Cannondale Rush

Nicco

Biker serius
21/9/09
268
49
0
Visita sito
Bike
le vorrei tutte :-)
Ciao a tutti.
Mi sono appena iscritto al forum ed ancora non sono molto esperto su come funzioni. Comunque piano piano, pedalata dopo pedalata imparerò:-).

Avevo bisogno di un vostro parere. Voglio comperare una MTB, e girando un po’, fedele alla marca Cannondale, mi è piaciuta molto la Rush.
Voi cosa ne pensate al riguardo? Cosa sapete dirmi su questo modello?
Grazie
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
Ciao a tutti.
Mi sono appena iscritto al forum ed ancora non sono molto esperto su come funzioni. Comunque piano piano, pedalata dopo pedalata imparerò:-).

Avevo bisogno di un vostro parere. Voglio comperare una MTB, e girando un po’, fedele alla marca Cannondale, mi è piaciuta molto la Rush.
Voi cosa ne pensate al riguardo? Cosa sapete dirmi su questo modello?
Grazie
io ce l'ho e mi trovo bene
la Lefty è una grande forca

però dipende cosa ci vuoi fare
io la uso per tutto, ma credimi per un uso 'gnorante è limitata ad una escursione di 110 e spesso mi trovo in difficoltà, poi dipende dal manico come sempre

rimane che è una bella bici e non perchè ce l'ho io

prova a pensare alla RIZE con la lefty 140
 

Nicco

Biker serius
21/9/09
268
49
0
Visita sito
Bike
le vorrei tutte :-)
Grazie mille nencio.
La mi intenzione, dato che vivo nelle zone del Chianti, è quella di percorrere strade bianche e sentieri nella zona, senza estremizzare troppo (es. salti o cose del genere).
Penso che per tale tipo di utilizzo non abbia problemi anche la Rush, che dici?
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
Grazie mille nencio.
La mi intenzione, dato che vivo nelle zone del Chianti, è quella di percorrere strade bianche e sentieri nella zona, senza estremizzare troppo (es. salti o cose del genere).
Penso che per tale tipo di utilizzo non abbia problemi anche la Rush, che dici?
per quell'uso è perfetta
ti divertirai un sacco

informati comunque come ti avevo detto anche sulla Rize modelli 2009, essendo uscito il modello 2010 si trovano a buon prezzo e hanno escursioni più interessanti

comunque sulla Rush io posso dire solo del bene, ma sulla Rize ci sto facendo un pensierino
 

Nicco

Biker serius
21/9/09
268
49
0
Visita sito
Bike
le vorrei tutte :-)
Terrò di conto le tue informazioni. Grazie

Ti ho aggiunto ai miei contatti se non hai problemi (sei anche il primo dato che è da ieri che navigo in questo sito).
 

PaoloFov

Biker serius
17/11/08
113
0
0
Ivrea
Visita sito
Ciao, io con la Rush mi trovo molto bene, da inizio anno ci ho fatto circa 2100 km con grande soddifazione: ottima in salita con la sospensione post ferma anche con ammo sbloccato, veloce e stabile in discesa anche con terreno molto rotto.
L'unico limite è forse il single track un po' più tecnico ma probabilmente nel mio caso è anche il ciclista non proprio adeguato ed inoltre una posizione in sella non ottimale per la discesa ripida: sono alto 180 e con 91 di cavallo e per avere un'altezza sella adeguata ho preso un XL, in sella ci sto benissimo ma sul ripido faccio fatica ad uscire e rientrare dalla sella. Sto pensando di sostituire il collarino reggisella a brugola con uno sbloccabile rapidamente per poter abbassare la sella in discesa.

L'unico vero inconveniente del telaio è invece una leggerissima oscillazione laterale sotto sforzo del carro posteriore quando è inserito il pro-pedal, forse dipende dal mio peso (87 kg). E' praticamente innavvertibile ma mi da fastidio vederlo.

Comunque consiglierei la Rush per il tipo di uso che faccio attualmente: percorsi mediamente lunghi, da 50 a 70 km (fino a 100), dislivello fino a 1200-1500 m e su strade sterrate o mulattiere generalmente in discrete condizioni (20% asfalto, 10% single track). Nell'attuale gamma cannondale mi sembra però interessante la Rize 120 e se decidessi di incrementare i single track la Rize 140.
 

S-GAM

Biker novus
15/11/08
32
0
0
TURIN
Visita sito
L'anno scorso io ho comprato una rush carbon con lefty, usata , ma in ottime condizioni. E' uno spettacolo, passo sopra qualsiasi ostacolo, benche io non sia un gran manico in discesa.
In salita, secondo me perde un po rispetto alla front che avevo prima (credo che sia normale per il confronto tra front e full), però, se trovi la giusta posizione in sella ed il giusto setup dell'ammortizzatore quasi non te ne accorgi.
Per il modo in cui io vado in MTB, la bici è una favola. Io pedalo piu o meno come pedali tu, mi è sembrato di capire questo..
L'unica cosa è che secondo me sarà l'ultimo anno che la produrranno visto che nel catalogo del 2010 hanno tolto le versioni in alluminio e hanno lasciato solo piu 2 modelli in carbonio.

Come ti ha già scritto qualcuno prendi in considerazione la rize 20, Che dovrebbe essere la sua natuale sostituta, solo che le troverai solo in alluminio. Se vuoi rize carbon devi andare su rize 40 che ha una escursione maggiore. Se poi riesci scegli la lefty.:nunsacci:

Ciao quando la compri invia una foto della bike....
 

ALLMAU

Biker serius
20/12/06
121
26
0
Moncalè - Turin
Visita sito
Ciao a tutti,
innanzitutto parliamo di Rush carbon o alluminio? Completa o solo frameset ?
Questo perchè paragonare un telaio Rush carbon, attualmente sui 1500 euro, ad un Rize carbon,
attualmente oltre i 3000 euro, non è facile....
Io, per l'utilizzo che indicate, sto finendo di allestire una Rush carbon, e controcorrente secondo la totalità dei consigli,
dopo aver avuro 2 Lefty, (vedi il mio fotoalbum C'dale), ho scelto di montare una Fox float RL 130,
che dà un comportamento molto più "normale" a tutta le bici, oltre al fatto di aprire la geometria di circa 1°
(Più stabile, meno nervosa, non prende "sotto" come la Lefty).
In foto le ruote non sono ancora le sue (non mi sono ancora arrivate), ed il tubo sella lo sostituirò
con un Gravity Dropper da 3" o 4", per non svitare continuamente il collarino, operazione molto delicata su un
telaio in fibra di carbonio....Ed i pedali, gli ho appena montato dei Crank Brothers Egg Beater SL da 260gr.
Peso finale, nonostante una sella da 4 etti, di circa 11.5 kg.
Per le impressioni di guida dovrò farci un giro un po' decente, oggi ho fatto un primo giro di prova di una decina di km,
troppo pochi per esprimere giudizi, ma penso che la Fox sia una scelta vincente.
 

Allegati

  • RushCarbon-800px.jpg
    RushCarbon-800px.jpg
    59,1 KB · Visite: 186

PaoloFov

Biker serius
17/11/08
113
0
0
Ivrea
Visita sito
Intendiamoci, con la Rush mi trovo molto bene e la consiglierei, non ho però mai avuto modo di provare una Rize e quindi non so se sia meglio o peggio. Vero è che nella futura gamma Cannondale purtroppo per la Rush non ci sarà posto.

Ma come fa la tua Rush a pesare così poco? Non so se l'ho pesata bene ma la mia pesa più di 12,5 kg
 

mariospid

Biker superis
5/1/04
352
0
0
67
TV
Visita sito
Intendiamoci, con la Rush mi trovo molto bene e la consiglierei, non ho però mai avuto modo di provare una Rize e quindi non so se sia meglio o peggio. Vero è che nella futura gamma Cannondale purtroppo per la Rush non ci sarà posto.

Ma come fa la tua Rush a pesare così poco? Non so se l'ho pesata bene ma la mia pesa più di 12,5 kg

Si può, si può. la mia (che potete vedere nel mio album o sul mercatino) in alluminio, pesa 11,16kg. (foto della pesata disponibili per i diffidenti ;-) )
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
70
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
Ciao a tutti, come va questa biga???

La uso ormai da un anno e mi trovo bene, direi che è una biga all-round che và bene un pò dappertutto anche grazie alla lefty.
In salita sul ripido resta ben attaccata al terreno anche se la lefty non può essere abbassata.Resta quindi ben pedalabile con modesti spostamenti del biker.
In discesa si difende bene anche dopo aver affrontato qualche gradone l'atterraggio è sempre sicuro e difficilmente tende al ribaltamento.
Certo la sua escursione è limitata a 110mm e questo la limita sui percorsi all-mountain più impegnativi.
Sarà per questo motivo che si è deciso di virare su Rize per il futuro passando ad un'escursione leggermente superiore e pesi più contenuti visto che la mia Rush modello di punta pesa come la rize one 120 che ha telaio e lefty in allumino e un'escursione maggiore.
In ogni caso per un uso medio e percorsi impegnativi in termini di distanza e ore in sella è un'ottima biga;immagino che tu possa trovare in giro a buon prezzo i modelli 2009 a condizione secondo me che abbiano una lefty. Un'ultima osservazione importante :le ruote. Le DT SWISS XR 1450 hanno un limite di impiego per bikers max 90 kg.
 

Giulio de Giuliani

Biker novus
28/12/08
4
0
0
firenze
Visita sito
Ciao a tutti!
sto valutando di cambiare la mia rush carbon con lefty con una Rize one forty carbon 2..sapete dirmi qualcosa a riguardo? chi la possiede è entusiasto e si diverte non poco..ma non vorrei trovarmi con una bici più lenta in salta..rispetto alla mia rush.
 

Giulio de Giuliani

Biker novus
28/12/08
4
0
0
firenze
Visita sito
Ciao Nicco..vedo che sei delle parti del chianti! anch'io..
io ho una Rush carbon con lefty anno 2008 usata pochissimo e a cui ho cambiato diversi pezzi:manubrio, reggisella FSA K Force..dischi..peali in titanio..e tenuta in maniera maniacale..perfetta..
la bici è una bomba e per quello che devi fare tu è perfetta..
Io la sto vendendo..se vuoi venire a vederla così anche solo per provarla non ci sono problemi!! Ho in arrivo una RZ 140 carbon 2!!
 

Giulio de Giuliani

Biker novus
28/12/08
4
0
0
firenze
Visita sito
Ciao Nicco..vedo che sei delle parti del chianti! anch'io..
io ho una Rush carbon con lefty anno 2008 usata pochissimo e a cui ho cambiato diversi pezzi:manubrio, reggisella FSA K Force..dischi..peali in titanio..e tenuta in maniera maniacale..perfetta..
la bici è una bomba e per quello che devi fare tu è perfetta..
Io la sto vendendo..se vuoi venire a vederla così anche solo per provarla non ci sono problemi!! Ho in arrivo una RZ 140 carbon 2!!
 

Jokeriders

Biker novus
6/6/11
4
0
0
Rubiana
Visita sito
Ciao a tutti,
innanzitutto parliamo di Rush carbon o alluminio? Completa o solo frameset ?
Questo perchè paragonare un telaio Rush carbon, attualmente sui 1500 euro, ad un Rize carbon,
attualmente oltre i 3000 euro, non è facile....
Io, per l'utilizzo che indicate, sto finendo di allestire una Rush carbon, e controcorrente secondo la totalità dei consigli,
dopo aver avuro 2 Lefty, (vedi il mio fotoalbum C'dale), ho scelto di montare una Fox float RL 130,
che dà un comportamento molto più "normale" a tutta le bici, oltre al fatto di aprire la geometria di circa 1°
(Più stabile, meno nervosa, non prende "sotto" come la Lefty).
In foto le ruote non sono ancora le sue (non mi sono ancora arrivate), ed il tubo sella lo sostituirò
con un Gravity Dropper da 3" o 4", per non svitare continuamente il collarino, operazione molto delicata su un
telaio in fibra di carbonio....Ed i pedali, gli ho appena montato dei Crank Brothers Egg Beater SL da 260gr.
Peso finale, nonostante una sella da 4 etti, di circa 11.5 kg.
Per le impressioni di guida dovrò farci un giro un po' decente, oggi ho fatto un primo giro di prova di una decina di km,
troppo pochi per esprimere giudizi, ma penso che la Fox sia una scelta vincente.

Ciao,

Ti sto scrivendo perchè,avendo provato la rush 5 lefty della mia fidanzata,dopo le sue lamentele a riguardo, ho notato proprio quello che hai scritto,nel brutto è instabile, e ha tendenza a prendere sotto,e non è assolutamente una "lieve sensazione" !!!
Eppure provando a cercare conferma alle mie impressioni su intenet, eccetto le tue parole non ho trovato nulla su questa forcella,anzi,unicamnte lodi e buoni giudizi.(ad esempio gente che ne loda la stabilità perche doppia piastra...?!)
Dato che mi sei sembrato ferrato a riguardo,sapresti per caso come ridurre questo effetto senza arrivare a cambiare la forcella?!(la bici ormai ha quasi 10 anni)
anticipatamente ringrazio!
Emanuele
 

Classifica giornaliera dislivello positivo