Canavese

torta74

Biker superis
30/7/10
414
1
0
canavese
Visita sito
Mi intrometto , sino al rio Percia è quasi tutta pedalabile poi inizia una pietraia e si deve spingere sino su al colle , la discesa al lago Lillet presenta solo una cinquantinadi metri che sono molto franosi , colle della Porta inizialmente a tratti pedalabile poi si spinge ma è meno brutto che al precedente colle , poi si scende su mulattiera a tratti scassata sino al bivio per il gran piano o per il colle Sià che va verso Ceresole , ottima alternativa , da qui al gran piano si viaggia su sentiero che taglia traversalmente tutto pedalabile tranne qualche pezzo dove l' acqua ha rovinatola traccia , dal gran piano a Noasca il primo pezzo e ciclabile poi si arriva ad una deviazione obbligatoria x Balmarossa causa frana (provato il percorso , sarebbe ottimo se non fosse abbandonato e non mancasse un centinaio di metri portati via , li abbiamo attraversato a nostro rischio )poi come detto il seguito è poco ciclabile x un 300 di dislivello .

ottima descrizione confermo tutto!!
ecco la discesa al lago lillet e la discesa dal secondo colle
 

Allegati

  • IMG_1929.jpg
    IMG_1929.jpg
    61,4 KB · Visite: 9
  • SDC19838.jpg
    SDC19838.jpg
    60,1 KB · Visite: 9

torta74

Biker superis
30/7/10
414
1
0
canavese
Visita sito
Mi dispiace impegnatissimo con il lavoro .

voglio massmizzare le uscite in questo periodo prima di riprendere gli allenamenti in bdc e anche per godere un pochetto ancora del residuo stato di forma che mi permette di compensare....

allora oggi o domani volevo salire alla bossola sperando di trovare la mulattiera che scende ad Issiglio......
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
domanda ..... come scendo dal soglio all'alpe bellono
ravanando sicuramente......
Mi risulta che non ci sia un vero sentiero che dalla cima del Soglio scenda all'alpe, ma non vorrei dire un'eresia.
Ho preso da poco la cartina Fraternali 1:25000 del canavese (consigliatissima, aggiornatissima e molto precisa) .
Dalla cartina appunto non risulta esserci un sentiero verso il soglio, bensi risale dall'alpe per poi collegarsi ad una strada che va comunque a morire.
Purtroppo la cartina proprio in quel punto finisce e non riesco a vedere oltre:rosik:
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
domanda ..... come scendo dal soglio all'alpe bellono??
Ciao che io sappia non c' e niente , c, è da Mares ma io l' unica volta che l' ho fatto l'ho perso e ho dovuto immprovvisare , altrimenti pui scendere dal Soglio verso l' alpe del Cont a !500 mt , percorrere 1 km di discesa su carrabile , svoltare a sinistra su una strada che porta ad una baita , c' è anche il segno blu dei trialisti della transculinaria 2011 ,percorrere un tratto di sentiero tra le felci e arrivare ad un bivio su un pianoro , a destra sali x 500 metri e poi mulattiera poco ciclabile a meno che tu faccia trial estremo che scende al Bellono oppure ti consiglio di procedere dritto , non a destra perche scendi ,piccola salita su massi e poi sentiero libidinoso che ti porta alla Carella . Tra un paio di settimane penso si farà il tour intono al Soglio passandi di qui, se segui i post e vuoi aggregarti non c'è problema
 

torta74

Biker superis
30/7/10
414
1
0
canavese
Visita sito
Ciao che io sappia non c' e niente , c, è da Mares ma io l' unica volta che l' ho fatto l'ho perso e ho dovuto immprovvisare , altrimenti pui scendere dal Soglio verso l' alpe del Cont a !500 mt , percorrere 1 km di discesa su carrabile , svoltare a sinistra su una strada che porta ad una baita , c' è anche il segno blu dei trialisti della transculinaria 2011 ,percorrere un tratto di sentiero tra le felci e arrivare ad un bivio su un pianoro , a destra sali x 500 metri e poi mulattiera poco ciclabile a meno che tu faccia trial estremo che scende al Bellono oppure ti consiglio di procedere dritto , non a destra perche scendi ,piccola salita su massi e poi sentiero libidinoso che ti porta alla Carella . Tra un paio di settimane penso si farà il tour intono al Soglio passandi di qui, se segui i post e vuoi aggregarti non c'è problema

bene attivo le notifiche su questa discussione
 

torta74

Biker superis
30/7/10
414
1
0
canavese
Visita sito
Ciao , sei sceso dopo aver raggiunto Mares o direttamente dal Soglio ?

non siamo scesi a mares
dal soglio siamo scesi all'alpe della pessa poi siamo risaliti lungo il sentiero fino alla cresta e appena ripresa la discesa che porta a mares abbiamo svoltato a sx quindi S. Bernardo di Sparone e di lì giù fino a Sparone (siamo sbucati sul ponte all'inizio della strada asfaltata che da sparone porta ad alpette)
il percorso + abbastanza impegantivo......almeno per me!!!
 

Pito

Biker ciceronis
7/9/11
1.593
1.625
0
Torino
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Ciao a tutti sono Marco vivo a Leinì e ho iniziato da qualche mese ad andare in bici, ho una Rockrider 8.1 completamente stock con 1600 km sulle spalle, il problema principale è che fino adesso ho solo fatto asfalto e inizio a stufarmi, qualche anima pia sa consigliarmi qualche sentiero alla mia portata (visto che sono un novello) in zona?

a presto

Pito
 

pan76

Biker cesareus
30/7/09
1.796
0
0
San Benigno C.se
Visita sito
Ciao a tutti sono Marco vivo a Leinì e ho iniziato da qualche mese ad andare in bici, ho una Rockrider 8.1 completamente stock con 1600 km sulle spalle, il problema principale è che fino adesso ho solo fatto asfalto e inizio a stufarmi, qualche anima pia sa consigliarmi qualche sentiero alla mia portata (visto che sono un novello) in zona?

a presto

Pito
Per iniziare a pedalare su sterrato puoi iniziare ad andare nella vauda di Volpiano è vocina e ci sono gia' dei sentieri tecnici,poi c'è il mulino Val sopra Levone.Pultroppo nelle nostre zone c'è poco ci si deve spesso spostare in macchina ad esmpio Candia è stupendo x la mtb.
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
dal soglio siamo scesi all'alpe della pessa poi siamo risaliti lungo il sentiero fino alla cresta e appena ripresa la discesa che porta a mares abbiamo svoltato a sx quindi S. Bernardo di Sparone e di lì giù fino a Sparone (siamo sbucati sul ponte all'inizio della strada asfaltata che da sparone porta ad alpette)
il percorso + abbastanza impegantivo......almeno per me!!!

ahhh interessante...
com'è la discesa verso Sparone?? tecnica, scorrevole o cosa? poi un'altra cosa; risulta pulita dai rami e cespugli o bisogna scendere con il Machete??:smile:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
non siamo scesi a mares
dal soglio siamo scesi all'alpe della pessa poi siamo risaliti lungo il sentiero fino alla cresta e appena ripresa la discesa che porta a mares abbiamo svoltato a sx quindi S. Bernardo di Sparone e di lì giù fino a Sparone (siamo sbucati sul ponte all'inizio della strada asfaltata che da sparone porta ad alpette)
il percorso + abbastanza impegantivo......almeno per me!!!

ahhh interessante...
com'è la discesa verso Sparone?? tecnica, scorrevole o cosa? poi un'altra cosa; risulta pulita dai rami e cespugli o bisogna scendere con il Machete??:smile:


mi accodo per tutte le info, dall'inizio alla fine del percorso :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo