cambio si "sfasa" dopo pochi km che l'ho fatto regolare

Castoro

Biker popularis
21/3/22
54
9
0
54
Sondrio
Visita sito
Bike
Rockrider XC500
Ciao,
premetto che prima di scrivere qua ho visionato vari video su come regolare il cambio, ma prima di mettere le mani sulla bici e fare pasticci preferisco chiedere a voi.

Il problema

Ho ritirato poco tempo fa la bici dalla manutenzione invernale presso il negozio dove l’ho comprata.
Quindi, in teoria, il cambio dovrebbe essere regolato perfettamente.
La cassetta pignoni e la catena sono nuovi, sostituiti nell’estate 2024.

Monocorona, cambio SRAM GX EAGLE, indico i pignoni dal piú piccolo (N.1) al piú grande (N.12).
Ho fatto la prima uscita, tutto perfetto.

Faccio la seconda uscita e il cambio non funziona piú bene: quando é sul pignone 5, allora la catena tende a cadere sul 4.

Resto molto perplesso, per non dire che mi sono proprio arrabbiato: la bici non é caduta, né ha preso botte, né é stata sottoposta a un giro gravoso, ho fatto un giro normalissimo.

Possibile che il cambio sia giá andato fuori posto dopo solo 30 km?
Frustrante.

Ho visto nel forum che anche qualcun altro col cambio SRAM lamenta che il cambio va fuori posto senza apparente ragione.

La mia domanda é: secondo voi mi conviene provare ad agire sul registro che trovo sul manubrio o agire sulle viti di regolazione L e H sul cambio?

Vorrei imparare una volta per tutte come fare la regolazione del cambio per evitare cosí di perdere tempo e spendere soldi.

Grazie
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.482
3.391
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
Ciao,
premetto che prima di scrivere qua ho visionato vari video su come regolare il cambio, ma prima di mettere le mani sulla bici e fare pasticci preferisco chiedere a voi.

Il problema

Ho ritirato poco tempo fa la bici dalla manutenzione invernale presso il negozio dove l’ho comprata.
Quindi, in teoria, il cambio dovrebbe essere regolato perfettamente.
La cassetta pignoni e la catena sono nuovi, sostituiti nell’estate 2024.

Monocorona, cambio SRAM GX EAGLE, indico i pignoni dal piú piccolo (N.1) al piú grande (N.12).
Ho fatto la prima uscita, tutto perfetto.

Faccio la seconda uscita e il cambio non funziona piú bene: quando é sul pignone 5, allora la catena tende a cadere sul 4.

Resto molto perplesso, per non dire che mi sono proprio arrabbiato: la bici non é caduta, né ha preso botte, né é stata sottoposta a un giro gravoso, ho fatto un giro normalissimo.

Possibile che il cambio sia giá andato fuori posto dopo solo 30 km?
Frustrante.

Ho visto nel forum che anche qualcun altro col cambio SRAM lamenta che il cambio va fuori posto senza apparente ragione.

La mia domanda é: secondo voi mi conviene provare ad agire sul registro che trovo sul manubrio o agire sulle viti di regolazione L e H sul cambio?

Vorrei imparare una volta per tutte come fare la regolazione del cambio per evitare cosí di perdere tempo e spendere soldi.

Grazie
Io agirei sul registro dal comando nn sulle viti H e L . Sul fatto che lo sram si sregola da solo,nn mi sembra di averlo letto...
 
Ultima modifica:

Mogul

biker vecchius
24/2/24
590
399
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Catena e pacco nuovi sostituiti estate 2024 vuol dire che la bici è ferma da quasi un anno

Comunque le viti L e H non vanno toccate sono i fine corsa e non risolvono il tuo problema

Probabilmente hai il cavo che non scorre bene nella guaina magari è un po' ossidato , oppure il forcellino non è proprio dritto o un' insieme di più fattori
Puoi provare inizialmente con il registro se non trovi la quadra controlla quello che ho detto

Evvai forum marrone tipo
Coppa cobram style
:balla-co: :balla-co::balla-co:
 

Castoro

Biker popularis
21/3/22
54
9
0
54
Sondrio
Visita sito
Bike
Rockrider XC500
Catena e pacco nuovi sostituiti estate 2024 vuol dire che la bici è ferma da quasi un anno

Comunque le viti L e H non vanno toccate sono i fine corsa e non risolvono il tuo problema

Probabilmente hai il cavo che non scorre bene nella guaina magari è un po' ossidato , oppure il forcellino non è proprio dritto o un' insieme di più fattori
Puoi provare inizialmente con il registro se non trovi la quadra controlla quello che ho detto

Evvai forum marrone tipo
Coppa cobram style
:balla-co: :balla-co::balla-co:
Non esattamente. La bici é ferma da metá Ottobre 24, quindi solo pochi mesi. Effettivamente é quello che pensavo anche io, che Le H non vanno toccati. Grazie per i suggerimenti.
 

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.818
1.155
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Se ti dà problemi un po' su tutti i rapporti (fatica a salire o a scendere), è un problema di regolazione del cavo.
Se ti dà problemi solo sui rapporti alti o bassi, è in genere un problema di forcellino storto.
Se ti dà problemi solo su un rapporto, come mi sembra essere il tuo caso, è facile che sia un problema di cavo e/o guaina rovinati, che fanno fatica a scorrere, come ti suggerito @Mogul .
Ovviamente dando per scontato che tutto il resto sia a posto. A me banalmente una volta si era allentata la vite che fissa il cambio al forcellino, e ovviamente non funzionava più bene.
 
Ultima modifica:

Castoro

Biker popularis
21/3/22
54
9
0
54
Sondrio
Visita sito
Bike
Rockrider XC500
La cosa più importante del cambio Sram è regolare la distanza con la sua dima, una volta che quella è apposto il cambio è un orologio.
Allora devo procurarmi la dima, che non ho.
Se ti dà problemi un po' su tutti i rapporti (fatica a salire o a scendere), è un problema di regolazione del cavo.
Se ti dà problemi solo sui rapporti alti o bassi, è in genere un problema di forcellino storto.
Se ti dà problemi solo su un rapporto, come mi sembra essere il tuo caso, è facile che sia un problema di cavo e/o guaina rovinati, che fanno fatica a scorrere, come ti suggerito @Mogul .
Ovviamente dando per scontato che tutto il resto sia a posto. A me banalmente una volta si era allentata la vite che fissa il cambio al forcellino, e ovviamente non funzionava più bene.
FORSE HO TROVATO LA SPIEGAZIONE

Intanto vi ringrazio tutti per il supporto, grazie davvero.
Oggi, ispezionando bene la bici ho notato che la guaina del cavo é lesionata e sono sicuro che me l'hanno rotta in negozio quando ho portato a fare manutenzione la bici a Novembre.
Io non ho mai toccato il registro del cavo, sono sicuro di non averla rotta io.
Maledizione, non me ne ero accorto.
Adesso riporto la bici al meccanico e chiedo la sostituzione in garanzia.
Vedere foto.
 

Allegati

  • guaina.jpg
    guaina.jpg
    151,7 KB · Visite: 22

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.818
1.155
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Allora devo procurarmi la dima, che non ho.

FORSE HO TROVATO LA SPIEGAZIONE

Intanto vi ringrazio tutti per il supporto, grazie davvero.
Oggi, ispezionando bene la bici ho notato che la guaina del cavo é lesionata e sono sicuro che me l'hanno rotta in negozio quando ho portato a fare manutenzione la bici a Novembre.
Io non ho mai toccato il registro del cavo, sono sicuro di non averla rotta io.
Maledizione, non me ne ero accorto.
Adesso riporto la bici al meccanico e chiedo la sostituzione in garanzia.
Vedere foto.
Hai voglia a perdere la regolazione con una guaina così!
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.165
1.829
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Tira via il cavo di metallo senza togliere la guaina. Taglia la parte di guaina da cui escono i fili, metti un capocorda (meglio in metallo), fai di nuovo passare il cavo nella guaina, se riesci, altrimenti cavo nuovo e passa la paura.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo