Cannondale Caffeine 5 SL

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
Ciao, sono Paolo e sono nuovo del vostro fantastico forum.
Sono appassionato di sport, ma nuovo del ciclismo ed in quanto tale pieno di dubbi per il suo primo acquisto (Cannondale Caffeine 5 SL).

Vi elenco i miei dubbi che la vostra esperienza sono sicuro mi toglieranno:

1) E' stupido spendere € 1,499 per una mtb in alluminio quando il carbonio sta per prendere piede (mi sembra di comprare una macchina di fine serie...sigh!!!)

2) C'è un giusto rapporto prezzo/qualità?

3) In quale periodo Cannondale fa un po' di sconti oppure attua il ritiro usato, come letto sul forum?

Grazie infinite a tutti coloro i quali vorranno intervenire,
saluti,
Paolo.
 

Thomas3

Biker serius
5/7/06
147
0
0
.........
Visita sito
Ciao, sono Paolo e sono nuovo del vostro fantastico forum.
Sono appassionato di sport, ma nuovo del ciclismo ed in quanto tale pieno di dubbi per il suo primo acquisto (Cannondale Caffeine 5 SL).

Vi elenco i miei dubbi che la vostra esperienza sono sicuro mi toglieranno:

1) E' stupido spendere € 1,499 per una mtb in alluminio quando il carbonio sta per prendere piede (mi sembra di comprare una macchina di fine serie...sigh!!!)

No assolutamente Cannondale è l'alluminio di alta qualità per eccellenza il discorso sul carbonio non solo legato ad un trend ma a quelle che fai e vuoi da una bici, io ho avuto 3 Cannondale in alu e mi sono sempre trovato bene,

2) C'è un giusto rapporto prezzo/qualità? Cannondale "costicchia" e come Marchio per prezzo qualità ci sono marchi + economici, però se rivendi una Cannondale prendi ancora bei soldini....

3) In quale periodo Cannondale fa un po' di sconti oppure attua il ritiro usato, come letto sul forum?

Cannondale non fa sconti....te li fa solo il rivenditore soprattutto a fine stagione adesso trovi i modelli 2006 con sconti allettanti se non hai usati da permutare.

Grazie infinite a tutti coloro i quali vorranno intervenire,
saluti,
Paolo.


Ciao Thomas
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
Ciao, sono Paolo e sono nuovo del vostro fantastico forum.
Sono appassionato di sport, ma nuovo del ciclismo ed in quanto tale pieno di dubbi per il suo primo acquisto (Cannondale Caffeine 5 SL).

Vi elenco i miei dubbi che la vostra esperienza sono sicuro mi toglieranno:

1) E' stupido spendere € 1,499 per una mtb in alluminio quando il carbonio sta per prendere piede (mi sembra di comprare una macchina di fine serie...sigh!!!)

2) C'è un giusto rapporto prezzo/qualità?

3) In quale periodo Cannondale fa un po' di sconti oppure attua il ritiro usato, come letto sul forum?

Grazie infinite a tutti coloro i quali vorranno intervenire,
saluti,
Paolo.

Intanto ciao.

1) Forse stupidi siamo noi che stiamo un po troppo appresso alle mode lasciando spesso da parte i reali contenuti tecnologici a favore di una foto patinata...

2) Una Cannondale non si compra perchè ha un giusto rapporto qualità/prezzo. A prescindere se ce l'abbia o meno.

3) Cannondale non fa sconti e non ritira usato. A te trovare un si-vende onesto che valuterà la tua vecchia (si fa per dire) F600. Il mio ritira di tutto, e in questo modo ha creato un buon movimento di bici. Ma non tutti la vedono allo stesso modo.
 

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
Grazie Zapata!

Una delle mie paure legate all'alluminio Cannondale è la sua rigidità per un utilizzo amatoriale, che alla lunga potrebbe dare fastidio.

Inoltre c'è il rischio di comprare un prodotto che l'anno prossimo, qualora cedessi al fascino del carbonio, nessuno se lo comprerebbe....le prospettive future delle aziende costruttrici parlano chiaro: 70% carbonio 30% alluminio.

Nonostante tutto me ne frego e mi compro la Cannondale che più mi piace, ma almeno lo faccio in coscienza.....
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
38
Pianengo (CR)
Visita sito
Grazie Zapata!

Una delle mie paure legate all'alluminio Cannondale è la sua rigidità per un utilizzo amatoriale, che alla lunga potrebbe dare fastidio.

Inoltre c'è il rischio di comprare un prodotto che l'anno prossimo, qualora cedessi al fascino del carbonio, nessuno se lo comprerebbe....le prospettive future delle aziende costruttrici parlano chiaro: 70% carbonio 30% alluminio.

Nonostante tutto me ne frego e mi compro la Cannondale che più mi piace, ma almeno lo faccio in coscienza.....


IMHO:

comprati la Caffeine 5 SL e non pensare al carbonio, prima che prenderà piede completamente ne passa ancora di tempo...
E poi e l'anno prox vorresti vendere al Caffeine 5 SL te la ritirerebbero ancora in tanti....
 

Zapata

Biker ultra
28/7/05
620
0
0
roma
Visita sito
Grazie Zapata!

Una delle mie paure legate all'alluminio Cannondale è la sua rigidità per un utilizzo amatoriale, che alla lunga potrebbe dare fastidio.

Inoltre c'è il rischio di comprare un prodotto che l'anno prossimo, qualora cedessi al fascino del carbonio, nessuno se lo comprerebbe....le prospettive future delle aziende costruttrici parlano chiaro: 70% carbonio 30% alluminio.

Nonostante tutto me ne frego e mi compro la Cannondale che più mi piace, ma almeno lo faccio in coscienza.....

L'alluminio C rigido è rigido. Ma la tua 600 con telaio Furio è ancora più rigida in teoria della mia Optimo con i famigerati pendenti a S.
Io con 'sto telaio mi ci trovo molto bene. Parlo di geometrie e di posizione in sella, quindi a parte il discorso comodità. Per non parlare degi scatti fuorisella, che sembra decollare. Ciò non toglie che mi piacerebbe provare qualche telaio in carbonio.... ma senza farmene una malattia. Prova a pedalare su uno Scott Scale, magari senza tubless, e vienimi a dire che è comodo.
 

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
Correggetemi se sbaglio, ma sto decisamente puntando alla Caffeine 5 SL perchè prima di poter comprare una Cannondale in carbonio con la medesima componentistica a 1.499 euro, passeranno più di 3 anni....

Questo non toglie che sfiga ha voluto che proprio quando esce il modello che ti piace, il mercato sta cambiando radicalmente....porc....vuoi o non vuoi tra 3 anni tutti pretenderanno un C'dale carbon a partire da 1.500 euro!!!
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
Grazie Zapata!

Una delle mie paure legate all'alluminio Cannondale è la sua rigidità per un utilizzo amatoriale, che alla lunga potrebbe dare fastidio.

Inoltre c'è il rischio di comprare un prodotto che l'anno prossimo, qualora cedessi al fascino del carbonio, nessuno se lo comprerebbe....le prospettive future delle aziende costruttrici parlano chiaro: 70% carbonio 30% alluminio.

Nonostante tutto me ne frego e mi compro la Cannondale che più mi piace, ma almeno lo faccio in coscienza.....

Una Cannondale di un anno la ritira qualunque commerciante, svalutandola meno di quel che farebbe con altre marche!
Vero è che una bici in carbonio è più confortevole di una in alluminio.

Fabio
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Correggetemi se sbaglio, ma sto decisamente puntando alla Caffeine 5 SL perchè prima di poter comprare una Cannondale in carbonio con la medesima componentistica a 1.499 euro, passeranno più di 3 anni....

Questo non toglie che sfiga ha voluto che proprio quando esce il modello che ti piace, il mercato sta cambiando radicalmente....porc....vuoi o non vuoi tra 3 anni tutti pretenderanno un C'dale carbon a partire da 1.500 euro!!!

Sorry, a dove trovi una bici con telaio fullcarbon a 1500€?
 

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
...ma poi questa fantomatica Caffeine in Carbonio esiste veramente?

Mi hanno detto che arriverà a marzo, e che Cannondale si è messo in ritardo nella produzione di questo segmento di mtb perchè puntava ancora sull'alluminio, ma poi le richieste di mercato le hanno fatto cambiare idea.

E' vero?

Cmq ho preso appuntamento per domani per il ritiro della mia nuova C'dale (sabato voglio provarla sul Carso)...se poi ho fatto una cavolata non fa niente, ma almeno non faccio da Test Drive per i telai C'dale in carbonio e quello che non ho speso oggi lo utilizzo tra 3 anni (forse è solo una consolazione per chi non ha i soldi per una c'dale in carbonio, ma prendere una sottomarca solo per il telaio non mi va giu!!!!)
 

sboscio

Biker serius
22/8/06
219
1
0
53
Alassio
www.alassiobike.blogspot.com
Bike
F26 carbon, lefty, 1x11.... 8,140Kg
Prima di tutto, il telaio carbon di Cannondale arriva a fine gennaio e si chiama Taurine e con 2.549 ti porti via una bici completa con la lefty.
Secondo, vai di Cannondale....non te ne pentirai!!
 

Thomas3

Biker serius
5/7/06
147
0
0
.........
Visita sito
...a proposito di comodità, avete da consigliarmi un sellino comodo da montare su Caffeine?


1) Io avevo una F1000 sl l'ho pagata 1500 Euro e dopo 3 anni ne ho presi 1000... come tenuta usato con Cannondale vai sul sicuro..

2) Sul carbonio se mi permetti sei un pò confuso...

3) Cannondale è una bici rigida ma scattante, il carbonio è più cofortevole ma per una mtb in carbon vai dai 2000 Euro in su.

4) Come selle io uso le Fizik sia su strada che su MTB mi trovo bene ma se ne vuoi una col "buco" ti consiglio le San Marco, però capisci che la cosa è talmente soggettiva che tutti possono dire la loro..
 

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
....hai ragione Thomas3!!!

Ho confusione sul Carbonio perchè fino a ieri neanchè ci pensavo, ma poi il venditore giusto al momento sbagliato mi ha messo la pulce ed è scattata la sindrome della WW Golf IV serie. Mi spiego:

ho comprato la Golf III serie 6 mesi prima dell'uscita della IV serie...tutto perchè non ho tempo per aggiornarmi e credo nella bontà delle persone alle quali chiedi 6 mesi prima "sta per uscire un nuovo modello?" e ti fregano...aaargh!!!

Cmq il salto qualitativo lo farò di sicuro dalla F 600 alla Caffeine, poi tra 4 anni se ne riparla...
 

Thomas3

Biker serius
5/7/06
147
0
0
.........
Visita sito
Cmq il salto qualitativo lo farò di sicuro dalla F 600 alla Caffeine, poi tra 4 anni se ne riparla...[/quote]

Capisco la sindrome da Golf iV serie...però non è lo stesso discorso sul carbonio...

1) Da una F600 alla Caffeine c'è un salto di qualità relativo secondo me.

2) Il carbonio non è detto che vada bene per tutti o che sia la lega migliore e poi bisogna vedere cosa ci fai tu con la MTB..

3) Se i telai in alu (Cannondale è il Top) vanno tutti benino sul carbonio devi trovare un telaio che sia costruito bene altrimenti con i telai in carbonio economici si rischia che non siano ripartiti bene sul carro posteriore e tendono a "saltare in discesa.."
 

franzpaolo

Biker superis
26/10/06
324
0
0
Udine
Visita sito
...le percentuali me le ha dette il negoziante (da cui non compro, troppo furbetto per i miei gusti!!!), ma forse per convincermi a spendere di più...eheheheh...però mi ha anche detto quello che state postando voi, ovvero che il carbonio deve essere ben fatto o non vale una pippa.

Invece mi ha appena chiamato il negoziante da cui compro per chiedermi quali pneumatici montare, visto che non faccio molto XC, ma spesso asfalto e piccoli sterrati prima di raggiungere i sentieri.

In pratica devo scegliere tra:

- Tubeless
- Camera d'aria + copertone

ma per me è come scegliere tra una bionda e una mora....è uguale!!!!

Cosa mi consigliate per piccoli sterrati e tanto asfalto?
 

Kap.1

Biker ciceronis
13/1/04
1.414
7
0
Padova
Visita sito
Bike
MDE DAMPER 29 2021
Se vuoi contatta i F.lli Scavezzon sicuramente ti rientrano la tua sono concessionari C.dale sono a Venezia ma molti ragazzi del F.V.G. ci vanno ne vale la pena.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo