Cannondale Jekyll 2011

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
io sulla F1000 ho i magura marta con dischi da 160,quelle si che sono pinze,ammetto che devi imprare a dosare la potenza altrimenti si volaaaaaaa :smile::smile:
Non fatemi venire la scimmia anche per i freni...

Per ora li ho messi al terzo posto nei futuri upgrade:

1) cambiare manico :-)
2) KS lev 150mm al posto del joplin ( i 100mm del joplin mi stanno stretti sulla jekyll)
3) freni hope m4 o formula rO (inutili se non per questioni estetiche, gli avid cr frenano già abbastanza con i dischi da 203)
4) hollowgram si sl (totalmente inutile se non per questioni puramente estetiche)

Se continuate a parlarne mi fate venire l'acquolina in bocca... E poi come dico a mia moglie che sono necessari più del suo ennesimo paio di stivali ? ;-)
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Qualcuno ha mai montato un disco da 203mm al posteriore?

Avevo ordinato il disco da 200mm per l'anteriore ma il mio sivende ha capito male e ne ha ordinati due... Dopo essersi reso conto dell'errore, il secondo me l'ha praticamente regalato pur di non tenerselo in negozio.

Ho montato l'anteriore venerdi' e vi assicuro che la differenza e' notevole, frenata molto piu' potente e mai brusca.

Purtroppo pero', l'adattatore posteriore non andava bene e lui non e' stato in grado di capire quale adattatore montare. Qualcuno puo' aiutarmi?

per curiosità che dischi hai montato da 203, gli Avid ?
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Ho trovato la soluzione temporanea per il montaggio del disco da 203 al posteriore utilizzando l'adattatore smontato dalla forcella...

Gia' che c'ero ho scambiato gli Elixir 7 con gli Elixir CR dalla rize della moglie :omertà:

Si tratta ovviamente di una soluzione provvisoria nell'attesa dell'adattatore originale anche se, a mio avviso, il sistema e' veramente rigido e non credo ci sia nessun tipo di flessione.




Infine, sempre
Infine, sempre per evitare problemi con l'adattatore da 203mm sulla Lyrik che mi ha dato il mio sivende, ho montato un adattatore shimano.



http://imageshack.us
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Sabato 5 e domenica 6 Maggio mi sono iscritto al corso di Bike trial tenuto da Alberto Limatore a Vicenza.
Non so se posso mettere il link, se a qualcuno interessa posso mandarlo in pvt (se cercate "bike trial alberto limatore vicenza" lo trovate al primo posto...)
C'e' qualche altro Jekyller che si vuole unire? Cosa ne dite di organizzare un mini raduno il venerdi' per chi non puo' andare ad Ascoli?

Non conosco i percorsi della zona, qualcuno puo' consigliare qualche itinerario?
 

micheleriello

Biker superis
Sabato 5 e domenica 6 Maggio mi sono iscritto al corso di Bike trial tenuto da Alberto Limatore a Vicenza.
Non so se posso mettere il link, se a qualcuno interessa posso mandarlo in pvt (se cercate "bike trial alberto limatore vicenza" lo trovate al primo posto...)
C'e' qualche altro Jekyller che si vuole unire? Cosa ne dite di organizzare un mini raduno il venerdi' per chi non puo' andare ad Ascoli?

Non conosco i percorsi della zona, qualcuno puo' consigliare qualche itinerario?

se cerchi compagnia a vicenza , dovrei essere libero in quei giorni:spetteguless:
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
Curiosita'... perche' hai preso la float al posto della talas? Per il diametro maggiore, il peso o altro?

1) meno meccanica più semplice della talas ed io in pratica la riduzione della corsa l'ho usata 2 volte in 6 mesi
2) ho preso una forca da 36 perchè + rigida e stabile di una da 32 con cotanta escursione. almeno sulla carta e una marza da 38mm era troppo cicciona
3) Non sono un gran manico ma scendo abbastanza cattivo e la 32 non mi ha soddisfatto, sul veloce scassato galleggia (e ne ho provate 2000 di regolazioni), se spingo troppo sulle curve con sponda la sento moscia nonostante regolazioni da 80kg e oltre. (io peso 50kg bagnato come dice il mio meccanico)
4) pesa un pò meno della talas
5) costa un pò meno della talas e mi son potuto permettere il kashyma, che se l'avessi presa senza mi sarei pentito

questi sono i punti principali

il mio rivenditore mi ha anche proposto di prendere una VAN top di gamma, o mi ha proposto la lyric.
Ci ho pensato un pò sulla VAN in particolare ma essendo molto leggero anche con molla custom avevo paura di non trovare una taratura ottimale... alla fine ho preso la float.

ci ho rimuginato parecchio sopra prima di ordinarla...

PS è tornata dall'assistenza ^^ tra 2 giorni mi ridanno la J equipaggiata ad hoc...

Dopo questi, basta per un pò con gli upgrade sulla Jekyll che m'hanno fregato la FIXED e girare in città ed andare a lavoro con la J non è molto comodo... Quindi sono in procinto di prendere una C'dale BadBoy3 nei prossimi mesi ora son costrettoa a prendere la macchina.
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
1) meno meccanica più semplice della talas ed io in pratica la riduzione della corsa l'ho usata 2 volte in 6 mesi
2) ho preso una forca da 36 perchè + rigida e stabile di una da 32 con cotanta escursione. almeno sulla carta e una marza da 38mm era troppo cicciona
3) Non sono un gran manico ma scendo abbastanza cattivo e la 32 non mi ha soddisfatto, sul veloce scassato galleggia (e ne ho provate 2000 di regolazioni), se spingo troppo sulle curve con sponda la sento moscia nonostante regolazioni da 80kg e oltre. (io peso 50kg bagnato come dice il mio meccanico)
4) pesa un pò meno della talas
5) costa un pò meno della talas e mi son potuto permettere il kashyma, che se l'avessi presa senza mi sarei pentito

questi sono i punti principali

il mio rivenditore mi ha anche proposto di prendere una VAN top di gamma, o mi ha proposto la lyric.
Ci ho pensato un pò sulla VAN in particolare ma essendo molto leggero anche con molla custom avevo paura di non trovare una taratura ottimale... alla fine ho preso la float.

ci ho rimuginato parecchio sopra prima di ordinarla...

PS è tornata dall'assistenza ^^ tra 2 giorni mi ridanno la J equipaggiata ad hoc...

Dopo questi, basta per un pò con gli upgrade sulla Jekyll che m'hanno fregato la FIXED e girare in città ed andare a lavoro con la J non è molto comodo... Quindi sono in procinto di prendere una C'dale BadBoy3 nei prossimi mesi ora son costrettoa a prendere la macchina.

Ottima scelta in questo caso. Visto il tuo peso non avresti trovato la giusta regolazione con la lyrik, nemmeno con la molla ultra soft. (io peso 100 kg e sento leggermente dura la molla media. I miei soci dicono che e' ancora in rodaggio...)

Mi spiace per la single speed... Anch'io purtroppo sono in lotta con i ladri, in due anni mi hanno fregato due grazielle diverse in università. Mi piacerebbe prendere una hooligan ma visti i precedenti ho optato per una'altra Graziella recuperata da amici in cantina...
 

polpaccini

Biker ultra
ed io in pratica la riduzione della corsa l'ho usata 2 volte in 6 mesi
Domanda, quanti di quelli hanno la Talas riducono l'escursione prima delle salite?
Io all'inizio armeggiavo con Talas e Dyad e mi succedeva a metà discesa di accorgermi che scendevo con la forca abbassata o il Dyad chiuso.
Dal parecchio vado sempre con forca alzata e dyad aperto e mi trovo benissimo. In salita nessun problema.
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Domanda, quanti di quelli hanno la Talas riducono l'escursione prima delle salite?
Io all'inizio armeggiavo con Talas e Dyad e mi succedeva a metà discesa di accorgermi che scendevo con la forca abbassata o il Dyad chiuso.
Dal parecchio vado sempre con forca alzata e dyad aperto e mi trovo benissimo. In salita nessun problema.

Io ho la lyrik ma in ogni caso, anche con la talas, abbasso sempre durante la salita per evitare che si impenni troppo.

Il dyad lo tengo chiuso in salita ed aperto in discesa. A volte, quando voglio tirare un po' lo chiudo sui rilanci anche in discesa.
 

barbi

Biker superis
27/5/06
391
0
0
****
Visita sito
Domanda, quanti di quelli hanno la Talas riducono l'escursione prima delle salite?
Io all'inizio armeggiavo con Talas e Dyad e mi succedeva a metà discesa di accorgermi che scendevo con la forca abbassata o il Dyad chiuso.
Dal parecchio vado sempre con forca alzata e dyad aperto e mi trovo benissimo. In salita nessun problema.

quoto !
quando avevo la jekyll , la talas non l'ho MAI abbassata .
attacco manubrio tutto giu' , manubrio 74 cm e 15 mm di rise , e in salita no problem .
dyad : su asfalto a 90 , su sterrato a 150 , salita o discesa che fosse ...

come dici tu , se cominci ad armeggiare troppo , salita , asfalto , discesa , sterrato , forca su , dyad giu' .... ti ci va' una segretaria .
ciao
 

Poncio

Biker urlandum
Domanda, quanti di quelli hanno la Talas riducono l'escursione prima delle salite?
Io all'inizio armeggiavo con Talas e Dyad e mi succedeva a metà discesa di accorgermi che scendevo con la forca abbassata o il Dyad chiuso.
Dal parecchio vado sempre con forca alzata e dyad aperto e mi trovo benissimo. In salita nessun problema.
Io in salita talas sempre giù,mai chiusa(accessorio inutile) dyad nei passaggi particolarmente sconnessi aperto anche in salita,altrimenti il mio maestro mi tira le orecchie :smile:
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
il dyad lo chiudo solo in salita su asfalto o con terreno molto battuto.
cerco cmq di switcharlo il meno possibile. m'è capitato di scendere + volte con l'ammo a 90mm
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo