Cannondale Scalpel 2015

  • Creatore Discussione xzy
  • Data di inizio

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.016
4.815
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Abbi pazienza, mi puoi spiegare meglio i punti 1 e 3?
Sorry, ma non sono molto ferrato su questo argomento... :nunsacci:

1. gli occhielli sono dei "piccoli anelli" che servono a rinforzare il cerchio nella zona nippli ( vedi immagine
3538-20130221153606.jpg
)
3. i cerchi saldati sono più "sicuri", leggeri ma costosi mentre i sleeved sono economici, meno duraturi ma di facile costruzione rispetto i saldati.
 

pietror87

Biker popularis
Quindi gli occhielli potrebbero essere un vantaggio rispetto ai Crest? Peso a parte ovviamente, ma credo irrisorio...

Invece, la saldatura che intendi è quella che serve a "chiudere" il cerchio? La tecnica sleeved in cosa consiste tecnicamente?
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.016
4.815
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Quindi gli occhielli potrebbero essere un vantaggio rispetto ai Crest? Peso a parte ovviamente, ma credo irrisorio...

gli occhielli vengono usati per distribuire il carico del raggio su una superificie maggiore, per ridurre il costo di produzione del cerchio.


Invece, la saldatura che intendi è quella che serve a "chiudere" il cerchio? La tecnica sleeved in cosa consiste tecnicamente?

i primi vengono saldati mentre gli altri hanno una sorta di manicotto di giunzione ( le due parti si incastrano una sull'altra)
 

pietror87

Biker popularis
gli occhielli vengono usati per distribuire il carico del raggio su una superificie maggiore, per ridurre il costo di produzione del cerchio.

Quindi, in fin dei conti, immagino che cambierà il materiale dell'estruso.
Adotteranno una lega diversa e più economica o comunque, anche se è la stessa lega dei Crest, diciamo che avrà un livello di qualità più basso.
E a quel punto montano gli occhielli per evitare rischi di rotture o quant'altro.
La mia tesi è sbagliata?

Se prendiamo i miei cerchi 26" Mavic 317 Disc, con occhielli, il livello qualitativo è lo stesso?
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.016
4.815
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Quindi, in fin dei conti, immagino che cambierà il materiale dell'estruso.
Adotteranno una lega diversa e più economica o comunque, anche se è la stessa lega dei Crest, diciamo che avrà un livello di qualità più basso.
E a quel punto montano gli occhielli per evitare rischi di rotture o quant'altro.
La mia tesi è sbagliata?

Se prendiamo i miei cerchi 26" Mavic 317 Disc, con occhielli, il livello qualitativo è lo stesso?

la tua tesi non è errata ma dal sito notubes non parlano di lega diversa ma solo di lavorazioni "meno intense" dato che non sono saldati (quindi costa meno la lavorazione=prezzo più basso al mercato)
Gli occhielli vengono usati per aumentare la max tensione dei raggi supportata dal cerchio
 

pietror87

Biker popularis
spark 70.1°
epic 71°
scalpel 71.2° L
il tuo ragionamento è corretto :prost:

Io aggiungerei, oltre all'angolo sterzo devi valutare il fork rake ("avanzamento" del mozzo ruota rispetto alla linea dettata dal tubo sterzo).
Più, non dimentichiamolo, il raggio/diametro della ruota.
Alla fine quello che si sente e che dovrebbe esser confrontato è il trail effettivo a terra (vedere pagina geometrie della Cannondale per capire cosa dico).
E, guarda caso, quello della RZ120 è praticamente identico a quello della Scalpel 29.
Quindi, in rettilineo e sul ripido, stesse sensazioni direi.
Più il raggio della curva è stretto e più l'angolo sterzo "aperto" si sente: viene meno l'effetto del fork rake e del raggio ruota: estremizzando, con il manubrio a 90°, il fork rake e il raggio della ruota diventano ininfluenti.
 

bersekt

Biker superis
31/8/08
322
24
0
Verona
Visita sito
Bike
Una grigetta e una nera, pure zoppa...tutte rigorosamente made in China
spark 70.1°
epic 71°
scalpel 71.2° L
il tuo ragionamento è corretto :prost:
Ma...l'angolo sterzo della Scalpel non varia in realtá spostando lo spessore sulla parte inferiore del tubo sterzo?Questo valore che vedo qui, se preso da catalogo prende come base lo spessore sulla parte superiore no?

Poi il fork rake lo si trova sulle caratteristiche della forcella no?:nunsacci:
Mi sfugge qualcosa?
 

bersekt

Biker superis
31/8/08
322
24
0
Verona
Visita sito
Bike
Una grigetta e una nera, pure zoppa...tutte rigorosamente made in China
Io aggiungerei, oltre all'angolo sterzo devi valutare il fork rake ("avanzamento" del mozzo ruota rispetto alla linea dettata dal tubo sterzo).
Più, non dimentichiamolo, il raggio/diametro della ruota.
Alla fine quello che si sente e che dovrebbe esser confrontato è il trail effettivo a terra (vedere pagina geometrie della Cannondale per capire cosa dico).
E, guarda caso, quello della RZ120 è praticamente identico a quello della Scalpel 29.
Quindi, in rettilineo e sul ripido, stesse sensazioni direi.
Più il raggio della curva è stretto e più l'angolo sterzo "aperto" si sente: viene meno l'effetto del fork rake e del raggio ruota: estremizzando, con il manubrio a 90°, il fork rake e il raggio della ruota diventano ininfluenti.
Io provando la scalpel, essendo possessore di RZ120 sono rimasto piacevolmente colpito proprio del comportamento della scalpel sul rettilineo ripido...galleggiava letteralmente...sull'RZ la forca tendeva ad andare a fine corsa (lefty)...ho dovuto bloccarla per non piantarmi e dovevo tenere il peso indietro...sullo smosso, nello stretto e con cambi di direzione frequenti mi spiace ma l'RZ non é seconda a nessuna 29...
 

pietror87

Biker popularis
Ma...l'angolo sterzo della Scalpel non varia in realtá spostando lo spessore sulla parte inferiore del tubo sterzo?Questo valore che vedo qui, se preso da catalogo prende come base lo spessore sulla parte superiore no?

Poi il fork rake lo si trova sulle caratteristiche della forcella no?:nunsacci:
Mi sfugge qualcosa?

Sì, lo spessore può essere spostato in basso aprendo l'angolo sterzo, anche se non so di quanto. Sul libretto uso e manutenzione purtroppo non viene quantificato.
Il fork rake viene in effetti indicato sulle geometrie della forcella, ma forse non tutti i produttori indicano il "trail", e cioè l'avanzamento proiettato a terra (che tiene conto di angolo sterzo, fork rake e raggio ruota).
 

pietror87

Biker popularis
questa dello spessore non la sapevo...sul sito non ho letto nulla dove posso trovare tutte le info?
Se cerchi in rete un po' di materiale in generale lo trovi.
Se vuoi qualcosa di più "tecnico" vai sul sito di Cannondale, sezione Supporto, Manuali d'uso, Mountain, Scalpel 29er.
Lì trovi lo spessore e la possibilità di metterlo sopra o sotto, quindi il progettista ha calcolato i due montaggi. Ergo, non è una cosa "alla buona", ma è un'operazione prevista/concessa dal produttore e non decade la garanzia!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo