'aveva presa. La vuole cambiare perché gli piace cambiare mezzo ogni anno e ora vuole una mtb economica (la mia) perché vuole prendersi la moto. Al netto dei controlli che farò su stato del telaio, sospensioni, ecc. che prezzo suggerireste? Se la bici è tenuta bene 1500 € potrebbe essere un giusto prezzo? La mia cannondale sta sui 500 € circa IMG-20200501-WA0015.jpg IMG-20200501-WA0015.jpg IMG-20200501-WA0016.jpg IMG-20200501-WA0015.jpg IMG-20200501-WA0016.jpg
 

saetta1980

Biker perfektus
10/9/09
2.703
3.207
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Per valutare correttamente dovesti inviare il link delle versione ; ne esistono una decina e variano tanto tra di loro .
Detto questo bisogna valutare se la taglia ti va bene ; se necessita di manutenzione e le condizioni generali del telaio .
A livello di gusto personale non mi attira particolarmente come mezzo , tuttavia se le condizioni precedenti sono soddisfatte a 1500-1700 puo’ essere un buon affare .
 

mariner13

Biker urlandum
28/10/18
532
186
0
41
Triggiano
Visita sito
Bike
Orbea OIZ H30
Taglia M perché già l'ho provata una volta, come ho detto prima, precisando al netto dei controlli sulle parti più a rischio. Ha un gx 12 v, forcella Fox. Quando la vedrò dal vivo nel dettaglio vi aggiorno
 

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
Taglia M perché già l'ho provata una volta, come ho detto prima, precisando al netto dei controlli sulle parti più a rischio. Ha un gx 12 v, forcella Fox. Quando la vedrò dal vivo nel dettaglio vi aggiorno

sicuro che la forcella sia fox? comunque sembra davvero un bel mezzo e potrebbe essere un bel affare
 

mariner13

Biker urlandum
28/10/18
532
186
0
41
Triggiano
Visita sito
Bike
Orbea OIZ H30
Allora sarà l'allestimento a 3800 nuova. Tenendo conto che la bici tra un mese fa un anno, se dovessi proporre 1500 oltre la mia, è un prezzo onesto
 

mariner13

Biker urlandum
28/10/18
532
186
0
41
Triggiano
Visita sito
Bike
Orbea OIZ H30
Ragazzi lunedì vado a prendere la cannondale da decathlon e un dubbio mi sta venendo, grosso come una casa: fino a questo momento ho sempre portato sia mtb che bdc in alluminio. Mi sono documentato in questi giorni e ho visto che in caso di graffi o ammaccature il carbonio dev'essere subito riparato per non perdere l'integrità del telaio. Gli interventi ho visto che costano caro. Il dubbio è questo: non sarei sereno a portare una bici di un certo valore, pensando a come ho maltrattato la cannondale in alluminio, sapendo che l'alluminio è più facilmente riparabile del carbonio e non pensando a piccoli graffi ecc, al contrario del carbonio che è molto più fragile da questo punto di vista. Pensando anche alle ruote in carbonio mi viene il magone: per come sono io porterei a riparare la bici ogni 15 gg. Che cosa mi consigliate? Sono davvero nella cacca da questo punto di vista
 

rugantino

Biker ciceronis
25/1/11
1.525
661
0
tarquinia
Visita sito
Bike
scott scale RC + scott spark RC
Ragazzi lunedì vado a prendere la cannondale da decathlon e un dubbio mi sta venendo, grosso come una casa: fino a questo momento ho sempre portato sia mtb che bdc in alluminio. Mi sono documentato in questi giorni e ho visto che in caso di graffi o ammaccature il carbonio dev'essere subito riparato per non perdere l'integrità del telaio. Gli interventi ho visto che costano caro. Il dubbio è questo: non sarei sereno a portare una bici di un certo valore, pensando a come ho maltrattato la cannondale in alluminio, sapendo che l'alluminio è più facilmente riparabile del carbonio e non pensando a piccoli graffi ecc, al contrario del carbonio che è molto più fragile da questo punto di vista. Pensando anche alle ruote in carbonio mi viene il magone: per come sono io porterei a riparare la bici ogni 15 gg. Che cosa mi consigliate? Sono davvero nella cacca da questo punto di vista

guarda sono anni che utilizzo sia mtb che bdc in carbonio, ho avuto solo una rottura al telaio mtb e per caricarla sul furgone insieme ad altre mtb. Può capitare che si rompono ma è molto difficile
 

mariner13

Biker urlandum
28/10/18
532
186
0
41
Triggiano
Visita sito
Bike
Orbea OIZ H30
guarda sono anni che utilizzo sia mtb che bdc in carbonio, ho avuto solo una rottura al telaio mtb e per caricarla sul furgone insieme ad altre mtb. Può capitare che si rompono ma è molto difficile
Ciao ragazzi. Aggiornamenti: dopo aver riflettuto a fondo sulla scelta tra carbonio ed alluminio, sono arrivato alla conclusione (ripeto che vale solo per me conoscendomi come sono) che il carbonio non è la scelta migliore non per il fattore economico del costo della bici ma per la fragilità e la resilienza rispetto all'alluminio. Purtroppo io sono uno che va a cercare sconnessi ma molto sconnessi e al pensiero che per una botta molto forte la bici in carbonio possa graffiarsi o rompersi mi fa venire il magone soprattutto anche perchè al minimo graffio della vernice trasparente va subito riparata. L'alluminio invece può essere più maltrattato perchè anche con le botte su pietre o qualche raschietto, il telaio resta intatto senza grossi danni, oltre al fatto che è anche più economico da gestire, a discapito cmq del peso e della reattività. Oggi sono stato dal rivenditore che ha cannondale e orbea. Ho visto la OIZ H30 ed è una bella bici a mio parere a un costo spropositato: con lo sconto è arrivato a 2200 € che a mio parere sono troppi per una entrylevel. A questo punto la scelta sull'alluminio mi porta a riconsiderare cannondale o giant. Avete qualche altra marca da consigliarmi? Cosa ne pensate della RR XC 100 S per il prezzo proposto? Il link è questo

 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
Grazie per i tuoi consigli ma ho visto che la scalpel non ha il blocco amortizzatore al manubrio ma solo quello alla forcella ed è un punto a sfavore purtroppo. Immagina prima di una salita di dover scendere 3 bloccate manualmente l'ammontare dietro.
comunque non devi né scendere né fermarti per attivare/disattivare il blocco... è nella levetta (generalmente blu) sulla testa dell'ammo post e ti basta allungare la mano per arrivarci... certo non è pratico come il blocco a manubrio ma tanto lo attiveresti solamente su salite molto scorrevoli quindi non saresti certo preso dalla concitazione del momento ne da difficoltà tecniche da affrontare... è una soluzione comune e standardizzata. Poi ci sono telai che hanno una conformazione particolare o l'ammo è montato a testa in giù e molto meno accessibile ma non è quello il caso.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Ciao ragazzi. Aggiornamenti: dopo aver riflettuto a fondo sulla scelta tra carbonio ed alluminio, sono arrivato alla conclusione (ripeto che vale solo per me conoscendomi come sono) che il carbonio non è la scelta migliore non per il fattore economico del costo della bici ma per la fragilità e la resilienza rispetto all'alluminio. Purtroppo io sono uno che va a cercare sconnessi ma molto sconnessi e al pensiero che per una botta molto forte la bici in carbonio possa graffiarsi o rompersi mi fa venire il magone soprattutto anche perchè al minimo graffio della vernice trasparente va subito riparata. L'alluminio invece può essere più maltrattato perchè anche con le botte su pietre o qualche raschietto, il telaio resta intatto senza grossi danni, oltre al fatto che è anche più economico da gestire, a discapito cmq del peso e della reattività. Oggi sono stato dal rivenditore che ha cannondale e orbea. Ho visto la OIZ H30 ed è una bella bici a mio parere a un costo spropositato: con lo sconto è arrivato a 2200 € che a mio parere sono troppi per una entrylevel. A questo punto la scelta sull'alluminio mi porta a riconsiderare cannondale o giant. Avete qualche altra marca da consigliarmi? Cosa ne pensate della RR XC 100 S per il prezzo proposto? Il link è questo

insomma...non centra un gran che con le altre tipo la H30

non la comprerei proprio, anche se per il prezzo è "interessante"

se vuoi alluminio il mondo è pieno di modelli.
comunque è chiaro che sia una tua idea, fragilità e resilienza lasciali ai provini charpy.
 

mariner13

Biker urlandum
28/10/18
532
186
0
41
Triggiano
Visita sito
Bike
Orbea OIZ H30
insomma...non centra un gran che con le altre tipo la H30

non la comprerei proprio, anche se per il prezzo è "interessante"

se vuoi alluminio il mondo è pieno di modelli.
comunque è chiaro che sia una tua idea, fragilità e resilienza lasciali ai provini charpy.
provini charpy?
quali altri modelli full in alluminio ci sono su un budget max di 2000 €?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo