mentre leggevo i post stavo facendo una riflessione
se la jekyll verde è la ramarrona
e la nera la biscia
quella bianca e rossa che è? un Serpente corallo... o una corallina?
Senza dubbio corallina, mi fa piu' simpatia

mentre leggevo i post stavo facendo una riflessione
se la jekyll verde è la ramarrona
e la nera la biscia
quella bianca e rossa che è? un Serpente corallo... o una corallina?
Se è una 2012 ti riporto quello che dice la casa madre: Tange Seiki 1.5", Integrated...quindi è una 1.5", dicasi 49mm come riportato nella fantastica guida di Dany!
Sicuramente la certezza però te la può dare qualcuno che già ci ha messo le mani...Se modello di altri anni non posso aiutarti...spiassss!!!
Se chiedi a Visualbros forse può dirti qc in più, lui l'ha smontata la forcella!!
QUESTE della Hope ad esempio...scegli la step down. Questo vale se hai la scatola sterzo da 49...
Mai avuto un problema del genere,solo freni che urlano con certe pastiglie,io attualmente ho delle jagwire blu davanti e rosse dietro,durante l'inverno ho avuto le oro,unico problema gli urli delle blu dietrociao ragazzi ho cambiato da poco le pastiglie anteriori (organiche) subito dopo ho cominciato a notare in frenata un'oscillazione della forcella veramente fastidiosa,prima con la vecchie pastiglie non lo faceva,e ho notato anche una notevole riduzione della modulabilità della frenata stessa,in effetti la scorsa uscita sono andato a terra un paio di volte dato che non ero abituato ad una frenata così aggressiva...che ne pensate?
Hanno montato l'adattatore per poter montare la guarnitura piu' economica...ciao, una domanda tecnica per favore.
Tutte le jekyll hanno il BB30 come movimento centrale, eccetto la versione 4 che monta truvativ firex che e' GXP.
A logica mi verrebbe da pensare che tutti i telai nascano uguali e poi venga utilizzato il movimento centrale adattato da BB30 a GXP, difficile ipotizzare una linea di produzione separata solo per la 4.
Chi possiede la 4 e ha cambiato la guarnitura potrebbe per favore verificare?
grazie,
paolo
Quindi hai un paio di problemi :ciao ragazzi ho cambiato da poco le pastiglie anteriori (organiche) subito dopo ho cominciato a notare in frenata un'oscillazione della forcella veramente fastidiosa,prima con la vecchie pastiglie non lo faceva,e ho notato anche una notevole riduzione della modulabilità della frenata stessa,in effetti la scorsa uscita sono andato a terra un paio di volte dato che non ero abituato ad una frenata così aggressiva...che ne pensate?
Per montare i cuscinetti guarda qui:
l'attrezzo per smontare/montare il gxp ce l'ho, ora mi informo sui tools necessari per BB30
grazie Davide
Paolo
E' stato scritto tanto al riguardo...le salite hanno sempre entusiasmato tutti...nella sua categoria penso che sia la più performante.si puo avere un giudizio della bici in salita e discesa ? prossimamente mi piacerebbe farne una avendo un rivenditore in paese . grazie
E' stato scritto tanto al riguardo...le salite hanno sempre entusiasmato tutti...nella sua categoria penso che sia la più performante.
In discesa ottima resa ... è invidiata dagli enduristi che l'hanno provata ... provala anche tu e ci confermerai le impressioni comuni a tutti !![]()
Per montare i cuscinetti guarda qui:
[url]http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?products_id=565&osCsid=4s548hd5amvj21k83tuj7k2097[/URL]
E' uscito da poco ed è specifico per il nostro sistema con un ottimo rapporto spesa/resa![]()
Prova un po qui:grazie, mi porta pero' a una finestra di login
Quindi hai un paio di problemi :
Riduzione di modularità con delle pasticche organiche che dovrebbe migliorarla piuttosto che diminuirla...mi viene da pensare ad uno spurgo dopo la pulizia dei pistoncini ... è stato fatto ?
Oscillazione della forcella... l'unica oscillazione che conosco è quella causata dalle boccole quando sono da sostituire.Me ne sono accorto durante una pulizia a fondo ... avevo tolto la ruota con biga sul cavalletto ... posizionato davanti alla forca ho provato a far oscillare la forca avanti e indietro e ho sentito un gioco che non dovrebbe esserci ... le boccole appunto.
Oppure pastiglie nuove con disco vecchio e quindi un normale adattamento delle prime su una pista che nuova non è.
Ultimo check : la serie sterzo come và?
Facci sapere che siamo tutti curiosi![]()
Posso dire di avere battezzato la bici. Ho fatto un saltino, di quelli innocenti, un piccolo fosso nei campi. Tutto ok tranne un rumore ritmico, guardo meglio e il primo raggio e' saltato
ora non so se il raggio che ha 1 mm di filettatura o e' il nipple ad essere il colpevole.
Lunedì ruota dal meccanico per la riparazione e la centratura. Da chi la porto a Milano?
Comunque la mia jekyll si e' guadagnata ormai il nick name, Jekyll Saltafoss
ciao
p.
Basol, il link mi porta sempre alla pagina di registrazione, dopo o lune mi registro, vediamo se si risolve.