Cambio posteriore e movimento centrale

marin25

Biker novus
1/7/12
7
0
0
Monza
Visita sito
Ciao, sto valutando l'ipotesi di passare dalla mia trasmissione 8V ad una 10 V e cercando sul mercatino i vari componenti, trovo alcune descrizioni che, essendo neofita non capisco.
Per quanto riguarda il cambio posteriore ho trovato versioni con gabbia corta, media e lunga, per quali tipi di applicazioni si differiscono?
Per quanto riguarda il movimento centrale, attualmente monto nu sistema a cartuccia tipo BSA 73-68 con perno attacco quadro lungo 110,5 mm e calotte diametro mm 34,6, potrei montare le nuove guarniture con perno da 24? la misura delle calotte è compatibile?

Grazie per l'aiuto, :nunsacci:

Bruno.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Ciao, sto valutando l'ipotesi di passare dalla mia trasmissione 8V ad una 10 V e cercando sul mercatino i vari componenti, trovo alcune descrizioni che, essendo neofita non capisco.
Per quanto riguarda il cambio posteriore ho trovato versioni con gabbia corta, media e lunga, per quali tipi di applicazioni si differiscono?
Per quanto riguarda il movimento centrale, attualmente monto nu sistema a cartuccia tipo BSA 73-68 con perno attacco quadro lungo 110,5 mm e calotte diametro mm 34,6, potrei montare le nuove guarniture con perno da 24? la misura delle calotte è compatibile?

Grazie per l'aiuto, :nunsacci:

Bruno.

Ciao, esistono dei calcoli da fare per stabilire se ti serve una gabbia lunga/media/corta. Dipende dai rapporti che userai davanti e dietro, si calcola il questo modo:
denti corona grande-denti corona piccola+denti pignone grande-denti pignone piccolo= capacita totale cambio.

esempio tipico :(44-22)+(32-11)= 43 (ci vuole un cambio gabbia lunga), i dati relativi alla capacità totale li trovi nelle specifiche dai cambi.
Dovrai prendere anche un movimento centrale BSA adatto alla guarnitura che vorrai montare a prescindere, non c'è nulla 10V compatibile con il perno quadro (che mi risulti).

Domanda, anche se non sono affari miei, sei sicuro ne valga la pena? Perchè il tutto sarà economicamente impegnativo...
 

marin25

Biker novus
1/7/12
7
0
0
Monza
Visita sito
Grazie mille per le delucidazioni, anche nel caso di una tripla, devo considerare solo la corona grande e quella piccola senza considerare la centrale?
Capisco poi che le nuove guarniture non abbiano più il perno quadro, l'importante è che sul mio telaio possa montare i nuovi tipi di movimento centrale.
Lo so che sarà economicamente impegnativo, ma al momento è l'unico modo che ho per aggiornare la mia MTB.

Ciao,

Bruno.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Grazie mille per le delucidazioni, anche nel caso di una tripla, devo considerare solo la corona grande e quella piccola senza considerare la centrale?
Capisco poi che le nuove guarniture non abbiano più il perno quadro, l'importante è che sul mio telaio possa montare i nuovi tipi di movimento centrale.
Lo so che sarà economicamente impegnativo, ma al momento è l'unico modo che ho per aggiornare la mia MTB.

Ciao,

Bruno.
Si esatto devi considerare solo corona grande e piccola, anche se monti una tripla.
Non è che non si usino più le guarniture perno quadro, ma sono su trasmissioni economiche 9V, anche per il peso esagerato, non penso esista nulla 10V, poi può anche essere che sbaglio.

Edit: comunque si, con il MC adatto puoi tranquillamente montare la guarnitura che vuoi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo