Cannondale Fatty

pietror87

Biker popularis
Ciao a tutti!
Sono nuovo da queste parti e volevo chiedervi un consiglio. Ora posseggo una Shock Blaze Jet RX7 monoammortizzata con freni a disco idraulici Hayes. (tra l'altro se vi interessa la vendo, vedi mercatino)

Volevo comprare una bike (front) per divertirmi un po', un qualcosa di valido però, perchè su quella che ho proprio non riesco ad andare!!!
Ero intezionato a comprare una Cannondale... Senza lefty però (sennò per caricarla in macchina devo partire mezz'ora prima alla mattina)...

La fatty come si comporta? Rispetto a una classica forcella a due steli che pregi e difetti ha? Voi me la consigliate oppure è meglio che mi butta su una forcella classicissima?

La bici su cui avevo qualche intenzione sarebbe la Cannondale F2.. è valida?
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
48
aosta
Visita sito
ciao, benvenuto sul forum!
nel campo delle forche da 80mm la fatty non ha rivali, è la più rigida, la più leggera e direi anche la più affidabile (ora che hanno risolto i problemi delle versioni 2007). certo è che con le misuri attuali di corsa, 80mm cominciano ad essere pochini...
 

pietror87

Biker popularis
Ed era soprattutto quello che mi preoccupava... 80 mm mi sembravano un po' pochi, pero' magari sarà sempre meglio una Fatty da 80 mm che una normalissima forka da 100 mm, almeno, penso...
Più rigida in discesa poi significa che la bike si fa più guidabile o che si moltiplicano i problemi? Scusate ma non ne so molto....
 

martuzch

Biker superis
24/7/06
482
0
0
Ravenna
Visita sito
Bè su una front la differenza tra una 80 ed una 100, che ovviamente c'è, è comunque meno avvertibile rispetto ad una full.
Io ho la fatty e mi trovo bene ma le altre bike che ho usato, solo un paio, davano una sensazione un po' diversa come comportamento generale del mezzo.
La forca è fondamentale ma è sempre l'abbinamento col telaio che fa esaltare o peggiorare la bici nella sua interezza.
Secondo me non dovresti chiedere se è meglio una forca così diversa dalle "tradizionali" o meno, ma dovresti informarti sul comportamento della F2 ed un'altra bike dalle caratteristiche tecniche simili.
Scegliti anche altre bici alternative alla F2 e poi informati su pregi e difetti, e la cosa migliore sarebbe provarle sul serio e non facendo un giretto davanti al negozio.

Cannondale+fatty vs altre marche+forche XY è una diattriba infinita, credo sia una scelta molto soggettiva ed è difficile essere oggettivi per consigliarti.

Provale provale se puoi. ciao
 

pietror87

Biker popularis
Eh si vedrò un po', più che altro la Cannondale mi tiene bene il prezzo se decidessi di rivenderla... Per quello volevo buttarmi su quella... E poi delle Cannondale ne parlano bene tutti, l'unica cosa è che con la Lefty è "palloso" caricar la bici in makkina, e allora è proprio per questo che pensavo alla Fatty...
Vedrò di informarmi meglio sulla Caffeine F2..
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
48
aosta
Visita sito
beh, però la lefty rimane la migliore fork che io abbia mai avuto... io sulla punto smontavo la ruota post per caricarla, non è poi così palloso... ma come va da dio la lefty neanche lo puoi immaginare!
ora ho un furgone e potrei caricare anche un quad...:smile:
 

pietror87

Biker popularis
beh, però la lefty rimane la migliore fork che io abbia mai avuto... io sulla punto smontavo la ruota post per caricarla, non è poi così palloso... ma come va da dio la lefty neanche lo puoi immaginare!
ora ho un furgone e potrei caricare anche un quad...:smile:

Che Punto avevi? E che taglia di telaio, una L? Io ho una Punto prima serie 3 porte... Però a furia si smontare e rimontare la ruota posteriore il cambio ti resta sempre perfettamente in fase?
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Occhio perche' le fatty non fanno tutte 80mm di escursione anzi a dirla tutta 8 cm lo fa solo il modello Super quella senza blocco sul canotto,con il blocco fa 73 con blocco e regolazione del ritorno fa ancora meno.67!!!...............per la precisione di guida...bhe' e' un bisturi.
 

moresco

Biker superis
4/2/04
468
1
0
67
Pianura Padana
Visita sito
Ciao a tutti!
Sono nuovo da queste parti e volevo chiedervi un consiglio. Ora posseggo una Shock Blaze Jet RX7 monoammortizzata con freni a disco idraulici Hayes. (tra l'altro se vi interessa la vendo, vedi mercatino)

Volevo comprare una bike (front) per divertirmi un po', un qualcosa di valido però, perchè su quella che ho proprio non riesco ad andare!!!
Ero intezionato a comprare una Cannondale... Senza lefty però (sennò per caricarla in macchina devo partire mezz'ora prima alla mattina)...

La fatty come si comporta? Rispetto a una classica forcella a due steli che pregi e difetti ha? Voi me la consigliate oppure è meglio che mi butta su una forcella classicissima?

La bici su cui avevo qualche intenzione sarebbe la Cannondale F2.. è valida?
Io la ruota dalla Lefty la smonto da sempre e nello stesso tempo in cui i miei compagni smontano la ruota da una forca normale, è solo questione di metodo.
Ah, dimenticavo, poi la bike la fisso sul portabici con la Lefty, ma meglio di una forca normale.

Bye
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
48
aosta
Visita sito
punto seconda serie 3 porte e jekyll prima serie misura L.senza ruote anche nella lupo della moglie... nel furgone ci stanno 4 bici e 5 persone... che rivoluzione!!!!
naturalmente le fatty da 80 sono le super fatty, ormai montano solo quelle, le vecchie da 67/70 sono anni che c'dale non le monta più... però insisto, vai di lefty, 110 sono meglio di 80, fidati (io davanti uso 160mm...)
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
le fatty da 80 sono le super fatty, ormai montano solo quelle, le vecchie da 67/70 sono anni che c'dale non le monta più... però insisto, vai di lefty, 110 sono meglio di 80, fidati (io davanti uso 160mm...)
Interessante.....mhhh!!!!! mi confermi quindi che gli ultimi modelli fanno 80mm di escursione reali e verificati????
 

pietror87

Biker popularis
Ecco allora, appurato che la bici poi anche con la lefty mi sta dentro la macchina senza problemi, direi che posso farci un pensierino... Ora non mi resta che fare qualche preventivo, magari provarle un po' entrambe (fatty e lefty) e poi decidere...
Ma per il telaio volevo restare sull'alluminio, anche perchè il telaio in carbonio costerà una fucilata di più! =)
 

pietror87

Biker popularis
So che magari dovrei aprire un altra discussione, ma visto che vi trovo molto esperti volevo chiedervi un parere sui freni che monta la F2: Avid Juicy 3 ... (o eventualmente la F1: Avid Juicy 5)
Sono validi? Qualcuno di voi li monta?

Perchè sono quelli "di base" nella categoria "dischi idraulici" della Avid... E mi chiedevo come mai una bici di un certo livello della Cannondale montava questi....
:nunsacci:
Se poi mi dite che sono validi allora come non detto, ma onestamente non conosco nessuno che li monta... Tutti Hayes oppure sistemi Shimano (XT)...
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
48
aosta
Visita sito
io uso avid juicy7,carbon e ultimate sulle mie tre bici... perfetti! i juicy 3 sono solo più economici nelle finiture e nella realizazione, ma affidabili come i fratelli più grandi. se poi vorrai più potenza, o aumenti il diametro dei rotori(es.185mm all'ant) o sostituisci la pastiglie di serie (organiche) con quelle dei j7 (sinterizate-metalliche, più rumorose ma con più mordente...) anche con dischi più grandi lefty e fatty non fanno una piega... rigidissime!!!
 

pietror87

Biker popularis
E la manutenzione per una Fatty/Lefty ogni quanto andrebbe fatta?
Da parte mia ci sono piccole manutenzioni da fare (non so: pulizia stelo, lubrificazione stelo, ...) oppure si fanno solo dei "tagliandi" di tanto in tanto portandola in assistenza?
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
E la manutenzione per una Fatty/Lefty ogni quanto andrebbe fatta?
Da parte mia ci sono piccole manutenzioni da fare (non so: pulizia stelo, lubrificazione stelo, ...) oppure si fanno solo dei "tagliandi" di tanto in tanto portandola in assistenza?

Normale manutenzione dal centro Cannondale ogni 30-50 ore di utilizzo.
Sicuramente una volta all'anno...
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
... l'unica cosa è che con la Lefty è "palloso" caricar la bici in makkina, e allora è proprio per questo che pensavo alla Fatty...
Vedrò di informarmi meglio sulla Caffeine F2..

Troppi scelgono fatty solo perchè non vogliono rogne per montarla in macchina ma io non vedo dove sia il problema:
se smonti la ruota posteriore devi mettere la catena sul pignone più piccolo, smollare lo sgancio rapido, girare un pò e togliere la ruota.
se smonti la ruota davanti devi solo allentare 3 viti: allenti le due viti della pinza, sviti quella del mozzo con una brugola e sfili la ruota:tutto qui, semplice e veloce.
Io l'ho sempre fatto e mai avuto un problema.
 

CALITOS

Biker novus
12/3/12
10
0
0
CORTONA
Visita sito
Ciao a tutti, la discussione mi è interessata parecchio.
Io ho una merida matts lite 1200 del 2011, la forca è una manitou minute expert da 100 mm d'escursione, ora, dopo vari problemi con la forcella dovuti al disco di serie troppo grosso(180 mm), ho montato un disco da 160mm risolvendo il mio problema.
Ora però ho deciso di cambiare la mia merida per acquistare una cannondale f3 del 2012, a prima vista mi pare di perderci nel cambio, poichè la mia monta cambio, deragliatore e comandi sram X9, mentre la cannondale monta comandi slx, cambio xt e deragliatore deore.
Inoltre la cannondale monta freni avid elixir 1 e la mia invece avid elixir 5.
Il mio vantaggio nel cambio sarebbe la forca fatty(80mm) e il telaio che reputo superiore.
Cosa ne pensate????
A me 80 mm potrebbero bastarmi come escursione, e semmai in un domani monterei una lefty, non compro una cannondale f1 solo perchè io amo le grafiche nere e non bianche( scusate ma sono gusti personali ;P)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo