Cambio storto: forcellino o altro?

zazifumi

Biker novus
16/6/09
6
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti, leggendo un po' in giro per il forum ho visto che, in seguito a cadute, è un problema abbastanza comune.
Ho questa bici da più di un mese e ho fatto forse un ramassone di una certa consistenza dove potrei aver piegato qualcosa, ma cosa?
Il cambio è uno SramX9.

I sintomi sono:
1) la catena salta dei rapporti, sia salendo che scendendo
2) quando il manettino del cambio sul manubrio segna 1 la catena scende tra l'ultimo rapporto più grande e la ruota; per usare la corona da 26 devo tenere il manettino sul penultimo "click"
3) la gabbia del cambio è storta, più il cambio si avvicina alla ruota più si vede che non è perpendicolare al terreno. Allego foto, se ne servissero altre fatemelo sapere e le posto immediatamente.

La gabbia non mi sembra particolarmente piegata, così come il forcellino per cui vi chiedo se è possibile verificare in modo empirico senza dima che il forcellino sia storto? è possibile che la posizione del cambio sia causata da una cattiva regolazione delle viti H ed L? Altre idee?

Sono stato dal mecca stamattina e mi ha detto che ci sarebbe da smontare il cambio, controllare cosa non va e registrare tutto quanto; lavoro di un'oretta solo che lui è super occupato e dovrei lasciargli la bici per qualche giorno altrimenti gli altri clienti lo linciano se da la precedenza a me :soffriba: io però vado via domani sto via 4 giorni in montagna.. rischio tanto ad usarla così?
Altrimenti non è che ci sarebbe qualche anima pia che abita in Torino magari vicino a Moncalieri che mi darebbe una mano? :°°(:

Grazie a tutti in anticipo
 

Allegati

  • CIMG2755.jpg
    CIMG2755.jpg
    62,4 KB · Visite: 65

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.946
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
O altrimenti, come indicato in altri topics, lo raddrizzi a forza. Facendo freeride è una prarica che ho dovuto adottare più di una volta e, fortunatamente, non mi è mai rimasto il cambio in mano (sia Lx, che X9 ma anche uno splendido XTR con gabbia in carbonio)!
Semplicemente lo afferri e ... tiri; con un minimo di sensibilità risolvi in 10 secondi.
Sia chiaro, il mio è un consiglio pratico e iggggnorante: ovviamente, per fare il lavoro in modo professionale ;-) bisognerebbe smontarlo, individuare la piega, fissare in qualche modo la parte dritta, afferrare saldamente la parte a valle della piega e solo a quel punto provare a raddrizzare la piega utilizzando una forza di appena superiore a quella data dalla resistenza del materiale...
Bah!
 

michelebike

Biker novus
14/12/05
36
-1
0
milano
Visita sito
Prova semplicemente a regolare il tutto .....partendo da zero come se dovessi sostituire il cavo del cambio.... e prova anche a lubrificare bene il tutto ......

Ciao e buon lavoro

Michele
 

zazifumi

Biker novus
16/6/09
6
0
0
Torino
Visita sito
O altrimenti, come indicato in altri topics, lo raddrizzi a forza. Facendo freeride è una prarica che ho dovuto adottare più di una volta e, fortunatamente, non mi è mai rimasto il cambio in mano (sia Lx, che X9 ma anche uno splendido XTR con gabbia in carbonio)!
Semplicemente lo afferri e ... tiri; con un minimo di sensibilità risolvi in 10 secondi.
Sia chiaro, il mio è un consiglio pratico e iggggnorante: ovviamente, per fare il lavoro in modo professionale ;-) bisognerebbe smontarlo, individuare la piega, fissare in qualche modo la parte dritta, afferrare saldamente la parte a valle della piega e solo a quel punto provare a raddrizzare la piega utilizzando una forza di appena superiore a quella data dalla resistenza del materiale...
Bah!

Si ho letto del tuo consiglio igggggnorante :celopiùg: e pensavo anche di metterlo in pratica, giusto per poter pedalare questi 4 giorni con un po' più di tranquillità per poi portarla dal mecca al mio ritorno per un lavoro professionale....solo che non riesco ad individuare che cosa e se è piegato. Cioè se per esempio è storto il forcellino, hai voglia a raddrizzarlo tirando il cambio, no?
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.946
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Si ho letto del tuo consiglio igggggnorante :celopiùg: e pensavo anche di metterlo in pratica, giusto per poter pedalare questi 4 giorni con un po' più di tranquillità per poi portarla dal mecca al mio ritorno per un lavoro professionale....solo che non riesco ad individuare che cosa e se è piegato. Cioè se per esempio è storto il forcellino, hai voglia a raddrizzarlo tirando il cambio, no?

Il forcellino è abbastanza "burroso" in quanto dovrebbe rompersi al posto del cambio (cosa che non fa mai, il bastardo!). Se è storto il forcellino cerca di raddrizzarlo tirando il cambio "nel suo complesso" e non dalla gabbia.
Resta il fatto che se l'imputato è il forcellino, se il tuo meccanico ce l'ha in casa:smile:, potresti provare a sostituirlo: è un'operazione che fai in sette minuti sette!
Detto questo, se l'operazione ti riesce è perfettamente inutile che tu poi porti la bici dal meccanico: primo dubito molto della "professionalità" dei meccanici, secondo probabilmente te lo raddrizzerebbe in modo "professionale", ossia indossando un paio di guanti al posto delle mani nude :smile:, terzo probabilmente ti proporrebbe la sostituzione di mezza bici.

Credimi, una tiratina e risolvi il problema.
 

zazifumi

Biker novus
16/6/09
6
0
0
Torino
Visita sito
Aggiornamento:
ho smontato il forcellino perchè ho notato che la catena toccava quando era sul pignone più piccolo.
in effetti è un po' storto, non credo che si quella la sua forma originale.. ho fatto una foto cercando di fare un confronto con le righe di un foglio per vecchie stampanti.
che faccio, cerco di raddrizzarlo (come?) oppure ne prendo uno nuovo?
 

Allegati

  • CIMG2759.jpg
    CIMG2759.jpg
    30,1 KB · Visite: 28

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
come giustamente suggerisce max puoi piegarlo a mano.
Io una volta l'ho fatto e sono tornato a casa.

Il giorno dopo ho portato la bici dal meccanico che l'ha raddrizzato con la dima.
Era un altro girare (forse l'avevo piegato leggermente prima del botto senza accorgermene).

Comunque sia compratene uno di riserva e portatelo dietro. Trovarsi a piedi a causa di un c@@@@ di forcellino è brutto. Così se ti succede nuovamente in un uscita lo sostituisci e non devi tornare a casa.
 

Bike&Snow

Biker cesareus
assodato che si è storto il forcellino mettiti in cerca di uno nuovo, vai dal tuo negozio o da altri nella tua zona, vedi se riesci a trovarlo online, se mi dici la marca e modello anno del tuo telaio posso aiutarti a cercarlo;
ma quanto lo trovi prendine due uno lo tieni di scorta,utile come in questo caso.
 

zazifumi

Biker novus
16/6/09
6
0
0
Torino
Visita sito
si era proprio il forcellino!
per ora mi sono arrangiato raddrizzandolo un po' con la morsa e le pinze; ovviamente è una soluzione temporanea, appena posso ne prendo due di ricambio.
ho un santa cruz vp free, ho visto su internet che il prezzo si aggira sui 45€... apperò..
grazie a tutti dei consigli!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo