Qualcuno che ha gia' messo un batticatena in kevlar o neoprene sulla 2015... quale misura? 12/13 cm? 
Thanks

Thanks

mmm spero di aver fatto la scelta giusta![]()
Pensando ad un cambio Bike per il 2015, sono molto attirato dalla jeckyll, però volevo sapere da dei possessori come va il dyad, quanto è affidabile e sulla manutenzione.
Ciao SaintSeiya, mi potresti dire come ti sei trovato con la tua jekyll L?
Ho praticamente il tuo stesso problema (sono anche io circa 192cm) e sto valutando l'acquisto di una jekyll.
Grazie!
Pensando ad un cambio Bike per il 2015, sono molto attirato dalla jeckyll, però volevo sapere da dei possessori come va il dyad, quanto è affidabile e sulla manutenzione.
Eccovi la procedura di reset:
con un po' di ritardo eccomi per un aggiornamento Dyad ;)
Duqnue, sentita Cannondale mi han detto che se lo stelo rimane esposto bisogna mandarlo in Fox per resettarlo, ma visto che prima devo sbatterci la test mi sono letto di tutto e ho trovato su un forum US la procedura per fare il reset completo del Dyad a livello di pressioni camere facendo proprio riferimento al problema che avevo io...
Nel dettaglio:
- svincolare il Dyad dal telaio, basta svitare il perno superiore cosi da lavorare con comodità
- sgonfiare la camera POSITIVA ed il pistone si estenderà completamente
- sgonfiare la camera NEGATIVA e verificare di nuovo che non sia rimasta aria in quella positiva
- gonfiare la camera POSITIVA al valore indicato da tabelle ed il pistone, già a basse P di gonfiaggio, rientra nella camera
- gonfiare la camera NEGATIVA
- se lo stelo del pistone rimane ancora leggermente esposto ripetere il tutto 2-3 volte
Per esperienza personale direi che ha funzionato perfettamente dopo 3 tentativi, senza carico il pistone è tutto chiuso, fatte le regolazioni per avere il SAG giusto e via...direi che ora va benone e si lavora ora invece sulle regolazioni del ritorno ;)
![]()
![]()
![]()
![]()
hai risolto cosi il problema post assistenza ??
io ho pagato questa mattina il mio obolo di 189 euris
tempo della revisione 6 giorni
hai risolto cosi il problema post assistenza ??
io ho pagato questa mattina il mio obolo di 189 euris
tempo della revisione 6 giorni
Pensando ad un cambio Bike per il 2015, sono molto attirato dalla jeckyll, però volevo sapere da dei possessori come va il dyad, quanto è affidabile e sulla manutenzione.
A chi ti sei rivolto Superdino?![]()
BSC nella speranza di aver scelto quello giusto![]()
Senza dubbio il migliore ora testiamo anche la gestione post-assistenzaA mio avviso il migliore, sto anch'io meditando su un loro intervento
Senza dubbio il migliore ora testiamo anche la gestione post-assistenza![]()
Lo fa lo faCiao, pure io ho una jekyll 4 2015, le mie impressioni sul dyad sono molto buone, a volte passo in punti scassati e lui si mangia tutto senza problemi e fondocorsa mai avvertiti, io ho scelto un setup di un gradino sotto il mio peso! Devo dire a chi prende la bike che all'inizio si deve un po' sciogliere! Al mio ci sono volute 3-4 uscite toste.
Però ho un problema, ho il comando remoto del dyad che fatica a bloccarsi nella posizione climb, a volte non fa il click nonostante spinga la leva in fondo, ci vogliono un po' di tentativi..succede pure a voi? Come risolvere?
Lo fa lo facomunque verifica che non si sia allentato il manettino perchè anche un minimo gioco peggiora di molto il funzionamento reso già critico per colpa della curva impossibile della guaindel cavo.