Con Darimo hai ancora più comfort che col SAVE. L'ho avvertito in maniera sensibile. E ho buttato giù parecchio peso, cosa non da poco.
Daccordo, però il carbonio con la tramatura a vista non m piace, la mia Fsi non ha nulla del genere, ma tutto UD
Con Darimo hai ancora più comfort che col SAVE. L'ho avvertito in maniera sensibile. E ho buttato giù parecchio peso, cosa non da poco.
Daccordo, però il carbonio con la tramatura a vista non m piace, la mia Fsi non ha nulla del genere, ma tutto UD
Darimo fa tutto quello che vuoi. Dal 3K all'UD. Non solo, se vuoi ti prepara il reggisella di lunghezza non standard e ti piazza i rinforzi nel punto esatto dove servono in base al tuo svettsmeto e lunghezza necessaria. Cosa vuoi di più?![]()
Io non metto in dubbio la qualità Darimo, però sono sempre portato a pensare che le bici vengano progettate come un tutt'uno (sopratutto da Cannondale) con tanto di simulazioni d'interazione delle parti tra loro. Cambiarle significherebbe esporsi a rischi. Non sono un ingegnere, ritengo superiore di solito la conoscenza di chi progetta rispetto a quella di chi sostituisce. Tanto per dire, sulla Scalpel stessa Cannondale precisava nel manuale che il cambio del reggisella esenta dal diritto di garanzia perchè lo stesso è progettato per interagire con la flessione programmata dei foderi bassi, quindi ne sconsigliano la sostituzione con altro
Non sageriamo. Stiamo parlando di un accoppiamento di tubi telescopici in composito non di telai in honeycomb di una formula 1. Come forma e come lavorano é pura meccanica applicata.
Quello che ti ho descritto é quello che succede meccanicamente. Un tipo di forma e laminazione progressiva saranno sempre e di lunga, meccanicamente superiori al becco d'anatra. Cannondale come altre case ovvio tira acqua al suo mulino, salvo poi avere qualche caso di telaio delaminato proprio dove termina all'interno il becco d'anatra.
Poi se ti trovi benissimo col SAVE tienilo, perché cambiarlo?
Comunque a giudicare dalle nervature dei foderi alti vicino al nodo orizzontale-reggisella si direbbe che non abbiano affatto rastremato le superfici, anzi le hanno inspessite...a dimostrazione che forse si tratta realmente di un carbonio talmente leggero da permettere il gioco delle forme, cosa che Cannondale non ha mai fatto, visto che da sempre progetta telai essenziali e concreti
Più che altro sono rimasto stupito nel vedere quel "tubo da grondaia" sulla nuova bici al posto del 27,2 ...sempre se non è una distorsione prospettica dell'obbiettivo..
Buongiorno da Albstadt!
Qui ha piovuto tutta la notte o quasi e sul percorso dicono, o meglio dicevano già ieri, che c'è una fangazza incredibile. Alle 8:30 partiamo dall'hotel in direzione paddock worldcup, vediamo se si riesce a girare decentemente. Stamattina abbiamo la pista per noi fino alle 13:00, quindi c'è un po' di tempo per sperare che il tempo migliori e che il terreno si asciughi un po'.
Temperatura intorno ai 10°, per fortuna che mi sono portato la Gabba..
È 27.2!Più che altro sono rimasto stupito nel vedere quel "tubo da grondaia" sulla nuova bici al posto del 27,2 ...sempre se non è una distorsione prospettica dell'obbiettivo..
Questo e quello che vuol dire testarla.......in condizioni estreme!!!!!!! Divertiti anke x noi.......e ricorda di domattina alle 9.00 AM di uplodare la review!!!Buongiorno da Albstadt!
Qui ha piovuto tutta la notte o quasi e sul percorso dicono, o meglio dicevano già ieri, che c'è una fangazza incredibile. Alle 8:30 partiamo dall'hotel in direzione paddock worldcup, vediamo se si riesce a girare decentemente. Stamattina abbiamo la pista per noi fino alle 13:00, quindi c'è un po' di tempo per sperare che il tempo migliori e che il terreno si asciughi un po'.
Temperatura intorno ai 10°, per fortuna che mi sono portato la Gabba..
Questo e quello che vuol dire testarla.......in condizioni estreme!!!!!!! Divertiti anke x noi.......e ricorda di domattina alle 9.00 AM di uplodare la review!!!
Io non metto in dubbio la qualità Darimo, però sono sempre portato a pensare che le bici vengano progettate come un tutt'uno (sopratutto da Cannondale) con tanto di simulazioni d'interazione delle parti tra loro. Cambiarle significherebbe esporsi a rischi. Non sono un ingegnere, ritengo superiore di solito la conoscenza di chi progetta rispetto a quella di chi sostituisce. Tanto per dire, sulla Scalpel stessa Cannondale precisava nel manuale che il cambio del reggisella esenta dal diritto di garanzia perchè lo stesso è progettato per interagire con la flessione programmata dei foderi bassi, quindi ne sconsigliano la sostituzione con altro
inzomma... sta diluviando!