camibare boccole fox Float 120 RL

mastralbe

Biker serius
10/10/08
288
13
0
vicenza
Visita sito
ciao,
dovrei cambiare le boccole della mia forcella fox Float 120 RL, sapete se c'è qualche guida dove viene spiegato? è una cosa possibile da fare secondo voi?
perchè mi scoccia un po dare 200 euri per una cosa del genere dopo solo un anno che ho la forcella!
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
L'operazione in sè non è tanto difficile ma occorre l'attrezzo specifico e le boccole nuove, poi dato che la forcella è smontata già che c'è conviene fare la revisione completa con cambio delle tenute e degli oli vari.
Non so se riusciresti a fare tutto in casa, un po' perchè credo che l'attrezzo apposito per le boccole non sia in vendita (non ti so dire se può andar bene un'estrattore universale o ne occorre uno apposito per quella forcella) e poi perchè alla fine la spesa sarebbe comunque alta con l'incognita di intervenire sulla forcella senza mai aver fatto un'operazione simile.... mah, valuta tu.
 

mastralbe

Biker serius
10/10/08
288
13
0
vicenza
Visita sito
l'intervento sulla forcella non mi preoccupa tanto perchè non ho intenzione di spendere 200e all'anno, piuttosto la cambio con una reba e la manutenzione me la faccio da solo. Quindi se preprio la rovino non la mando da pepi.
Ho visto su http://www.pepi.it che vendono l'estrattore e costa 33 euro, non molto.
Io ho un'idea di come fare il lavoro, ma volevo chiedere se qualcuno di voi l'aveva già fatto da se, se ha incontrato delle difficoltà e magari se ha seguito qualche guida.
grazie ancora
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
24
Visita sito
Bike
alcune
Quell' estratore serve per togliere le boccole du dagli ammortizzatori , non va bene per le boccole della forka
 

daviddh

Biker novus
21/11/08
37
0
0
trieste
Visita sito
L'operazione in sè non è tanto difficile ma occorre l'attrezzo specifico e le boccole nuove, poi dato che la forcella è smontata già che c'è conviene fare la revisione completa con cambio delle tenute e degli oli vari.
Non so se riusciresti a fare tutto in casa, un po' perchè credo che l'attrezzo apposito per le boccole non sia in vendita (non ti so dire se può andar bene un'estrattore universale o ne occorre uno apposito per quella forcella) e poi perchè alla fine la spesa sarebbe comunque alta con l'incognita di intervenire sulla forcella senza mai aver fatto un'operazione simile.... mah, valuta tu.
ma cosa dici? che atrezzo speciale? ma l'hai mai smontata?
 

mastralbe

Biker serius
10/10/08
288
13
0
vicenza
Visita sito

eliografo

Biker superioris
9/11/06
973
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
ho trovato qui [URL]http://service.foxracingshox.com/consumers/index.htm[/URL] una bella guida per la mia forcella, ma sapete qual'è la differenza tra:
-kit guarnizioni -o-ring fox forx modelli 32
[URL]http://www.pepi.it/Marchi/fox_racing_shox/Ricambi/Guarnizioni/pro_2970/index.html?PHPSESSID=1708303383b81180ef0d8ab6ea715d3b[/URL]

- Guarnizioni parte aria Fox Float, RP, dal 2000 - 2010
[URL]http://www.pepi.it/Marchi/fox_racing_shox/Ricambi/Guarnizioni/pro_1307/index.html?PHPSESSID=1708303383b81180ef0d8ab6ea715d3b[/URL]

quale devo usare per la mia?

La prima che hai detto è per forcelle con steli da 32 quindi la tua (che è anche la mia, fammi sapere se procedi xché anch'io la voglio aprire, ma non penso di cambiare le boccole, ma se fosse facile visto che ci sono...)

La seconda che hai detto riguarda gli ammortizzatori, quindi non ti serve.

Ma aggiungi alla lista, oltre l'olio anche questo kit: http://www.pepi.it/Marchi/fox_racin...ml?PHPSESSID=1708303383b81180ef0d8ab6ea715d3b
 

daviddh

Biker novus
21/11/08
37
0
0
trieste
Visita sito
La prima che hai detto è per forcelle con steli da 32 quindi la tua (che è anche la mia, fammi sapere se procedi xché anch'io la voglio aprire, ma non penso di cambiare le boccole, ma se fosse facile visto che ci sono...)

La seconda che hai detto riguarda gli ammortizzatori, quindi non ti serve.

Ma aggiungi alla lista, oltre l'olio anche questo kit: [url]http://www.pepi.it/Marchi/fox_racing_shox/Ricambi/Guarnizioni/pro_2967/index.html?PHPSESSID=1708303383b81180ef0d8ab6ea715d3b[/URL]

Ovviamente se la smonta.. gli conviene cambiare anche i parapolveri...
pulire bene le fodere dal vecchio olio e si smonta i Bushing
si può fare anche senza l'estrattore che ti danno in vendita..ma devi avere un poca di fantasia..comunque poi le vecchie boccole sono da gettare

guarda come sono fatte:
http://www.enduroforkseals.com/id152.html
 

daviddh

Biker novus
21/11/08
37
0
0
trieste
Visita sito
ho trovato qui [url]http://service.foxracingshox.com/consumers/index.htm[/URL] una bella guida per la mia forcella, ma sapete qual'è la differenza tra:
-kit guarnizioni -o-ring fox forx modelli 32
[url]http://www.pepi.it/Marchi/fox_racing_shox/Ricambi/Guarnizioni/pro_2970/index.html?PHPSESSID=1708303383b81180ef0d8ab6ea715d3b[/URL]

- Guarnizioni parte aria Fox Float, RP, dal 2000 - 2010
[url]http://www.pepi.it/Marchi/fox_racing_shox/Ricambi/Guarnizioni/pro_1307/index.html?PHPSESSID=1708303383b81180ef0d8ab6ea715d3b[/URL]

quale devo usare per la mia?

Non mi sembra proprio che sia questo il kit di anelli bushing comunque
ti consiglio di inviargli un e mail.... per non far ordini e spese inutili
 

mastralbe

Biker serius
10/10/08
288
13
0
vicenza
Visita sito
gli manderò una mail per sapere quali boccole vanno bene per la mia perchè quelle del suo sito sono diverse da altre (come quelle dei vostri link).
poi appena ci sarà una sett di pioggia smonto tutto
 

daviddh

Biker novus
21/11/08
37
0
0
trieste
Visita sito
Come fai a rimuovere le vecchie boccole e soprattutto a riposizionare correttamente le nuove senza danneggiare nulla e con la certezza del risultato?
perchè? tu riposizioni con l'estrattore????????!!!!
posizionarle non è un problema...Bushing a parte se vuoi ti compri un bel kit di estrattori spendi una botta di quattrini e comunque non ti risolvi tutti i problemi.....
ad esempio... cuscinetti di certe bike da dh intendo carro posteriore... sembra proprio che quelli interni chiusi ad incasso estrarli senza far danni per poterli riutilizzare sia quasi impossibile poi alla fine resta sempre l'anello esterno incastrato e son dolori,tra l'altro bordi per agganciare quasi non ci sono...io uso i soliti sistemi ...barra filettata e (ragni), tasselli e MARTELLO, scalpellini, e soldini per comprare cuscinetti nuovi, invece per i mozzi ruota si combina sempre con i ricambi nuovi ma quelli hanno il bordo quindi stai un attimo ad estrarli...
questo discorso vale anche per i bushing...
son lavori spesso rognosi tuttavia si riesce sembre a combinare!
 

cruzz

Biker cesareus
22/10/04
1.618
7
0
capolinea della rossa
Visita sito
si ecco guarda qui:

http://www.usag.it/documenti/catalogo/cap08_estrattori.pdf

pensi che gli estrattori non facciano mai danni?

credi che in officina non si usi il martello?

anche il pistulino se usato male può fare "danni"...

gli estrattori (che aihmè per lavoro, son spesso chiamato ad utilizzare)
fanno molti meno danni del martello, se usati correttamente.

detto questo, si può decisamente evitare di spendere parecchi quattrini per acquistare un estrattore e farsene uno in casa,
solo che, non conoscendo le capacità meccaniche dei miei interlocutori, mi guardo bene dal consigliare di fare un lavoro del genere...

andre
 

daviddh

Biker novus
21/11/08
37
0
0
trieste
Visita sito
anche il pistulino se usato male può fare "danni"...

gli estrattori (che aihmè per lavoro, son spesso chiamato ad utilizzare)
fanno molti meno danni del martello, se usati correttamente.

detto questo, si può decisamente evitare di spendere parecchi quattrini per acquistare un estrattore e farsene uno in casa,
solo che, non conoscendo le capacità meccaniche dei miei interlocutori, mi guardo bene dal consigliare di fare un lavoro del genere...

andre

hehe.. è vero.. in particolar modo il pistulino... è quello che fa più danni:hahaha:

come era quel detto... tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare... ti do pienamente ragione...
io posso elencare i miei metodi poi ogni persona è libera di fare come crede...
ma se ci soffermiamo a dire... no! non farlo! è pericoloso puoi rompere tutto.. assolutamente devi portala all' assistenza ...! allora nessuno chiederebbe più informazioni...e siccome.. come ti giri ti fan sborsare quattrini (e non pochi) io credo che un buon consiglio non stia mai male.....
in particolar modo per chi ha voglia di imparare...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo