Canavese

pan76

Biker cesareus
30/7/09
1.796
0
0
San Benigno C.se
Visita sito
Comunque come dicevo, dalla cappella del Bandito risalire la strada sterrata in salita per circa 500/600M, giunti al suo culmine, vi ritroverete all'inizio di una discesa ed anche ad un bivio; prendere a SX e scendere fino all'imbocco dell'asfalto. Da qui altro bivio e andare sempre a SX.
Giungerete in circa 100M ad una piccola piazzetta con una cappella sulla DX. Troverete una strada asfaltata che risale sulla DX e disegna un tornante a SX.
Imboccatola, proseguire su sterrata molto pedalabile per circa 500M. Giunti alla frazione "case Aggiorgio" una volta inoltrati, troverete il cartello di legno con su scritto "Trinita'-Piano Audi", questo è l'inizio della mulattiera.
Attenzione pero' perchè dopo circa 200M di mulattiera super "flow" vi ritroverete dentro un prato senza piu' sentiero.Andare leggermente sulle DX e scendere praticamente senza sentiero ma in mezzo al prato; aggirato un po di arbusti e rovi, puntare a SX e successivamente puntare la frazione di case sottostanti (sarebbe Trinita') praticamente in mezzo al prato alla massima pendenza (abbastanza ripido).
Giunti sulla strada sterrata, puntare dritti in mezzo alle case e proprio in mezzo troverete finalmente il sentiero balcone che vi depositera' a Piano Audi.
é molto comodo perchè permette di reperire Piano Audi senza perdite altimetriche, ma soprattutto divertendovi!!!
Solo una cosa: non aspettatevi una mula super gravity (come feci io) perchè è pianeggiente e quindi da pedalare:i-want-t:
Se ne è gia parlato in passato questo ti può essere utile .[/QUOTE]
Ok grazie io Venerdì mattina dovrei andare se qualcuno si libera è ben accetto.
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
gita al soglio abortita a poche centinaia di metri dalla vetta.....rotto la libera....vabbè la prossima volta andrà meglio......un grazie a tutti i compagni di avventura!
Davvero un brutto scherzo giocato dalla r.libera , mancava poco alla meta . Noi abbiamo proseguito come copione , cibati siamo saliti in vetta , imboccato la discesa , pedalabile al 90% lungo lo spartiacque con passaggi trialistici impegnativi , quando si svolta a sinistra puntando verso l' alpe del cont la pedalabilità si riduce drasticamente , non ci sono pendenze vertiginose ma il sentiero è a tratti mangiato dagli eventi atmoferici e dalla nulla manutenzione . Su 400 mt di dislivello 200 sono divertenti gli altri 200 sono da scartare , raggiunto l' alpeggio inizia la parte piu easy , tratto breve su strada bianca , tratto di sentiero tecnico , sbocco sulla precedente carraia , altro brevissimo tratto su essa e poi si imbocca il sentiero che porta verso una divertente discesa fluida verso il basso , quasi tutto sterro sino a Forno .Bel giro divertente , accompagniati dal nutrito gruppo dei sambuchini sino a Pianaudi , poi dopo il guasto meccanico in due . Il tratto di discesa impraticabile non ha diminuito la mia soddisfazione , fa parte del tutto compreso ,anche l' impuntata della ruota e il volo planare , senza conseguenze per fortuna .Ciao buone pedalate .
 

andrea0480

Biker serius
22/8/11
214
0
0
45
rivarolo canavese
Visita sito
Davvero un brutto scherzo giocato dalla r.libera , mancava poco alla meta . Noi abbiamo proseguito come copione , cibati siamo saliti in vetta , imboccato la discesa , pedalabile al 90% lungo lo spartiacque con passaggi trialistici impegnativi , quando si svolta a sinistra puntando verso l' alpe del cont la pedalabilità si riduce drasticamente , non ci sono pendenze vertiginose ma il sentiero è a tratti mangiato dagli eventi atmoferici e dalla nulla manutenzione . Su 400 mt di dislivello 200 sono divertenti gli altri 200 sono da scartare , raggiunto l' alpeggio inizia la parte piu easy , tratto breve su strada bianca , tratto di sentiero tecnico , sbocco sulla precedente carraia , altro brevissimo tratto su essa e poi si imbocca il sentiero che porta verso una divertente discesa fluida verso il basso , quasi tutto sterro sino a Forno .Bel giro divertente , accompagniati dal nutrito gruppo dei sambuchini sino a Pianaudi , poi dopo il guasto meccanico in due . Il tratto di discesa impraticabile non ha diminuito la mia soddisfazione , fa parte del tutto compreso ,anche l' impuntata della ruota e il volo planare , senza conseguenze per fortuna .Ciao buone pedalate .
Siete scesi dai percorsi creati dai bikers di forno dal val in giù?

PER TUTTI GIOVEDI' BIRRETTA DEGLI ALTO CANAVESANI??? IN BASE ALLE ADESIONI SI SCEGLIE IL LOCALE + VICINO. COMUNQUE LA MIA PROPOSTA E' PER LA CAPRA A RIVAROLO SEMPRE CHE SIA APERTA (MUSICA NON TROPPO ALTA, ODIO URLARE PER FARMI CAPIRE)
 

torta74

Biker superis
30/7/10
414
1
0
canavese
Visita sito
Siete scesi dai percorsi creati dai bikers di forno dal val in giù?

PER TUTTI GIOVEDI' BIRRETTA DEGLI ALTO CANAVESANI??? IN BASE ALLE ADESIONI SI SCEGLIE IL LOCALE + VICINO. COMUNQUE LA MIA PROPOSTA E' PER LA CAPRA A RIVAROLO SEMPRE CHE SIA APERTA (MUSICA NON TROPPO ALTA, ODIO URLARE PER FARMI CAPIRE)

questa settimana per me è out.....non ho una sera libera mi spiace
 

torta74

Biker superis
30/7/10
414
1
0
canavese
Visita sito
Davvero un brutto scherzo giocato dalla r.libera , mancava poco alla meta . Noi abbiamo proseguito come copione , cibati siamo saliti in vetta , imboccato la discesa , pedalabile al 90% lungo lo spartiacque con passaggi trialistici impegnativi , quando si svolta a sinistra puntando verso l' alpe del cont la pedalabilità si riduce drasticamente , non ci sono pendenze vertiginose ma il sentiero è a tratti mangiato dagli eventi atmoferici e dalla nulla manutenzione . Su 400 mt di dislivello 200 sono divertenti gli altri 200 sono da scartare , raggiunto l' alpeggio inizia la parte piu easy , tratto breve su strada bianca , tratto di sentiero tecnico , sbocco sulla precedente carraia , altro brevissimo tratto su essa e poi si imbocca il sentiero che porta verso una divertente discesa fluida verso il basso , quasi tutto sterro sino a Forno .Bel giro divertente , accompagniati dal nutrito gruppo dei sambuchini sino a Pianaudi , poi dopo il guasto meccanico in due . Il tratto di discesa impraticabile non ha diminuito la mia soddisfazione , fa parte del tutto compreso ,anche l' impuntata della ruota e il volo planare , senza conseguenze per fortuna .Ciao buone pedalate .

bravi e complimenti!!!!
prima della neve lo ritento.....intanto ho riparato la ruota e in settimana arrivano quelle nuove
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
NOOOOOOO!!! TI PREGO NON FARLO!!
L'ho fatto io questa primavera in quanto ero alla ricerca appunto di nuovi sentiero "fuori dal coro".
L'ho provato e la ciclabilitaè è praticamente 15/20% in discesa ovviamente. Lo sconsiglio vivamente.
Piuttosto se vuoi fare un'anello, fai la nuova strada che hanno creato per poter raggiungere il Salvin dal colle della forchetta, sull'ottima carta Fraternali la trovi...
in compenso oggi ho scoperto un nuovo sentiero per poter approdare alla valle di Viù senza fare ulteriore bitume dopo Germagnano.
Fantastico sentiero n°101 che conduce fino a Castagnole.
Il mio intento è quello di creare un giro di piu' giorni in valli di Lanzo e magari approdare in val Susa. Le premesse ci sono, i trails pure, quindi works in progress......:spetteguless:


Il sentiero 101 è quello che poco prima di Castagnole incontra la salita verso Costa di Prata Snis fino al Turu... bella tosta :spetteguless: cmq per quel giro un'alternativa sarebbe dal Lago di Monastero continuare a salire fino all'Alpe Costapiana, scendendo poi verso Colle di Pian Pertus sull' AVC e a metà strada sulla dx c'è un sentiero che scende sempre verso il Salvin, ma non conosco neanche quello... sai se è ciclabile!?! :i-want-t:
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Il sentiero n°101 è quello che parte dal ponte del diavolo, tanto per capirci.
Si chiama sentiero natura.
Mi interessava per poter approdare alla valle Viù e ovviamente anche al Turu partendo da Castagnole.
Purtroppo non è ciclabile in salita partendo dal ponte del diavolo, ma da germagnano si e anche molto panoramico.
 

Johnny Cash

Biker popularis
22/9/11
47
0
0
Canavese
Visita sito
Il sentiero n°101 è quello che parte dal ponte del diavolo, tanto per capirci.
Si chiama sentiero natura.
Mi interessava per poter approdare alla valle Viù e ovviamente anche al Turu partendo da Castagnole.
Purtroppo non è ciclabile in salita partendo dal ponte del diavolo, ma da germagnano si e anche molto panoramico.


Ciao ma dove si prende da Germagnano?
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Ciao ma dove si prende da Germagnano?
eehhhhhh:hahaha: è qui che vi voglio.....
Scherzi a parte io l'ho scoperto studiando la cartina Fraternali che è veramente una manna per chi come me cerca nuovi trails.
Cmq a grandi linee da Germagnano imbocchi il ponte che attraversa la stura e che ti permette di prendere la valle di Viù; a questo punto vai avanti fino allo stop. Giri a SX in leggera discesa, fai circa 100 metri piu' o meno e imbocchi subito la prima strada asfaltata a DX.
Da li in poi segui i cartelli che ti permetteranno di arrivare fino a Castagnole. Volendo da Castagnole si arriva fino al ponte sulla strada asfaltata.
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
Ciao allora io domani ci sono , orario e luogo di partenza e itinerario , ho sentito da balvenie un giro al Monsuffietto , io avevo pensato anche Mares ma forse è un po troppo dura x il periodo e il tempo non è eccezzionale
 

Classifica giornaliera dislivello positivo