Cannondale Jekyll 2011/16 - parte seconda

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


mc77

Biker serius
15/10/13
229
0
0
sesto calende
Visita sito
Ciao a tutti, vorrei confermare anch'io che la Jekyll e' pedal
abile la mia pesata e' 15,2 ma io sono uno di quelli che non sta tanto a guardare il peso ma il divertimento e devo dire che mi sto divertendo parecchio una vera bomba io mi trovo molto bene...
 

mc77

Biker serius
15/10/13
229
0
0
sesto calende
Visita sito
Ciao
Io l ho messo più morbido rispetto alla tabella tipo sono 75 kg regolato x70 kg.
Ho 35% di sag abbondante.
Mi trovo molto bene.
Il ritorno a metà però devo sperimentare ancora.
Ciao.

Ok settato come da tabella... Adesso mi rimane solo da provarlo il ritorno lo lasciato come te a meta'.
Nella tabella del libretto dice che il Dyad dovrebbe avere circa 13 clik entrambi gli ammo io ne conto di piu'...
 

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
Un ritorno è per l'elevate (che io tengo completamente frenato) e l'altro è per il descend (che io tengo tutto aperto tranne 2 click)
 

mc77

Biker serius
15/10/13
229
0
0
sesto calende
Visita sito
Io fatico col ritorno.
Non capisco bene la separazione tra i 2 ritorni cioè quando apro il dyad il rit in della camera elevate si disattiva?

Io per il mometno gli ho regolati come da tabella in base al mio peso e mi trovo mi trovo bene...
Anche se devo dire che in alcuni casi dove ci sono compressioni e continui su e giu tende quasi a sorarmu via...
Quundi devo ancora trovare il settaggio giusto.
Ciao
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
ieri sera danno ............................

durante un giretto in notturna un ramo mi si è infilato tra i raggi e i foderi alti con la conseguente criccatura del fodero di dx(carbonio)


il mecc per la riparazione mi ha prospettato le seguenti opzioni

1 riparazione del mio fodero da specialista per circa 100€ esclusa verniciatura
2 fodero nuovo in carbonio €350 di colore diverso dal mio
3 fodero nuovo in allumino €150 sempre di colore diverso
4 fodero usato in carbonio non messo benissimo esteticamente a €150

che faccio ??

la bici è una 26 quindi anche se in ottime condizioni ha un valore commerciale prossimo allo zero
 

Superdino

Biker cesareus
5/11/02
1.698
13
0
Forte Dei Marmi
Visita sito
riparazione eliminata tra anda e rianda partono come minimo 2 settimane poi visto che si è staccata tutta la sezione superiore non so quanto possa venire bene .....

mi sa che opterò per i foderi in alluminio....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo