Cannondale Jekyll 2011

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kajak

Biker popularis
18/10/12
67
0
0
condove
Visita sito
Ciao a tutti.

Sono anche io da poco un felice possessore di jekyll, per la precisione modello 3 del 2012.

il fatto è che più avanti volevo fare upgrade a SRAM X9 2x10 con gabbia media, e mi chiedevo se valeva la pena farmi controllare ed eventualmente sistemare il mio attuale gruppo (misto XT - SLX) o fare subito l'upgrade..

qualcuno ha mai avuto questo problema?
o avete esperienze con upgrade di quel tipo?

ciao e grazie a tutti

....dopo l'upgrade al 2x10 ......in questi giorni sono ritornato al 3x10.
é molto piu gestibile nel misto veloce con saliscendi continui.
Praticamente tenendo la catena sul 33 davanti ...riesci a gestire tutte le cambiate centrali dietro senza grossi sbalzi di forza nelle gambe.
E tra l'altro la catena lavora piu in asse.:spetteguless:
 

mardux

Biker novus
6/9/12
9
0
0
to
Visita sito
....dopo l'upgrade al 2x10 ......in questi giorni sono ritornato al 3x10.
é molto piu gestibile nel misto veloce con saliscendi continui.
Praticamente tenendo la catena sul 33 davanti ...riesci a gestire tutte le cambiate centrali dietro senza grossi sbalzi di forza nelle gambe.
E tra l'altro la catena lavora piu in asse.:spetteguless:


quindi non consiglieresti il 2x10.
ma io andrei su quello sopratutto perchè la corona anteriore da 44 non l'ho praticamente mai usata. :nunsacci::nunsacci:

in ogni caso passo a SRAM X9 o X0, valuto se 2x10 o 3x10.
grazie
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Ho bloccato l'ordine delle 27.5. Non voglio rischiare...
Aspetto che qualcun'altro faccia la prova e posti una foto almeno con una gomma da 2.10 :-)

Nel frattempo mi prendo una Crossmax ST usata per il posteriore (trovata a 120 euro) in modo da evitare di cambiare gomme in continuazione (Minion HDR nei week end per i bike park e crossmark in settimana per giri am)
 

kajak

Biker popularis
18/10/12
67
0
0
condove
Visita sito
Ho bloccato l'ordine delle 27.5. Non voglio rischiare...
Aspetto che qualcun'altro faccia la prova e posti una foto almeno con una gomma da 2.10 :-)


...intanto proprio oggi ho partecipato a un test bike,
e ho provato quindi le 27,5......dopodiche le ho misurate sul campo e il diametro della gomma tassellata era di 710 mm.
per cui la metà è 355 mm. di raggio.
Poi ho misurato l'archetto della forcella fox 32 talas sulla mia j.
risultato 361 mm. di raggio.
Quindi cè spazio ancora per circa 5-6 mmm,e tecnicamente si puo montare una ruota da 27,5 con un tassellato tipo le NN da 2,2 ant.
Consiglio ( come poi faro io) di andare dal sivende con la J e provare le 27,5 con differenti tassellature.Il perno è lo stesso da 15.....:spetteguless:

spero di essere stato utile,tra l'altro sarebbe un ottimo binomio....
 

Manitou

Biker forumensus
29/5/07
2.149
0
0
53
Cassino(FR)
Visita sito
...ecco i miei 13,56kg!
image.php
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

mico83

Biker serius
15/11/11
158
0
0
Taburno
www.facebook.com
Bike
Specialized Enduro
Ho bloccato l'ordine delle 27.5. Non voglio rischiare...
Aspetto che qualcun'altro faccia la prova e posti una foto almeno con una gomma da 2.10 :-)


...intanto proprio oggi ho partecipato a un test bike,
e ho provato quindi le 27,5......dopodiche le ho misurate sul campo e il diametro della gomma tassellata era di 710 mm.
per cui la metà è 355 mm. di raggio.
Poi ho misurato l'archetto della forcella fox 32 talas sulla mia j.
risultato 361 mm. di raggio.
Quindi cè spazio ancora per circa 5-6 mmm,e tecnicamente si puo montare una ruota da 27,5 con un tassellato tipo le NN da 2,2 ant.
Consiglio ( come poi faro io) di andare dal sivende con la J e provare le 27,5 con differenti tassellature.Il perno è lo stesso da 15.....:spetteguless:

spero di essere stato utile,tra l'altro sarebbe un ottimo binomio....

veramente il problema mi pare fosse sul carro posteriore e non sull'anteriore.

Per quanto riguarda il discorso peso la mia J4 appena arrivo' pesava sui 15,5 con 2,4 Kg di gomme. Oggi dovrebbe stare tra i 14 ed i 14,5 montata tutta di serie (fox32) tranne guarnitura e impianto frenante(shimano xt) e pacco pignoni.
Sinceramente il peso non mi sembra tutto sto problema, la bici si pedala davvero bene e così com' è per giri AM mi sta benissimo. Certo nei rilanci se la paragono ad una bici da 12-13Kg la differenza c'è e si vede.
Il problema lo avverto forse più nel guidato tecnico, ma qui non so se è più colpa mia, delle ruote o della forca che quando tento di andare al limite la sento poco precisa....:omertà:
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Valutando bene ci sono pochi componenti su cui agire in maniera drastica per abbattere il peso della J.
il "famoso" trittico manubrio+attacco+reggisella può essere modificato solamente in due sue parti in quanto ritengo che il reggisella telescopico sia indispensabile, quindi manubrio e attacco portano ad un risparmio di peso esiguo anche perchè gli originali sono già un ottimo compromesso di peso / robustezza.
Le ruote originali sono sicuramente il componente più pesante e a cui si può togliere peso senza modificare l'affidabilità con cerchi molto più leggeri (1,600kg) e pneumatici di 600/700 gr magari tubless.
Forse la guarnitura modificandola in doppia o meglio ancora in monocorona con un pacco pignoni del tipo shimano xtr si può guadagnare ancora qualcosa.
E probabilmente la forcella originale che è sui 2 kg abbondanti sostituendola potrebbe dare un alleggerimento tangibile

credo comunque che per il tipo di bici e l'uso per cui è destinata non sia da portarla a limiti di una "light bike" con tutti quegli upgrade che magari si fanno con risultati eccellenti nelle front da xc ed arrivare attorno ai 7 kg....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo