Sei il primo da cui lo sento....in effetti essendosi buttata sul wireless per il gruppo strada (il super record) ci starebbe anche un ekar wireless.
Ciao.. se sei interessato io sto dismettendo la seconda coppia di ruote e metto in vendita il pacco pignoni originale 10/44 , corpetto per ruote Fulcrum e la coppia di dischi da 160, il tutto con pochissimi kmBuongiorno, provo a rispolverare un po' questo topic.
Qualcuno di voi ha mai cercato una cassetta compatibile?
Mi spiego meglio, sto facendo il secondo set di ruote molto base, giusto da avere un cambio durante le gare, e vorrei evitare di spendere 80 euro di corpetto campagnolo e 220 di cassetta...
Ho cercato in giro ma non sono riuscito a trovare cassette compatibili, possibile che nessuno le produca ancora?
personalmente non ho mai avuto problemi di precisione.. anzi... a parte la sostituzione regolare della catena ogni 3000 km circa e relativo cambio filo/guaine una volta l'anno... mai fatta una regolazione.. sempre cambiate precise e secche..Ciao, mi inserisco in questa discussione per un suggerimento. Non troppo soddisfatto dell'Ekar montato sulla bici di ciclocross dove le cambiate non sono mai state precise ho provveduto alla sostituzione di praticamente tutto; pignoni, corona e catena che erano arrivate a fine vita. Mi mancherebbero la guaina guaina ed il filo cambio. Il kit suggerito (codice FRD700) costa uno sporposito ed inoltre un collega macinatore di KM di strade sterrate mi consigliava di prendere la guaina intera per ridurre l'ingresso di sporco. Quelle del kit sono due pezzi di guaina che lasciano il filo "scoperto" sotto il movimento centrale. Qualcuno ha provato soluzioni alternative, sempre in ambito campagnolo o altri brand, da suggerire? Ho visto che si trova la guaina "smooth" da 2,2 metri ad un prezzo ragionevole, ma per il kit filo non saprei quale serve. Grazie e buone pedalate
Grazie...putroppo nel mio caso invece, nonostante abbia cercato di farla regolare da mani esperti non sono mai riuscito a trovare la quadra.personalmente non ho mai avuto problemi di precisione.. anzi... a parte la sostituzione regolare della catena ogni 3000 km circa e relativo cambio filo/guaine una volta l'anno... mai fatta una regolazione.. sempre cambiate precise e secche..
devo dire che di sicuro l'Ekar va regolato molto bene, in quanto basta poco per farlo andar male.. ma se regolato da mani esperte e fatta regolare manutenzione come scritto sopra è un orologio..
il filo scoperto comunque non da nessun problema... anzi un aguaina lunga solitamente da piu' problemi che avere il cavo scoperto... in quanto tenderà a flettersi e a rendere la corsa del cavo meno precisa.. almeno per esperienza personale ho notato questa cosa su varie bici che ho posseduto.
questa la mia esperienza
Ciao, leggo purtroppo con ritardo (e non poco), ho già comprato tutto spendendo ovviamente non poco...Grazie comunque!Ciao.. se sei interessato io sto dismettendo la seconda coppia di ruote e metto in vendita il pacco pignoni originale 10/44 , corpetto per ruote Fulcrum e la coppia di dischi da 160, il tutto con pochissimi km
in ogni caso per l'Ekar esiste solo il pacco pignoni originale al momento... nulla di alternativo...
In effetti le pastiglie durano poco, almeno a me che faccio percorsi sali e scendi con discese spesso scassate dove uso parecchio i freni, 2500 k e pastiglie posteriori finite, anteriori ancora buone, primo cambio di entrambi i freni a 3500 k con meno discese, comunque a parte l'eccessiva usura i freni sono uno spettacolo. Te hai usato le Quaxar? come sono? stessa potenza frenante? silenziose? Come ricambio stavo per ordinare le compatibili Swiss Stop ma alla fine ho preso le originali.Ciao, leggo purtroppo con ritardo (e non poco), ho già comprato tutto spendendo ovviamente non poco...Grazie comunque!
Leggo che qualcuno si lamenta delle cambiate poco precise...usato nelle peggiori condizioni possibili di ciclocross, mai un problema, mai dovuto fare una regolazione. Per quanto mi riguarda è veramente perfetto! Se devo trovare una pecca è l'eccessivo consumo delle pastiglie, sia quelle originali che quelle compatibili della Quaxar, che però costano la metà spaccata rispetto alle originali.
Voto 10!
Mi ritrovo abbastanza nei km che indichi, qualcosa meno facendo anche strada con altra coppia di ruote.In effetti le pastiglie durano poco, almeno a me che faccio percorsi sali e scendi con discese spesso scassate dove uso parecchio i freni, 2500 k e pastiglie posteriori finite, anteriori ancora buone, primo cambio di entrambi i freni a 3500 k con meno discese, comunque a parte l'eccessiva usura i freni sono uno spettacolo. Te hai usato le Quaxar? come sono? stessa potenza frenante? silenziose? Come ricambio stavo per ordinare le compatibili Swiss Stop ma alla fine ho preso le originali.
Grazie mille per il feedback, sulle Swiss Stop (disc 30 RS) sono curioso anch'io e saranno le prossime che provo (non si trovano molte recensioni in giro), buone pedalate.Mi ritrovo abbastanza nei km che indichi, qualcosa meno facendo anche strada con altra coppia di ruote.
Le pastiglie della Quaxar funzionano egregiamente, e come potenza frenante non hanno nulla da invidiare alle originale, sono però più rumorose. Non ho mai provato le Swiss Stop, non avevo nemmeno idea che facessero una versione per Ekar, sarà il prossimo acquisto, grazie!