e' vero, ad una analisi statica la moto sembra molto alta ma ci si abitua in fretta e con qualche vantaggio.
Quando pedalavo la enduro avevo il movimento centrale e un baricentro piu' basso, ma ad ogni radice o dossetto picchiavo con i pedali.
Sulla moto la posizione alta si evidenzia quando pedalo lunghe salite, anche asfaltate, con la sella alla massima estensione e la forcella tutta compressa: in discesa a sella bassa e forca estesa tutto torna nella normalita'.
Concordo con chi dice che la scarsa diffusione della moto sia dovuta all'originalita' del telaio e delle sue colorazioni.
Il verdino faceva cagare anche a me, ma il nero/rosso con forca e cannotto bianchi e ruote-manubrio rossi e' da paura.
Sull'efficienza del carro e sulla pedalabilita' ribadisco: provatela!
Quando pedalavo la enduro avevo il movimento centrale e un baricentro piu' basso, ma ad ogni radice o dossetto picchiavo con i pedali.
Sulla moto la posizione alta si evidenzia quando pedalo lunghe salite, anche asfaltate, con la sella alla massima estensione e la forcella tutta compressa: in discesa a sella bassa e forca estesa tutto torna nella normalita'.
Concordo con chi dice che la scarsa diffusione della moto sia dovuta all'originalita' del telaio e delle sue colorazioni.
Il verdino faceva cagare anche a me, ma il nero/rosso con forca e cannotto bianchi e ruote-manubrio rossi e' da paura.
Sull'efficienza del carro e sulla pedalabilita' ribadisco: provatela!