Camera d'aria riparata con bomboletta... è da buttare?

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
Domenica ho forato a metà giro e per comodità ho usato una bomboletta gonfia&ripara ( Decathlon) che ha funzionato bene, gomma riparata e gonfiata in un attimo, ho finito la salita e fatto tutta la discesa senza problemi.
Il giorno dopo la gomma era però di nuovo sgonfia, poco male, però ora che faccio: la camera d'aria la riparo con la toppa o è da buttare?
 

Sorex Alpinus

Biker superioris
3/2/05
942
0
0
51
Codogno (LO)
www.turbolince.com
Domenica ho bucato pure io solo che il taglio nella camera d'aria era troppo grosso, io non me ne sono accorto e la schiuma é uscita impiastrandomi copertone e cerchio :???: quindi oltre ad aver buttato via bomboletta e camera d'aria mi son dovuto anche ripulire per bene la bici :soffriba:
 

roccia

Biker assatanatus
4/11/02
3.063
4
0
Firenze
Visita sito
Io l`ho usata una sola volta ed è andato tutto bene.
Ancora adesso a distanza di mesi regge la pressione normalmente senza bisogno di alcuna toppa.
 

sambugan

Biker assatanatus
5/9/04
3.187
0
0
53
Cadine
Visita sito
L'unico problema che puo dare la bomboletta gonfia e ripara riguarda le valvole non estraibili che devono essere pulite.
Se la camera si impasta toglietela dal copertone, portatela ad una pressione non esagerata e lasciatela riposare finche non ritorna ad essere tubolare, naturalmente dopo avere rattoppato i fori.
Se per fare questa operazione avete aspettato alcuni giorni con la camera afflosciata non fatevi croce, è irrecuperabile.
 

STRIKEAGLE

Biker urlandum
29/10/03
592
0
0
62
Milano
www.chinotto.com
:-o Non è una riparazione permanente, dovresti poi mettere la classica toppa, sempre che la valvola non sia "impastata" ed irrecuperabile...
La bomboletta è un ottima soluzione per quando si ha fretta, non fa perdere il tempo durante una gara per cambiar la camera d'aria (o metterla nel caso dei tubbless) ma presenta per contrapposizione la peculiarità di esser una soluzione costosa...(ogni cosa su questo pianeta presenta lati positivi e negativi...).
Quando si usano le bombolette Hutchinson per le gomme UST sono 7 euri (sempre dal DECA) che partono...e poi ti tocca ripulire il tutto :-( però il tempo perso è minimo e si rientra quasi sempre tranquilli a casa... :-o

:-o Bye :-o
 

STRIKEAGLE

Biker urlandum
29/10/03
592
0
0
62
Milano
www.chinotto.com
:?: :-o Premesso che il pneumatico UST non viene danneggiato dalle bombolette riparagomme, se c'era già dentro il lattice non dovresti bucare ed avere la necessità della bomboletta...se prima invece non era presente il lattice, basta ripulire e successivamente mettere il lattice (la bomboletta non dovrebbe, in teoria, contenere sostanze che se lasciate anche in piccola parte nel copertone dopo la pulizia, alterino l'azione del lattice facendolo coagulare).

:-o Bye :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo