Cambio freni ???

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


mariuccio

Biker poeticus
27/7/07
3.697
-1
0
roma
Visita sito
Avrei bisogno di qualke parere ......
adesso monto degli hope mini del 2003 con dichi 203 ant. e 185 post. Mi trovo bene in quanto facendo fr pedalato, la maggior parte delle volte affronto una o due discese durante il giro; tutto cambia quando esco per fare solo discesa ..... in alcune occasioni dopo varie sollecitazioni, il freni sono andati in crisi "et voillà" la leva andava a vuoto :paur:
Tra le alternative ho individuato i juicy 7 per varie ragioni: prezzo nn proprio da sturbo - sfrutto i dischi della 2° coppia di ruote ( 203- 185 ) - possibilità di mettere leve colorate e diski color.
che ne pensate? ne vale la pena fare il passaggio (rispetto agli attuali c'è un'effettiva differenza?? - o conviene che aspetto e punto agli hope Moto? Non so se sugli m4 c'è la possibilità di mettere le leve colorate (mi sembra che striteline le abbia fatte uscire solo per i Moto)
dajeee sotto con i suggerimenti ....
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
41
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
i juicy 7 vanno benissimo, ma sei sei particolarmente pesante o se fai abitualmente discese di tipo 10 minuti consecutivi o piu', probabilmente ti conviene spendere qualcosa in piu' e prendere dei formula

io personalmente i juicy 7 li ho e mi ci trovo bene, ma e' vero anche che sono leggero e raramente faccio discese piu' lunghe di 3 o 4 minuti

in ogni caso, a meno che tu non voglia assolutamente cambiare freni, probabilmente mettendo olio 5.1, pastiglie metalliche (sinterizzate) e cavi in treccia metallica risolvi abbondantemente il problema
 
  • Mi piace
Reactions: mike-ch

black1988

Biker serius
30/5/07
172
1
0
celle ligure
Visita sito
Avrei bisogno di qualke parere ......
adesso monto degli hope mini del 2003 con dichi 203 ant. e 185 post. Mi trovo bene in quanto facendo fr pedalato, la maggior parte delle volte affronto una o due discese durante il giro; tutto cambia quando esco per fare solo discesa ..... in alcune occasioni dopo varie sollecitazioni, il freni sono andati in crisi "et voillà" la leva andava a vuoto :paur:
Tra le alternative ho individuato i juicy 7 per varie ragioni: prezzo nn proprio da sturbo - sfrutto i dischi della 2° coppia di ruote ( 203- 185 ) - possibilità di mettere leve colorate e diski color.
che ne pensate? ne vale la pena fare il passaggio (rispetto agli attuali c'è un'effettiva differenza?? - o conviene che aspetto e punto agli hope Moto? Non so se sugli m4 c'è la possibilità di mettere le leve colorate (mi sembra che striteline le abbia fatte uscire solo per i Moto)
dajeee sotto con i suggerimenti ....
io ho i juicy seven e non posso che parlarne bene..sono modulabili e hanno una frenata potente..io non so se faccio testo perchè peso 60 kg..l'unico difetto per me è quella molletta che tiene aperte le pastiglie che se quando rimonti la ruota non stai attento la pieghi e ti si blocca il disco..
 

mike-ch

Biker popularis
20/2/05
98
0
0
60
Ticino,Svizzera
Visita sito
Se non sei pesante o affronti spesso discese molto lunghe non penso valga la pena di spendere per i Hope Moto

Io li uso con i dischi ventilati sulla MC Sin sono molto potenti e non conoscono la parola "fatica" ma costano parecchio

Anche i Code funzionano molto bene con un prezzo più.... umano.
 

Tano

Biker tremendus
Mi associo alla questione di mariuccio.
Vorrei cambiare freni sulla yeti ASX che al momento sono di recupero. Non so cosa scegliere, non ne faccio una questione di costi, ne faccio un uso prevalente in discesa e se non chiedo troppo ho bisogno di freni molto potenti e leggeri, perchè patisco gli "anni" con infiammazioni e varie alle braccia.
A proposito:
qualcuno ha notizie sul campo dei formula The One?
 

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
Mi associo alla questione di mariuccio.
Vorrei cambiare freni sulla yeti ASX che al momento sono di recupero. Non so cosa scegliere, non ne faccio una questione di costi, ne faccio un uso prevalente in discesa e se non chiedo troppo ho bisogno di freni molto potenti e leggeri, perchè patisco gli "anni" con infiammazioni e varie alle braccia.
A proposito:
qualcuno ha notizie sul campo dei formula The One?

io li ho provati..son na favola!
anche esteticamente son molto belli!!
su crc li metono a 187€ l'uno..
 

mariuccio

Biker poeticus
27/7/07
3.697
-1
0
roma
Visita sito
Io i formula li ho già scartati x via dei dischi diversi ...(dovrei aggiungere 70/80 eurozzi in + , cosa che mi farebbe avvicinare agli hope ). Vorrei sapere da chi ha più esperienza, se vale la pena passare ai seven (quindi impressioni su questi freni) o, se c'è poca differenza dal punto vista di impianto con quelli che ho già, mi conviene aspettare e puntare agli hope M4 o moto .... thx
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.277
686
0
Milano
Visita sito
Domanda banale, li hai già spurgati?, hai già controllato pastiglie ecc...? Cmq gli hope hanno anche i dischi dei colori che preferisci, poi volendo i moto 2V vented non sanno cosa sia la fatica.
CIAO :rock-it::rock-it::rock-it:
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
52
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
Mi associo alla questione di mariuccio.
Vorrei cambiare freni sulla yeti ASX che al momento sono di recupero. Non so cosa scegliere, non ne faccio una questione di costi, ne faccio un uso prevalente in discesa e se non chiedo troppo ho bisogno di freni molto potenti e leggeri, perchè patisco gli "anni" con infiammazioni e varie alle braccia.
A proposito:
qualcuno ha notizie sul campo dei formula The One?

[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]The One
è un freno completamente nuovo; basato sulla pinza forgiata monolitica (brevettata) unita al nuovo pompante (brevettato) fornisce una stupefacente forza frenante e nel contempo una incredibile modulabilità. Usarlo ti farà dimenticare velocemente qualunque altro tipo di freno utilizzato fino ad oggi.
[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]Pompante
Leva perimetrale in due pezzi (alta resistenza agli urti); disponibile a profilo alto e basso.
Lo speciale collegamento fra i due pezzi della leva fornisce la possibilità di regolare separatamente la corsa della frenata e la posizione della leva stessa.
Possibilità di controllare la posizione della leva mediante pomello CNC
Possibilità di controllare il punto di frenata senza bisogno di utensili ma con pomello CNC (FCS – sistema brevettato).
Fissaggio con collarino removibile; permette alla pompa di essere rimossa dal manubrio indipendentemente dagli altri componenti
Corpo pompa con serbatoio integrato (sistema brevettato) pienamente compatibile con tutti gli shifter.
Finitura con vernice trasparente per esaltare il look e la resistenza all'usura
Pompa reversibile per essere montata su ambedue i lati del manubrio.
Pistone pompa asimmetrico (sistema brevettato)
Viterie nickelate
Tubo ad alta resistenza con treccia in poliestere
Codice Data Matrix per tracciabilità completa del prodotto
[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]Pinza
Pinza forgiata monolitica
Sistema di chiusura pinza monolitica (brevettato) per la riduzione dell’ingombro.
Pistoni contrapposti in materiale composito-isolante (24 mm)
Adattatori per pinza Post Mount che permettono il montaggio con i vari dischi (160mm, 180mm, 200mm, 220mm*) nei vari standard
Alto coefficiente d’attrito delle pastiglie in materiale semi-metallico.
Facile sistema di rimozione delle pastiglie senza smontare il disco o la pinza
Pinza asimmettrica con estrazione del calore
Viterie nickelate
Codice Data Matrix per tracciabilità completa del prodotto
[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]Dischi
Ø 160 mm- Ø 180 mm - Ø 200 mm - Ø 203 mm - Ø 220 mm monolitico - Ø 220 mm (interno in alluminio).
Adattatore Center Lock disponibile come ricambio.
[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]Peso del sistema frenante completo


[/FONT]

theone_pic.jpg


t_download.gif
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]_[/FONT] [FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]Manuali Istruzioni [/FONT] [FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]
Area riservata
[/FONT] [FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]Esplosi [/FONT] [FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]Procedure per lo spurgo [/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]kit front standard (caliper-hose-M/C-fluid)[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]241 g[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]kit rear standard (caliper-hose-M/C-fluid)[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]251 g[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]adaptor+disc 160mm front[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]130 g[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]adaptor+disc 160mm rear[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]139 g[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]adaptor p.m.+disc180mm front[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]147 g
(+22g spacer)
[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]adaptor+disc 180mm front[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]157 g[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]adaptor+disc 180mm rear[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]160 g[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]adaptor+disc 200mm front[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]210 g[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]adaptor+disc 200mm rear[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]213 g[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]adaptor p.m.+disc 200mm front [/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]208 g[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]adaptor boxxer+disc 200mm front[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]205 g[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]adaptor Fox+disco200mm front[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]218 g[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]6 rotor bolts[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]12 g[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]2 screws 6x18[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]12 g[/FONT]
[FONT=Arial, Helvetica, sans-serif]
* Disponibile per IS anteriore e posteriore, BOXXER, FOX F40, PM 6”, PM 8”
[/FONT]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo