Comunicato stampa n. 5 del 23 febbraio 2012
Già considerevole il numero di italiani che hanno staccato il biglietto per il prossimo campionato Italiano Marathon. Online la seconda parte del percorso raccontata dalla mascotte Bikat
Schio (VI) - Il Campionato Italiano Marathon in programma in Val Leogra il 24 giugno è ancora molto lontano ma l'attesa si fa già sentire. Sono
oltre 600 i bikers che hanno confermato la loro iscrizione alla gara tricolore, a dimostrazione di come il fascino per questa manifestazione resti immutato nel tempo.
Per chi vorrà prender parte al Campionato Italiano il costo di iscrizione è ora di 30 euro, che comprende i numerosi servizi e il pacco gara, che sarà svelato a breve. L'Asd Alto Vicentino ha raddoppiato gli sforzi e per chi non vorrà prender parte all'italiano ma soltanto divertirsi
ci sarà un percorso classic inedito di 40 km per un dislivello di 1.271.
Sforzi triplicati in occasione della vigilia della gara, quando
il 23 Giugno verrà organizzata una gara inserita nella
Veneto Cup Kids riservata ai giovanissimi(6-12 anni) in zona Valletta di Schio, "polmone" verde della città scledense, a soli 500 metri dalla partenza delle gare della domenica.
Johnny Cattaneo e Marzio Deho hanno provato il percorso del Campionato Italiano e svelano le loro impressioni: "Il percorso mi piace molto, è duro, non ci sono molti tratti pianeggianti, è tutto salita e discese - racconta
Cattaneo. Sicuramente il Monte Novegno sarà duro e farà selezione, così come anche l'ultima salita dove si potrà fare la differenza. Il ritorno dell'Italiano al Nord e in particolar in Veneto è positivo perché qui la gente ha molta passione e ci sarà tanta partecipazione. Per quanto riguarda la gara, saremo in quattro-cinque a giocarci la vittoria e molto dipenderà anche dalla fortuna che conta in una gara di un giorno."
Le parole di
Marzio Deho: "Con le nuove modifiche la Valleogra sarà un gran Campionato Italiano. Nella prima parte del percorso si può far selezione, il Monte Novegno è sempre impegnativo. Conto di fare un buon risultato, si punta sempre alla vittoria per dare il massimo, poi molto dipende anche dalla giornata. Conosco molto bene i sentieri della Valleogra perché vengo spesso ad allenarmi anche fuori stagione, di sicuro c'è da divertirsi."
In attesa di arrivare al via della gara tricolore,
la mascotte Bikat racconta la seconda parte del percorso dell'Italiano Marathon: "Ciao ragazzi! Siamo a quasi 13 km dalla partenza, da qui inizieremo il secondo tratto che si distingue per un divertentissimo intreccio di sentieri inediti, salite brevi, discese veloci e single track. Il nuovissimo tratto è un anello di 14, 2 km per un dislivello di..ma che aspettate, collegatevi al sito e scoprite assieme a me le caratteristiche del percorso! Scopri il resto del racconto
cliccando qui
Cercaci anche su Facebook e Twitter!
Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Febbraio 2012 17:09