Campionato Italiano Marathon 2012 - Valleogra MTB Race

diego@mtb

Biker tremendus
8/5/09
1.037
0
0
Alto vicentino
Visita sito
Comunicato stampa n. 5 del 23 febbraio 2012
Già considerevole il numero di italiani che hanno staccato il biglietto per il prossimo campionato Italiano Marathon. Online la seconda parte del percorso raccontata dalla mascotte Bikat
Schio (VI) - Il Campionato Italiano Marathon in programma in Val Leogra il 24 giugno è ancora molto lontano ma l'attesa si fa già sentire. Sono oltre 600 i bikers che hanno confermato la loro iscrizione alla gara tricolore, a dimostrazione di come il fascino per questa manifestazione resti immutato nel tempo.
Per chi vorrà prender parte al Campionato Italiano il costo di iscrizione è ora di 30 euro, che comprende i numerosi servizi e il pacco gara, che sarà svelato a breve. L'Asd Alto Vicentino ha raddoppiato gli sforzi e per chi non vorrà prender parte all'italiano ma soltanto divertirsi ci sarà un percorso classic inedito di 40 km per un dislivello di 1.271.
Sforzi triplicati in occasione della vigilia della gara, quando il 23 Giugno verrà organizzata una gara inserita nella Veneto Cup Kids riservata ai giovanissimi(6-12 anni) in zona Valletta di Schio, "polmone" verde della città scledense, a soli 500 metri dalla partenza delle gare della domenica.
Johnny Cattaneo e Marzio Deho hanno provato il percorso del Campionato Italiano e svelano le loro impressioni: "Il percorso mi piace molto, è duro, non ci sono molti tratti pianeggianti, è tutto salita e discese - racconta Cattaneo. Sicuramente il Monte Novegno sarà duro e farà selezione, così come anche l'ultima salita dove si potrà fare la differenza. Il ritorno dell'Italiano al Nord e in particolar in Veneto è positivo perché qui la gente ha molta passione e ci sarà tanta partecipazione. Per quanto riguarda la gara, saremo in quattro-cinque a giocarci la vittoria e molto dipenderà anche dalla fortuna che conta in una gara di un giorno."
Le parole di Marzio Deho: "Con le nuove modifiche la Valleogra sarà un gran Campionato Italiano. Nella prima parte del percorso si può far selezione, il Monte Novegno è sempre impegnativo. Conto di fare un buon risultato, si punta sempre alla vittoria per dare il massimo, poi molto dipende anche dalla giornata. Conosco molto bene i sentieri della Valleogra perché vengo spesso ad allenarmi anche fuori stagione, di sicuro c'è da divertirsi."
In attesa di arrivare al via della gara tricolore, la mascotte Bikat racconta la seconda parte del percorso dell'Italiano Marathon: "Ciao ragazzi! Siamo a quasi 13 km dalla partenza, da qui inizieremo il secondo tratto che si distingue per un divertentissimo intreccio di sentieri inediti, salite brevi, discese veloci e single track. Il nuovissimo tratto è un anello di 14, 2 km per un dislivello di..ma che aspettate, collegatevi al sito e scoprite assieme a me le caratteristiche del percorso! Scopri il resto del racconto cliccando qui
Cercaci anche su Facebook e Twitter!



Ultimo aggiornamento Venerdì 24 Febbraio 2012 17:09
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
54
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Qualcuno sa descrive la difficoltà tecnica dei tratti "cima Summano-Mardefaia" e "Pra minore-Dalla Vecchia"?
Mardefaia ???
dov'e'???
Comunque la discesa dal Summano e' molto sassosa ed abbastanza sconnessa ...si balla e non si va troppo forte ma e' bellissima come panorama ed adrenalina.
Da Pra Minore a Dalla Vecchia e' un tratto molto particolare dove si va in stretto single track a mezza costa ...della serie....a sinistra discesa e a dx salita ...si sta in equilibrio su traccia obbligata , impossib il il sorpasso anche se accomoderanno il percorso...anche se a quel punto la gara sara' bella sgranata :spetteguless:
 

snail

Biker serius
21/7/08
257
0
0
Visita sito
Mardefaia ???
dov'e'???

Se non sbaglio, Mardefaia (o Mardifaia) è dove, nella discesa dal Summano sul sentiero dei Girolimini, si piega a destra per prendere quello che arriva a Pra' Minore.
Quel tratto l'ho fatto solo a piedi tanti anni fa e non lo ricordo ( e poi sarà sicuramente cambiato..).
Ora ho appena ripreso la MTB (dopo la pausa invernale con gli sci) e appena la gamba ricomincia a girare vado a provare quel tratto, che mi incuriosisce.
Tu Goldrake farai il Marathon?
ciao
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
54
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Se non sbaglio, Mardefaia (o Mardifaia) è dove, nella discesa dal Summano sul sentiero dei Girolimini, si piega a destra per prendere quello che arriva a Pra' Minore.
Quel tratto l'ho fatto solo a piedi tanti anni fa e non lo ricordo ( e poi sarà sicuramente cambiato..).
Ora ho appena ripreso la MTB (dopo la pausa invernale con gli sci) e appena la gamba ricomincia a girare vado a provare quel tratto, che mi incuriosisce.
Tu Goldrake farai il Marathon?
ciao

si , sempre marathon:celopiùg:
. Ho capito la localita'....e' quella che comunica con PraMinore tramite la seconda tagliafuoco . Certo che e' ben sconnesso il tratto Summano -Mardefaia.....mi piace che l'abbiano inserito nel percorso
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
54
Schio ( Vicenza )
Visita sito
ieri ho provato il tratto "nuovo" da passo S Caterina fino a Valli, San Sebastiano ....poi le frecce erano finite. Beh , discese veramente veloci e tecniche fino a Valli, belle ...chiaramente poi con il tempo si sistemeranno ma per ora bisogna sapere dove mettere le ruote per farle bene:celopiùg:
 

luckymtb

Biker novus
1/4/11
15
0
0
schio
Visita sito
ciao!
percorso segnato fino ai Corzati, quindi la zona di Valli è quasi tutta completamente segnata. Stiamo ultimando la tabellatura di tutto il percorso, tranne un paio di tratti che sveleremo solo alla fine.
 

Nicola mtb

Biker superis
12/9/09
336
0
0
Vicenza
Visita sito
Ciao ho iscritto 2 amici alla gara 2 settimane fa ma nel verifica iscrizione non appaiono ancora mentre quando mi sono iscritto io dopo 2 giorni già apparivo qualcuno sa' se c'e' qualche problema?? Ho scritto anche una mail ma non mi hanno risposto......
 

Nicola mtb

Biker superis
12/9/09
336
0
0
Vicenza
Visita sito
x curiosità i tuoi amici sono tesserati udace?
xkè da come ho letto in varie discussioni qui sul forum sta nascendo un casino tra udace e fci ...non vorrei ke il problema fosse questo...speriamo di no..

Si sono udace pero' quando mi sono iscritto io il 31 gennaio che sono sempre udace dopo 2 giorni già apparivo nel database del verifica iscrizione. E cmq resta sempre il discorso che nn mi rispondo alla email inviata a [email protected]!!!
Bhooo mistero...
 

diego@mtb

Biker tremendus
8/5/09
1.037
0
0
Alto vicentino
Visita sito
Si sono udace pero' quando mi sono iscritto io il 31 gennaio che sono sempre udace dopo 2 giorni già apparivo nel database del verifica iscrizione. E cmq resta sempre il discorso che nn mi rispondo alla email inviata a [email protected]!!!
Bhooo mistero...
Questa pagina ti permette di verificare lo stato della tua iscrizione.
Per verificare se l'iscrizione è andata a buon fine è necessario inserire i dati personali oppure il codice della società.
Ti ricordiamo che affinchè l'iscrizione sia confermata è necessario inviare la ricevuta di avvenuto pagamento al fax (+39)0422.1760259 o all'indirizzo e-mail [email protected].
Se non dovessi trovare la tua iscrizione regolarmente confermata, o i dati della tua registrazione, non ti preoccupare: l'aggiornamento delle informazioni sulla banca dati viene effettuata con cadenza settimanale.
Per eventuali problemi puoi sempre contattare la segreteria all'indirizzo [email protected].
Attenzione però a compilare correttamente i campi per la richiesta di informazioni.

Servizio verifica iscrizioni a cura di
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
54
Schio ( Vicenza )
Visita sito
oggi ho provato il corto....completamente diverso dagli anni scorsi e non proprio una cazzata.
L'inizio e' comune al marathon ...dopo il bivio c'e' quel sentiero che riporta a Schio dove ti presenta 2-3 muretti spaccagambe....
Comunque tutto molto bello , lungo e corto , complimenti:cucù:
 

luckymtb

Biker novus
1/4/11
15
0
0
schio
Visita sito
ci sono tre salite che sembrano "spaccagambe", ma sono brevi e tutte fattibili. Poi però, affrontata l'ultima, la discesa verso zona Piane è tutta da divertirsi soprattutto nel tratto finale.
 
mi sposto qui ;-)

ciao,esiste già una discussione a rigurado (campionato italiano marathon 2012...)
cmq il marathon del 2009 è solo una parte del 2012, ho provato la prima parte e oggi ho provato la seconda metà,non sai cosa ti aspetta,vedi di non cucinarti troppo al shr,:smile:tieni presente che i km del percorso sono tutti sudati in quanto non vi è un tratto in pianura.
lascia stare calcoli matematici.altimetrie percentuali ecc.ecc.
dopo la salita al novegno (gpm)con relativa discesa adesso è stato inserito il summano che con le sue salite in cemento la pendenza nella parte centrale si aggira sempre intorno ai 18-20 %,faranno male le gambe,
quando sei arrivato su la discesa non è per niente banale.
se non sia arriva in forma il rischio di non finirlo è alto.:cucù:
o-o

chiedo venia e metto il link all'originale ;-)

purtroppo lo so che il MX del 2009 ricalca solo in parte il nuovo MX... se c'è una cosa sicura è che dalla Valgardena arriverò cotto a puntino ma da una parte (SRH) ho un conto aperto a causa del mio ritiro 2011 e alla Valleogra ho 4 preziose stelline che mi aspettano... maintheme di quel WE: finire in un modo o nell'altro!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo