cambio forcella fox 34 a fox32

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Andreas S

Biker popularis
11/8/18
60
11
0
48
San Vito al tagliamento
Visita sito
Bike
Orbea alma h10
Ciao.

Chiedo a qualcuno più esperto di me, visto che non ho mai fato gare XC.
A mia figlia sta per arrivare l'Orbea Oiz 2025. Lei fa gare XC pesa 50 kg, ed è ancora Allieva.
L'Orbea Oiz monta la Fox 34 e non fa più scegliere tra la 34 e la 32 come in passato.
La Fox 34, a detta chi la segue è solo peso che si porta a presso, sopratutto in salita, visto l'uso che ne andrà a fare e il peso / corpo minuto di mia figlia.
Ha senso, si può, sostituire una Fox 34 con una più leggera 34?
 

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.843
737
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Intanto sarebbe da capire che versione di Oiz avete preso, dato che già tra FOX 34SC Factory vs Performance c'è una differenza di peso, poi magari sarebbe meglio fare altri upgrade... Ad ogni modo la 32SC la fanno solo con 100mm di escursione.
 
  • Mi piace
Reactions: waveland and alex_x

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.951
5.905
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Ciao.

Chiedo a qualcuno più esperto di me, visto che non ho mai fato gare XC.
A mia figlia sta per arrivare l'Orbea Oiz 2025. Lei fa gare XC pesa 50 kg, ed è ancora Allieva.
L'Orbea Oiz monta la Fox 34 e non fa più scegliere tra la 34 e la 32 come in passato.
La Fox 34, a detta chi la segue è solo peso che si porta a presso, sopratutto in salita, visto l'uso che ne andrà a fare e il peso / corpo minuto di mia figlia.
Ha senso, si può, sostituire una Fox 34 con una più leggera 34?
Per il tuo caso specifico (in considerazione del peso di tua figlia e dei percorsi non estremi da Coppa del Mondo) concordo con chi ti ha detto che la FOX da 34 è eccessiva.

Però rimane il problema che la FOX da 32 c'è solo da 100mm. Ed ovviamente, se vai a fare il cambio di forcella in questo caso fai peggio..
Passare dalla 34/120 alla 32/100 vai a modificare le geometrie, chiudendo leggermente l'angolo di sterzo. a MIO parere non vale la pena..

Se hai 2 lire da spendere (se pensavi acquistare la FOX 32) piuttosto potresti pensare di alleggerire altrove..
- ruote più scorrevoli e leggere (puoi sempre rivendere le tue)
- reggisella telescopico leggero (FOX Transfer SL o Yep Podio)

alcuni upgrade mirati insomma
 

Andreas S

Biker popularis
11/8/18
60
11
0
48
San Vito al tagliamento
Visita sito
Bike
Orbea alma h10
Per il tuo caso specifico (in considerazione del peso di tua figlia e dei percorsi non estremi da Coppa del Mondo) concordo con chi ti ha detto che la FOX da 34 è eccessiva.

Però rimane il problema che la FOX da 32 c'è solo da 100mm. Ed ovviamente, se vai a fare il cambio di forcella in questo caso fai peggio..
Passare dalla 34/120 alla 32/100 vai a modificare le geometrie, chiudendo leggermente l'angolo di sterzo. a MIO parere non vale la pena..

Se hai 2 lire da spendere (se pensavi acquistare la FOX 32) piuttosto potresti pensare di alleggerire altrove..
- ruote più scorrevoli e leggere (puoi sempre rivendere le tue)
- reggisella telescopico leggero (FOX Transfer SL o Yep Podio)

alcuni upgrade mirati insomma
Eh già.
Il discorso è che abbiamo la possibilità di avere la OIZ LTD, tramite il ns team (io non me la posso di certo permettere...)

Però abbiamo visto che monta solo la 120mm

Alla sua età e per il suo peso, ho dubbi che invece di andare in meglio, gli viene dato "peso" in più da portare in salita...

Ora ha l alma, sempre ltd (sempre tramite il team...) e avere la OIZ, anche se top, significa 1,5 kg in più...

Di mio, ha già i cerchi in carbonio ancora migliori dei Oquo ltd..
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.105
8.277
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
riguardo al peso non cambia molto, penso cambino 100g o giù di lì

quel che fa differenza sono le geometrie, è vero che lo sterzo chiuso può essere uno svantaggio però avere un anteriore più basso permette di spingere di più in salita, cosa che puoi però raggiungere anche con una pipa negativa, come va di moda adesso
 
  • Mi piace
Reactions: Ernesto85

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.951
5.905
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Eh già.
Il discorso è che abbiamo la possibilità di avere la OIZ LTD, tramite il ns team (io non me la posso di certo permettere...)

Però abbiamo visto che monta solo la 120mm

Alla sua età e per il suo peso, ho dubbi che invece di andare in meglio, gli viene dato "peso" in più da portare in salita...

Ora ha l alma, sempre ltd (sempre tramite il team...) e avere la OIZ, anche se top, significa 1,5 kg in più...

Di mio, ha già i cerchi in carbonio ancora migliori dei Oquo ltd..
Ovviamente sono scelte puramente personali, ci mancherebbe.. ma se non siete "obbligati" a cambiare bici, io fossi al posto tuo e dovessi ragionare per il bene di mio figlio (anche lui fa gare) mi terrei la Alma e lascerei perdere la OIZ.

a prescindere da tutto, per una ragazza (o ragazzo che sia) portarsi in giro 1,5kg di differenza è parecchio e al netto di tutte le possibili variabili, non credo che concretamente riesca ad apprezzare i vantaggi che avrebbe (usiamo il condizionale) a fare le gare con la OIZ piuttosto che andare avanti usando la Alma.

A mio parere, il gioco non vale la candela.. pure se la OIZ LTD ve la "regalano".. (beati vuoi che avete la società che vi fornisce le bici a prezzi umani)

Qui in Trentino A.A., in questi ultimi anni ho visto svariate gare (di vario livello.. non la garetta di paese) e nelle categorie Esordienti e Allievi, le front vanno decisamente per la maggiore. Io ritengo proprio per un discorso di peso..
E attenzione, non sto parlando di "frontine del piffero".. parlo di Wilier USMA, BMC, LeeCougan Innova e compagnia cantando..
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ant and Boro

Andreas S

Biker popularis
11/8/18
60
11
0
48
San Vito al tagliamento
Visita sito
Bike
Orbea alma h10
riguardo al peso non cambia molto, penso cambino 100g o giù di lì

quel che fa differenza sono le geometrie, è vero che lo sterzo chiuso può essere uno svantaggio però avere un anteriore più basso permette di spingere di più in salita, cosa che puoi però raggiungere anche con una pipa negativa, come va di moda adesso
Grazie, questa è una signora risposta.

Cioè io che sono una pippa amatoriale, non vedo la differenza nel guidare con geometrie più chiuse o aperte...

Verifico bene la differenza di pesi, sicuramente trova su internet qualche scheda tecnica...
 

Andreas S

Biker popularis
11/8/18
60
11
0
48
San Vito al tagliamento
Visita sito
Bike
Orbea alma h10
Ovviamente sono scelte puramente personali, ci mancherebbe.. ma se non siete "obbligati" a cambiare bici, io fossi al posto tuo e dovessi ragionare per il bene di mio figlio (anche lui fa gare) mi terrei la Alma e lascerei perdere la OIZ.

a prescindere da tutto, per una ragazza (o ragazzo che sia) portarsi in giro 1,5kg di differenza è parecchio e al netto di tutte le possibili variabili, non credo che concretamente riesca ad apprezzare i vantaggi che avrebbe (usiamo il condizionale) a fare le gare con la OIZ piuttosto che andare avanti usando la Alma.

A mio parere, il gioco non vale la candela.. pure se la OIZ LTD ve la "regalano".. (beati vuoi che avete la società che vi fornisce le bici a prezzi umani)

Qui in Trentino A.A., in questi ultimi anni ho visto svariate gare (di vario livello.. non la garetta di paese) e nelle categorie Esordienti e Allievi, le front vanno decisamente per la maggiore. Io ritengo proprio per un discorso di peso..
E attenzione, non sto parlando di "frontine del piffero".. parlo di Wilier USMA, BMC, LeeCougan Innova e compagnia cantando..
Eh ci sto pensando, di lasciare stare. Nessuno ci obbliga.

L'unico timore è che "il treno passa talvolta una sola volta"....
Se mi chiudono il negozio convenzionato, o se succede qualcosa, mi tocca poi sborsare migliaia di euro...

Dall'altra parte, siamo "costretti" a non valutare alternative....

Che non è sputare da quello che ci viene proposto, solo non so se sia troppo presto, per via del peso/vantaggio per gare xc...
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.527
7.322
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Per come la vedo io non è questione di fox 32/34, ma di capire che bici è più adatta per tua figlia.

Quello lo dovete capire voi, in relazione ai percorsi che ci sono nel circuito in cui corre tua figlia...certo che, come giustamente dice @VinciTrail , per una ragazzina di 50 kg ce ne vuole per compensare l'aggravio di peso con una maggiore efficienza del mezzo sul tecnico...bisogna ci sia MOLTO tecnico.

Rimane il fatto che l'unica cosa da non fare sicuramente è mettere una forca da 100 sulla Oiz.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.951
5.905
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Per come la vedo io non è questione di fox 32/34, ma di capire che bici è più adatta per tua figlia.

Quello lo dovete capire voi, in relazione ai percorsi che ci sono nel circuito in cui corre tua figlia...certo che, come giustamente dice @VinciTrail , per una ragazzina di 50 kg ce ne vuole per compensare l'aggravio di peso con una maggiore efficienza del mezzo sul tecnico...bisogna ci sia MOLTO tecnico.

Rimane il fatto che l'unica cosa da non fare sicuramente è mettere una forca da 100 sulla Oiz.
Concordo in pieno con @picca e soprattutto la frase che ho messo in grassetto!
Togliere la FOX 34/120 x mettere la 32/100 secondo me è una boiata.. un conto è avere la OIZ 100/100 come la mia (M-Team del 2022), diverso è "snaturare" quello che sono le geometrie per cui è stata pensata/progettata.

Sul discorso di aver paura di "perdere il treno che passa una volta solo", ripeto, IO personalmente non mi porrei il minimo problema.. il treno lo lascerei passare serenamente perchè il gioco non vale la candela.
Avete la possibilità di prenderla OK, ma occhio a non farvi ingolosire dal fatto di prendere a prezzo stracciato una OIZ LTD, perchè poi na volta presa sono c@zzi amari.. Na volta che l'avete in garage, passata la sbornia di entusiasmo iniziale, digli pure a tua figlia che inizi a fare forza di brutto.

Non so quanti anni ha tua figlia, le sue potenzialità, la sua bravura sul tecnico, quanto spinge in salita ecc.. ecc.. ma come ho già detto, per un ragazzo (peggio ancora per una ragazza per ovvi motivi fisici) scarrozzarsi in giro un plus di 1,5kg (ma anche fosse 1kg) è una bella differenza.
Plus di peso, che non riuscirà mai e poi mai a "colmare" giocandosela sul tecnico o in discesa provando a recuperare. (a meno che tua figlia non sia come N1no con spiccate doti e bravura)

Poi per amor di Dio, come ho scritto sopra, sono scelte squisitamente personali!
 
  • Mi piace
Reactions: picca

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
sfido chiunque guidi una bici con gambe/cuore e cervello a fare un giro con la bici che monta una fox34 e lo stesso identico con la fox 32 e vedere se sente differenza in discesa e che tempi fa...
i commenti sono spesso dati da chi ha la bilancia nel cervello...
saranno 350 gr di differenza. non so che allestimento avete scelto ma nel caso non sia al rop del top cambie la sella con una in carbonio e hai già recuperato 80/100 gr. ecc...
spero che tua figlia sia brava in discesa e che faccia solo ghiaia e asfalto e zero rocce. perchè ormai le 32 le montano sono chi fa "gravel"...
per non parlare dell'escursione. se la 32 è solo max 100 e la OIZ nasce 120 sei già fuori come scelta... forse è per quel motivo che non danno più la possibilità del cambio modello...
ah mi raccomando togliere il telescopico che è solo peso...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
riguardo al peso non cambia molto, penso cambino 100g o giù di lì

quel che fa differenza sono le geometrie, è vero che lo sterzo chiuso può essere uno svantaggio però avere un anteriore più basso permette di spingere di più in salita, cosa che puoi però raggiungere anche con una pipa negativa, come va di moda adesso
se passi da 120 a 100 ti si chiude lo sterzo di 1° circa- è tanto ma più che altro si abbassa il moviemnto centrale e la luce dei pedali da terra...
rischio picchiare i pedali o la guarnitura sui sassi se nn si sta attenti...
in un eventuale trail o passaggio tecnico magari un po' esposto è una opzione che non vorrei assolutamemte avere...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
la domanda che vi dovete fare è anche questa...
quante gare fa all'anno e quante uscite fa?
nel senso... corro tutte le domeniche e mi serve la bici più leggera del pianeta o... sì faccio qualche gara ma per una gara che faccio esco 10/20 volte e mi godo il giro salita e discesa? o faccio solo delle tabelle??
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ecco sì...
di sicuro il passaggio da un afront a una full è sicuramente MOLTO mpiù grande che da una 32 a una 34.
per me che non sono un XC le front manco le guardo. ne ho avute diverse ma sono bici veramente specialistiche e poco divertenti.
ma capisco che per chi fa certe gare vadano molto bene...
la full apre un mondo nuovo ma di sicuro sarà sempre più pesante. a meno che la tua ALMA non sia una entry level e la OIZ la top...
se il vostro focus sono sempre e solo le gare e diciamo tipo marathon dove la parte discesistica è relativa allora la ALMA va probabilmente ancora benisismo.
se invece nelle gare che fate iniano ad esserci anche bei passaggi tecnici la FULL sarà sempre un passo avanti...
vero è che difficilmente recupererete posizioni tra salita e discesa. se vi trovate un fermo che fa da tappo probabile che non ci sia lo spazio per passare...
poi capisco anche che se si presenta l'occasione di un top di gamma a ottimo prezzo, uno ci pensa seriamente. sono soldi risparmaiti e su questo poco da dire...
come già detto sopra... dipende anche la ragazza che uscite fa oltre alle gare...
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ciao.

Chiedo a qualcuno più esperto di me, visto che non ho mai fato gare XC.
A mia figlia sta per arrivare l'Orbea Oiz 2025. Lei fa gare XC pesa 50 kg, ed è ancora Allieva.
L'Orbea Oiz monta la Fox 34 e non fa più scegliere tra la 34 e la 32 come in passato.
La Fox 34, a detta chi la segue è solo peso che si porta a presso, sopratutto in salita, visto l'uso che ne andrà a fare e il peso / corpo minuto di mia figlia.
Ha senso, si può, sostituire una Fox 34 con una più leggera 34?
Ma che peso si porta che pesa 50 kg? Il problema col peso di tua figlia non è i due etti della forcella, ma trovarne una che funzioni bene con 50 kg, soprattutto di idraulica.
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.951
5.905
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
la domanda che vi dovete fare è anche questa...
quante gare fa all'anno e quante uscite fa?
nel senso... corro tutte le domeniche e mi serve la bici più leggera del pianeta o... sì faccio qualche gara ma per una gara che faccio esco 10/20 volte e mi godo il giro salita e discesa? o faccio solo delle tabelle??
rispondo alle tue domande con un'altra domanda..

hai figli che gareggiano? Hai una vaga idea di come funziona la cosa? Hai idea del livello che c'è già solo tra gli esordienti/allievi?

Le tue domande scritte sopra sarebbero anche legittime, se non fosse che forse stai ragionando come un adulto..
Tenere in considerazione il peso (sia per le gare ma anche per un uso ricreativo) per una bike che userà un ragazzo è fondamentale, e non sono pippe mentali o da malati di bilancia.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.611
854
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
rispondo alle tue domande con un'altra domanda..

hai figli che gareggiano? Hai una vaga idea di come funziona la cosa? Hai idea del livello che c'è già solo tra gli esordienti/allievi?

Le tue domande scritte sopra sarebbero anche legittime, se non fosse che forse stai ragionando come un adulto..
Tenere in considerazione il peso (sia per le gare ma anche per un uso ricreativo) per una bike che userà un ragazzo è fondamentale, e non sono pippe mentali o da malati di bilancia.
ho 2 figli ma non vanno in bici...
io sono un biker esperto ma NON di xc.
le mie sono cosiderazioni tecniche e si probabilmente da adulto. o per un adulto...
però tornado allora alla domanda originaria...
NO non camnbierei la forcella. non ti cambia la prestazione in salita secondo me. sono 300 grammi non sulle masse rotanti e quindi influisce pochissimo sulla prestazione.
quello che influisce è sicuramente il passaggio da FRONT a FULL li si cambia tanto...
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.527
7.322
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
sfido chiunque guidi una bici con gambe/cuore e cervello a fare un giro con la bici che monta una fox34 e lo stesso identico con la fox 32 e vedere se sente differenza in discesa e che tempi fa...
i commenti sono spesso dati da chi ha la bilancia nel cervello...
saranno 350 gr di differenza. non so che allestimento avete scelto ma nel caso non sia al rop del top cambie la sella con una in carbonio e hai già recuperato 80/100 gr. ecc...
spero che tua figlia sia brava in discesa e che faccia solo ghiaia e asfalto e zero rocce. perchè ormai le 32 le montano sono chi fa "gravel"...
per non parlare dell'escursione. se la 32 è solo max 100 e la OIZ nasce 120 sei già fuori come scelta... forse è per quel motivo che non danno più la possibilità del cambio modello...
ah mi raccomando togliere il telescopico che è solo peso...
Ma infatti non si sta parlando dei 300 gr tra 34 e 32, ma del 1.5 kg tra la Alma e la Oiz.

Che poi con le 32 si faccia solo gravel mi pare la classica considerazione dettata dall'evoluzione dei tempi (e del marketing sopratutto)...visto che fino a qualche hanno fa manco ci si immaginavano le 34/35 sulle xc, e si faceva comunque quello che si fa oggi.

Che poi una 34 abbia una rigidità maggiore non vi è dubbio (e grazie al cazz, aggiungo io).
Ho più dubbi, semmai, su quanto una ragazzina di 50 kg possa realmente mettere talmente alla frusta una 32, da dover sentire la necessità di montare una 34.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo