Campionato Italiano Marathon 2012 - Valleogra MTB Race

forse intendono 10km/h di media per il cancello, visto che son 5h per 50km

Avranno fatto i loro conti, ok ma credo che tutta la manifestazione sarà un po dispersiva, quelli del classic che finiscono la gara max alle 13, prima probabilmente dell'arrivo degli Elite dell'Italiano, mentre gli ultimi maratoneti arriveranno alle 18/19 quando molti saran probabilmente già a casa.
Una delle cose che hoo apprezzato di + ai Mondiali ed Europei degli scorsi anni è stato quello di veder arrivare gli Elite dagli spalti dopo aver finito io il marathon, mentre st'anno anche la loro premiazione avverrà almeno un paio d'ore, se non tre, prima del mio arrivo

nel messaggio alla mia affermazione "quindi partendo alle 10 entro le18?"

la risposta "esatto" mi sembra chiara... spero :pirletto:
 

cerescè

Biker tremendus
12/9/05
1.077
0
0
provR.E.
Visita sito
provata sabato 6:51 in movimento a 11,7 di media al 75% di cardio...calcolando che qualche tappo lo si trova...se poi si è sfigati che si buca tre volte come uno che era con noi il tempo tot era di 8h e 10,1 km/h di media...quindi nn sò che calcoli hanno fatto..
 

ziodani

Biker serius
18/1/09
291
0
0
alta brianza
Visita sito
All'epoca c'erano esigenze, tempistiche e necessità molto diverse. Sicuramente alla Valleogra non sono degli sprovveduti e avranno fatto i loro conti... nessuno più di loro ha la visione generale dell'evento e sa quali sono le diverse variabili in gioco.

Io comprendo che ci siano delle esigenze organizzative e posso anche comprenderle ma partire alle 10 mi sembra fuori luogo, consideriamo che tra le 12 e le 14 la maggior parte starà salendo il Novegno sotto il sole cocente. Un'eperienza del genere l'ho già vissuta e nonostante avessi bevuto e mangiato a dovere alla fine ero sul lettino dell'infermeria con una flebo nel braccio.......
A questo punto speriamo che faccia freddo..:omertà::omertà::omertà:
 

anger78

Biker serius
10/4/12
299
1
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Io comprendo che ci siano delle esigenze organizzative e posso anche comprenderle ma partire alle 10 mi sembra fuori luogo, consideriamo che tra le 12 e le 14 la maggior parte starà salendo il Novegno sotto il sole cocente. Un'eperienza del genere l'ho già vissuta e nonostante avessi bevuto e mangiato a dovere alla fine ero sul lettino dell'infermeria con una flebo nel braccio.......
A questo punto speriamo che faccia freddo..:omertà::omertà::omertà:

Il problema secondo me non sarà il novegno (essendo in quota) ma tutta la valleogra da poleo e la risalita da valli del pasubio, auguri....io vengo a vedermi la gara transitando sul novegno e aspettando il passaggio sul summano.....però parto alle 6.30-7.00 e mi porto dei panozzi.....e mi piglio il sole sul summano, meteo permettendo....:prost:
 

mdaldosso

Biker superis
17/1/12
402
19
0
41
Vestenanova
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol cv
Meglio il sole sempre che non il fango della gf garda di quest'anno basta organizzarsi con sali ed acqua .. Poi si impara meglio a dosare le energie fino alla fine
 

mdaldosso

Biker superis
17/1/12
402
19
0
41
Vestenanova
Visita sito
Bike
Bianchi Methanol cv
Qualcuno mi puo dire dove trovo su internet il pettorale?perche' su mysdam non si vedono nemmeno le iscrizioni vorrei velocizzare il tutto domenica mattinagrazie
 

paolo0368

Biker novus
31/12/10
23
0
0
dueville
Visita sito
Bella anzi no, bellissima!
Fatto il classic ieri sera, partenza alle 16,30 con 37 gradi.
Arrivato stanco, molto stanco ma soddisfatto.
Percorso veramente bello, le parti tolte dal circuito degli anni scorsi sono state sostituite con tratte forse anche più intriganti.
Devo dire che quando sono arrivato al bivio della marathon ho pensato a quelli che domenica la faranno... forza ragazzi!!!!!!!
Ci si vede domenica, ciao.
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Il problema secondo me non sarà il novegno (essendo in quota) ma tutta la valleogra da poleo e la risalita da valli del pasubio, auguri....io vengo a vedermi la gara transitando sul novegno e aspettando il passaggio sul summano.....però parto alle 6.30-7.00 e mi porto dei panozzi.....e mi piglio il sole sul summano, meteo permettendo....:prost:
Bon a saverse.. portaghene qualcuno anca par mi, che se so stufo me fermo e te fasso compagnia!!:prost:
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
forse intendono 10km/h di media per il cancello, visto che son 5h per 50km

Avranno fatto i loro conti, ok ma credo che tutta la manifestazione sarà un po dispersiva, quelli del classic che finiscono la gara max alle 13, prima probabilmente dell'arrivo degli Elite dell'Italiano, mentre gli ultimi maratoneti arriveranno alle 18/19 quando molti saran probabilmente già a casa.
Una delle cose che hoo apprezzato di + ai Mondiali ed Europei degli scorsi anni è stato quello di veder arrivare gli Elite dagli spalti dopo aver finito io il marathon, mentre st'anno anche la loro premiazione avverrà almeno un paio d'ore, se non tre, prima del mio arrivo

non puoi fare questo paragone: europei e mondiali erano gare a se stanti completamente staccate e indipendenti da quelle degli amatori, e quindi più facilmente gestibili. Essendo il Campionato Italiano invece una gara per TUTTE le categorie, comprese quelle amatoriali,ha perfettamente senso che si parta tutti assieme... e per evitare troppi casini sono stati decisi questi orari.

Se qualcuno si ricorda, all'Italiano 2009 (partito prima del Classic alla mattina presto) è venuto fuori un casino proprio per tutte queste sovrapposizioni di percorsi e gare diverse... :il-saggi:
(e da li le decisioni di cambiare gli orari per gli anni successivi)

L'alternativa potrebbe essere stata far partire SOLO gli Elite per ultimi, ma senza stare a fare analisi approfondite, solo facendo due conti a occhio di km e tempi di percorrenza, penso proprio che sia una cosa irrealizzabile per via di doppiaggi e sovrapposizioni.

P.S.: e poi comunque, all'arrivo degli Elite ci saranno tutti quelli del Classic; viceversa, partendo prima il MX e poi il Classic, rischia di non esserci quasi nessuno...
 

giuva74

Biker superis
14/7/09
476
1
0
Humbertcastle
Visita sito
Provato ieri e confermo ciò che è stato detto da altri, il classic supera i 1400 di dislivello...

confermo, l'ho provato un mese fa sbagliando alla fine strada ed ero già a 1400 metri pure io.
altro che 1270!
è che, se mi ricordo bene, alla fine ci sono due tre strappi veramente pesanti, mi pare sopra al 20%, niente di chè ma alla fine della gara se non te li aspetti..
 

mrb2007

Biker tremendus
3/7/07
1.242
1
0
Venezia
Visita sito
Bike
C.le Flash
non puoi fare questo paragone...
hai ragione, la mia voleva essere sola una considerazione sulla tanta differenza di orario d'arrivo tra gli umani che faranno il Classic e quelli del Marathon 3/4 ore nn son poche, immagino cmq nn sia facile gestire tutta la cosa e come ogni cosa giustamente è impossibile accontentare tutti, l'importante è che ne esca cmq una bella manifestazione :prost:
 

Load

Biker superis
5/11/10
323
35
0
Bologna
www.onlyoff.net
Qualche domanda per chi è della zona e conosce/ha provato il percorso:
volendo indossare un paio di ochiali,il percorso è molto aperto e quindi si presta anche alla scelta di una lente scura o ci sono molti tratti bui nel sottobosco e quindi meglio optare per una molto chiara?
Ho visto che su alcuni siti meteo mette acqua per sabato pomeriggio,esiste la possibilità che ci siano dei tratti fangosi il giorno della gara?
Grazie anticipatamente.
o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo