Cannondale Scalpel 3 2007

rampikino68

Biker serius
19/2/06
241
18
0
tortellini city
Visita sito
Bike
Oiz
Io sono alto 1,76 ho una taglia M e mi trovo da dio. La taglia L va bene dal 1,80 in poi. Per quanto riguarda la Team Replica pesa poco più di 10 Kg. perchè ha componentistica al Top, e anche il telaio mi sembra più leggero...........ma varrà oltre 7000 euri?????:freeride:
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
il telaio è il medesimo per quella base a quella al top. Cambiano i componenti. La L della Prophet va bene anche ad uno che è 1.75...lo posso dire perchè ne ho una di questa taglia. Peraltro se cambi la pipa ed avanzi la sella, la L non è scomoda. Personalmente non mi va bene per il semplice fatto che sono 1,72...quindi una M è preferibile...meglio forse, ripeto forse una S...però quando m isarà possibile proverò una S e poi vi saprò dire con più precisione se una S è meglio di una M per uno che è alto 1,72.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
guardate io sono 170 scarso.... e ho prso una M dopo averla provata, ne sono contentisssimo per me e' la misura perfetta, altro che S, considerate che tra la m e la s cambia solo il tubo orizzontale , il piantone ha la stessa lunghezza, se non sbaglio di 4 5 cm, ora se e' vero che si puo recuperare 2 cm tra sella e attaccomanubrio 2 cm e' il contendere che staimo dipanando, ma io vi confermo che per me la M va benone
 

rampikino68

Biker serius
19/2/06
241
18
0
tortellini city
Visita sito
Bike
Oiz
ma il top il telaio e' lo stesso, io le xma ce lho messe, sella e reggisella anke piu leggere ma devo scender ancora di 1, 3 kg

Scusa ho sbagliato nello scrivere il peso che dovrebbe aggirarsi sugli 11 kg e non 10 come erroneamente scritto. Tornando al telaio mi sembra di aver letto che almeno la scatola del movimento centrale SI è differente rispetto alle altre versioni per permettere appunto il montaggio del movimento centrale SI che dvrebbe essere un 42/29 risparmiando così qualche altro grammo. Inoltre mi risulta che la Rush team replica pesata era 11.5 kg...... E' anche vero che la Scalpel di Kessiakoff pesa 9,5 kg, ma qui entriamo in un'altro mondo.
Domandona, ma si sente così tanto la differenza fra le ruote CrossLand di serie e le CrossMax che hai montato? Io non faccio gare e non ho ambizioni agonistiche, ma sono molto attratto dal cambio, però non vorrei rimanere deluso, specialmente considerato quel che costano....non meno di 800 euri!!o-o
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
E' anche vero che la Scalpel di Kessiakoff pesa 9,5 kg, ma qui entriamo in un'altro mondo.
Domandona, ma si sente così tanto la differenza fra le ruote CrossLand di serie e le CrossMax che hai montato? Io non faccio gare e non ho ambizioni agonistiche, ma sono molto attratto dal cambio, però non vorrei rimanere deluso, specialmente considerato quel che costano....non meno di 800 euri!!o-o

La Scalpel di Kessiakof non può essere paragonata ad una bici che si trova in negozio.

Avevo le Crossland sulla mia Giant, ho fatto 2 uscite con le XMaxSL 2007 comprate da poco, la differenza è abissale, le ruote sono molto più scorrevoli e rigide.
Prova a sentire da Alberto di Sportissimo Vignola se riesce a farti un buon prezzo.

Fabio
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
guardate io sono 170 scarso.... e ho prso una M dopo averla provata, ne sono contentisssimo per me e' la misura perfetta, altro che S, considerate che tra la m e la s cambia solo il tubo orizzontale , il piantone ha la stessa lunghezza, se non sbaglio di 4 5 cm, ora se e' vero che si puo recuperare 2 cm tra sella e attaccomanubrio 2 cm e' il contendere che staimo dipanando, ma io vi confermo che per me la M va benone

verificherò perchè quanto dici non mi convince affatto.
 

icarus84

Biker popularis
12/7/06
47
0
0
roma
Visita sito
ho cambiato la sella...ho messo la SLR di Selle Italia in Kevlar e carbonio, ho guadagnato 200 grammi :))): Il canotto è in carbonio ragazzi quindi non penso che mi conviene cambiarlo
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
ah ragazzi...una domanda per chi ne sa + di me...ho preso una M...sono alto 1.78 e mi hanno detto che la misura è giusta, una L sarebbe un pò troppo lunga, io ci sono salito e mi trovo bene sopra come mi trovo bene sulla Stumpjumper misura 18". Secondo voi va bene una M ?

Per me va benissimo, io sono 177cm ed ho la M.

Scalpel n° 1, la mia non so quanto pesa comunque ieri ci ho fatto 40km di sterrato mentre oggi solo 28km con la Jekyll

;-))

Ora però ho proprio l'idea di fare lo scambio di cerchi, i MavicX819 li metto sulla Jekyll ed i CrossMax li metto sulla Scalpel
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Oggi Pm ho provato una Scalpel L ed una M.

Dunque le mountain bike provengono dall'america, quindi si fà riferimento
a telai con la misurazione in pollici (un pollice equivale a 2,54
centimetri).

Quindi non esiste una regola assoluta per stabilire un valore ideale del
telaio...per quanto concerne la MTB...salvo che uno si fa costruire il telaio su misura, come accade nella bici da corsa. Infatti, ciclisti con misure
identiche possono non trovarsi sul medesimo telaio.

A proposito la scelta delle misure non è determinata solo dalle dimensioni
del ciclista ma dipende da che tipo di ciclismo si voglia praticare.

Premesso quanto sopra.

La Scalpel M: telaio più compatto quindi rende meglio sugli scatti ed è l'ideale per chi fa agonismo. La pedalata sfrutta meno tutta la muscolatura della gamba.

Scalpel L: telaio più adatto a percorrere lunghe distanze con pedalata più rotonda, quindi risulta più comoda.

Quanto sopra le mie personali impressioni, quindi ognuno ha poi le sue.
 

rampikino68

Biker serius
19/2/06
241
18
0
tortellini city
Visita sito
Bike
Oiz
La Scalpel di Kessiakof non può essere paragonata ad una bici che si trova in negozio.

Avevo le Crossland sulla mia Giant, ho fatto 2 uscite con le XMaxSL 2007 comprate da poco, la differenza è abissale, le ruote sono molto più scorrevoli e rigide.
Prova a sentire da Alberto di Sportissimo Vignola se riesce a farti un buon prezzo.

Fabio

Doctor grazie del consiglio, cercherò di raccimolare un bel pò di grano poi vado da Alba e sotto tortura gli estorcerò il prezzo più basso possibile. Chissà che non abbia in magazzino anche un bel paio di Xmax del 2006?
o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo