camere anti foratura decathlon? promosse

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.901
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
1 mese fa dopo vrie micro forature causate da rovi spesso,e da gomme michelin country trai che si forano con uno stuzzicadente,vado al deca a prendere due camere nuove,vedo quelle laticizzate tipo slime,ma altra marca con valvola shradder costo 5 cad,ma si dico proviamo,male che vada le butto,montate e subito sul anteriore per prova gonfiata a 2 come uso per sterrati ho voluto collaudare subito,preso una vite da 35x3,5mm e lo avvitata tutta dentro la gomma,la tolgo eed esce aria,ovvio,faccio girare la ruota anteriore tenendola su dal mandubrio,al 4 giro era gia tappata,per sicurezza altri giri e controllo pressione,perso 0,20bar.
sabato scorso uscita e altri 2 fori,me ne sono accortoa casa perche nel pulire la biga si vedeva la goccetta di lattice(che poi è un composto verde vomito).
ieri sera esco di nuovo,solito giro,senza rovi ma su pietrisco fine,quello rosso delle piste ciclabili,con una sola fuori pista a causa di trattore su erbaccie del bordo argine.
come sempre lavo la biga,e ci sono segni di ben 11 fori,ieri la gomma era gonfiata a 3,20 bar,al ritorno era 2,80.
tutti questi fori sono al anteriore,al posteriore(tocchiamoci)nemmeno un microforo,pressione sempre 2, 2 e qualcosa.

voi direte e perche tutto sto monologo,semplice,perche se come nel mio caso avete gomme schifose,non siete riuscti a tublare come a me sempre colpa dei pnumatici,e senza prendere le camere slime che costano più del doppio di queste del deca,e funzionano egreggiamente e quindi ve le consiglio,essendo io il primo scettico sui prodotti deca,o almeno alcuni di loro.quindi mi sento di consigliarle;-)
 

Tira la careta

Biker perfektus
13/10/10
2.835
5
0
Basso Varesotto
Visita sito
Bike
Scott, vecchia e pesante!
Ciao,
le hai per caso pesate?
non per altro, ho preso due camere Michelin Protek max, ma dai 260g nominali, i reali sono a 330, però dà l'impressione di "consistenza".
Staremo a vedere....
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.901
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
si le ho pesate,ma non ricordo più il peso,sicuramente l ho scritto su blocco che uso per segnare i pesi dei componenti che gia ho su e quelli nuovi che prendo,se lo trovo te lo dico;-)
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.901
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
non lo trovo,metti comunque siano quelle che pesano di più,anche se non è che ho sentito molta diifferenza.

zoom_asset_32969642.jpg
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.901
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Tirà la carèta;4892713 ha scritto:
Grazie, era una curiosità.
anche perchè se cercassi il peso, guarderei alle slime light, prezzo a parte.


avevo gia fatto l ordine delle slime,poi ho detto,aspe cche provo le economicne,e m sono trovato bene,più di quello che pensavo.nel mio caso è una soluzione temporanea,in qanto appena possibile cerchi nuovi e gomme toubless laticizzate...anche se le due camere sulla biga di scorta,e una nello zaino ci sono sempre:i-want-t::il-saggi:
 

guzzo

Biker novus
19/12/10
1
0
0
Fidenza
Visita sito
Tirà la carèta;4892607 ha scritto:
Ciao,
le hai per caso pesate?
non per altro, ho preso due camere Michelin Protek max, ma dai 260g nominali, i reali sono a 330, però dà l'impressione di "consistenza".
Staremo a vedere....

Ciao Tira La caretà,

hai già forato con le Protek max?
C'è dentro il liquido?
Io ho porvato a sgonfiarle un paio di volte ma non esce nulla...

ciao
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
1 mese fa dopo vrie micro forature causate da rovi spesso,e da gomme michelin country trai che si forano con uno stuzzicadente

Uhmm.. strano le Country Trail sono di marmo :nunsacci:
Le mia hanno circa 3000, sono ancora buone e l'unica volta che ho forato, è stata una mezza pizzicata...

Le camere con liquido della deca le ho usate per un anno su una rr 5.1 con gomme semi slick; non so se hanno funzionato in maniera egregia o se non ho mai forato (mai controllato). Comunque, a parte il peso, non sono male.

Ciao.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.901
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Uhmm.. strano le Country Trail sono di marmo :nunsacci:
Le mia hanno circa 3000, sono ancora buone e l'unica volta che ho forato, è stata una mezza pizzicata...

Le camere con liquido della deca le ho usate per un anno su una rr 5.1 con gomme semi slick; non so se hanno funzionato in maniera egregia o se non ho mai forato (mai controllato). Comunque, a parte il peso, non sono male.

Ciao.


le gomme dure? si allà sono come burro,sia nei tasselli,con una,1, frenta su asfalto li ho rasati a 0,e poi sotto i tasselli morbidissime,......
per le camere infatti,il peso non lo so,unico neo la valvola shradder esce poco dal cerchio,ma avendo dovuto prendere la pompa portatile nuova questa aveva anche la prolunga con attacco presta e shradder,oltre ad averli gia nel corpo pompa,cosi ho risolto entrambi i problemi in un sol colpo,e la stessa prolunga è perfettamente compatibile con la pompa di casa....sarei curioso di smontare la ruota per vedere effettivamente quanti buchi ci sono.....ma non ciò voglia....
 

Lore95

Biker ultra
16/6/11
662
2
0
30
Un paese sulla Serra
Visita sito
Le uso anch'io ma di un altra marca (dott.Sludge),è tre anni che le uso ma non me ne sono mai pentito. Le avrò cambiate si e no 2 volte, non per fori ma per squarci causati dalla bassa pressione.
Inoltre tengono benissimo la pressione, l'avrò controllata 2 mesi fa visto che ogni volta (a tatto) sono dure uguali
 

Gilgamesh

Biker superioris
22/11/08
874
81
0
52
firenze
www.facebook.com
Bike
Torpado matador x
le gomme dure? si allà sono come burro,sia nei tasselli,con una,1, frenta su asfalto li ho rasati a 0,e poi sotto i tasselli morbidissime,......
per le camere infatti,il peso non lo so,unico neo la valvola shradder esce poco dal cerchio,ma avendo dovuto prendere la pompa portatile nuova questa aveva anche la prolunga con attacco presta e shradder,oltre ad averli gia nel corpo pompa,cosi ho risolto entrambi i problemi in un sol colpo,e la stessa prolunga è perfettamente compatibile con la pompa di casa....sarei curioso di smontare la ruota per vedere effettivamente quanti buchi ci sono.....ma non ciò voglia....

senza offesa.....ma che hai detto?:nunsacci:
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.901
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Le uso anch'io ma di un altra marca (dott.Sludge),è tre anni che le uso ma non me ne sono mai pentito. Le avrò cambiate si e no 2 volte, non per fori ma per squarci causati dalla bassa pressione.
Inoltre tengono benissimo la pressione, l'avrò controllata 2 mesi fa visto che ogni volta (a tatto) sono dure uguali

costano il doppio però...
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.901
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
tanto oer rendere l idea di quanto siano scarse le country trail del omino mi posto una foto della carcassa al interno della gomma,che era da prima posteriore,cirrca 300km,poi lo spiatellata e qundi montata davanti,la quale in una uscita si è forata e riparata tramite camera laticizzata,ma tutti microfori...e questa è la carcassa c(secondo me desciapata)del interno,è tutta cosi su tutta la circonferenza,inoltre perche impolverata,ma si vede la stessa cosa pure sui fianchi,che anche se gonifata molto,fino a 4,la spalla non è rigida,come se fosse gonfiata a 2.....

Uploaded with ImageShack.us
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
che le country trail fanno schifo,troppo morbide,di mescola di battistrada,e di carcassa....
:nunsacci: c'è qualcosa che non va.. come ti ho detto, le mie ormai hanno sui 3000 Km e pu facendoci molto asfalto, sono più o meno al 60%. Consumo omogeneo e sui tasselli laterali, ci sono ancora i pirulini in gomma :il-saggi:

Per me il difetto sta proprio nella mescola troppo dura, infatti il grip, nonostante la generosa tassellatura, non è il massimo.

Sono comunque gomme economiche di fascia bassa, non si può pretendere troppo.

Veramente non riesco a capire come tu possa definire la mescola troppo morbida :nunsacci: serie difettata ?

Ciao.
 
Io non mi sono trovato molto bene, ma probabilmente non è tanto per Decathlon in sè, quanto per la camera antiforatura.

Mi spiego meglio.
Spesso capita di dover gonfiare/o sgonfiare la camera.
Siccome il liquido antiforatura non sa distinguere fra un foro qualsiasi e l'aria che esce dalla valvola, ogni volta che inserivo la pompa, come spesso succede, viene fuori uno sbuffetto d'aria.
Sbuffetto oggi, sbuffetto domani, devo dire che non ho mai bucato ma alla fine mi si sono tappate le valvole e non riuscivo più a gonfiare le camere:nunsacci:.
Alla fine ho buttato via tutto e sono tornato all'antica. Camera classica e via.
 

parafira

Biker superis
12/10/10
302
0
0
marina di leuca
Visita sito
1 mese fa dopo vrie micro forature causate da rovi spesso,e da gomme michelin country trai che si forano con uno stuzzicadente,vado al deca a prendere due camere nuove,vedo quelle laticizzate tipo slime,ma altra marca con valvola shradder costo 5 cad,ma si dico proviamo,male che vada le butto,montate e subito sul anteriore per prova gonfiata a 2 come uso per sterrati ho voluto collaudare subito,preso una vite da 35x3,5mm e lo avvitata tutta dentro la gomma,la tolgo eed esce aria,ovvio,faccio girare la ruota anteriore tenendola su dal mandubrio,al 4 giro era gia tappata,per sicurezza altri giri e controllo pressione,perso 0,20bar.
sabato scorso uscita e altri 2 fori,me ne sono accortoa casa perche nel pulire la biga si vedeva la goccetta di lattice(che poi è un composto verde vomito).
ieri sera esco di nuovo,solito giro,senza rovi ma su pietrisco fine,quello rosso delle piste ciclabili,con una sola fuori pista a causa di trattore su erbaccie del bordo argine.
come sempre lavo la biga,e ci sono segni di ben 11 fori,ieri la gomma era gonfiata a 3,20 bar,al ritorno era 2,80.
tutti questi fori sono al anteriore,al posteriore(tocchiamoci)nemmeno un microforo,pressione sempre 2, 2 e qualcosa.

voi direte e perche tutto sto monologo,semplice,perche se come nel mio caso avete gomme schifose,non siete riuscti a tublare come a me sempre colpa dei pnumatici,e senza prendere le camere slime che costano più del doppio di queste del deca,e funzionano egreggiamente e quindi ve le consiglio,essendo io il primo scettico sui prodotti deca,o almeno alcuni di loro.quindi mi sento di consigliarle;-)


Io le uso da circa un'anno e devo dire che mi sono trovato bene.Con l'inizio dell'autunno rimetterò le stesse.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.901
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Io non mi sono trovato molto bene, ma probabilmente non è tanto per Decathlon in sè, quanto per la camera antiforatura.

Mi spiego meglio.
Spesso capita di dover gonfiare/o sgonfiare la camera.
Siccome il liquido antiforatura non sa distinguere fra un foro qualsiasi e l'aria che esce dalla valvola, ogni volta che inserivo la pompa, come spesso succede, viene fuori uno sbuffetto d'aria.
Sbuffetto oggi, sbuffetto domani, devo dire che non ho mai bucato ma alla fine mi si sono tappate le valvole e non riuscivo più a gonfiare le camere:nunsacci:.
Alla fine ho buttato via tutto e sono tornato all'antica. Camera classica e via.


io sgonfio e rigonfio anche 3 volte la setttimana,quando parcheggio la biga bado di tenere la valvola in alto,cosi che il lattice rimanga a terra,e solo se apro la valvola con la chiavetta esce una goccia di lattice,tanto ho pensato,che a parte il costo irrisorio,5€ cad e prima del cambio cerchi,gomme ecc,se mi sembra che sia rimasto oco lattice gli sparo dentro un po di lattice fresco e tiro avanti ancora un bel po....
io al anteriore avrò fatto 20 buchi in un mese,e sono ancora perfette,per scrupolo le ho invertite per avere davanti una immacolata,e dietro quella forata"visto che sembra subire di pi+ l anteriore...poi di tanto in tanto 2 gocce di wd40 nella valvola e questa rimane sempre perfettal
 

burdenbike

Biker immensus
Io non mi sono trovato molto bene, ma probabilmente non è tanto per Decathlon in sè, quanto per la camera antiforatura.

Mi spiego meglio.
Spesso capita di dover gonfiare/o sgonfiare la camera.
Siccome il liquido antiforatura non sa distinguere fra un foro qualsiasi e l'aria che esce dalla valvola, ogni volta che inserivo la pompa, come spesso succede, viene fuori uno sbuffetto d'aria.
Sbuffetto oggi, sbuffetto domani, devo dire che non ho mai bucato ma alla fine mi si sono tappate le valvole e non riuscivo più a gonfiare le camere:nunsacci:.
Alla fine ho buttato via tutto e sono tornato all'antica. Camera classica e via.

io sgonfio e rigonfio anche 3 volte la setttimana,quando parcheggio la biga bado di tenere la valvola in alto,cosi che il lattice rimanga a terra,e solo se apro la valvola con la chiavetta esce una goccia di lattice,tanto ho pensato,che a parte il costo irrisorio,5€ cad e prima del cambio cerchi,gomme ecc,se mi sembra che sia rimasto oco lattice gli sparo dentro un po di lattice fresco e tiro avanti ancora un bel po....
io al anteriore avrò fatto 20 buchi in un mese,e sono ancora perfette,per scrupolo le ho invertite per avere davanti una immacolata,e dietro quella forata"visto che sembra subire di pi+ l anteriore...poi di tanto in tanto 2 gocce di wd40 nella valvola e questa rimane sempre perfettal

sono queste due cose sostanzialmente differenti che mi lasciano perplesso...
quando salgo tengo le gomme dure e le sgonfio un pò quando scendo...
com'è possibile che esca aria e non esca il liquido antiforatura???
 

Classifica giornaliera dislivello positivo