Cambio forcella ed escursione

RickyLeRoy

Biker popularis
1/11/13
98
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Canyon Neuron 7
Ciao a tutti,
dopo 3 mesi dall'arrivo della mia Canyon Neuron posso ritenermi molto soddisfatto!!..stavo però pensando di rendere la bici un po' piu' "enduro", cambiando la forcella e passando ad una 150 mm rispetto all'attuale 130 mm: essendo un semi-neofita in questo campo, secondo voi è possibile o è troppo invasiva come modifica?..so che ogni circa 50 mm di escursione di aumento perdo 1 gradi di angolo di sterzo, ma il resto?? basandomi su questo ho confrontato la mia Canyon Neuron con la Canyon Spectral (sorella maggiore piu' enduristica) e le geometrie si avvicinano molto...

CANYON NEURON : - Escursione Forcella 130 mm
- Angolo Sterzo 67 (che passerebbe a circa 66 come la Spectral)
- Reach 418
- Stack 589
- Tubo orizz. 581
- Angolo tubo Vert. 74,5

CANYON SPECTRAL : - Escursione Forcella 150 mm
- Angolo sterzo 66
- Reach 414
- Stack 591
- Tubo Orizz. 583
- Angolo tubo Vert. 74

Il tutto in taglia S e 27,5"..secondo voi si può fare?..inoltre, volevo rimanere su Fox come marchio ma non ne trovo da 150 mm (forse non ne fanno proprio), solo 160 mm, sarebbe troppo?...passare a steli piu' grandi (da 34 a 36) cosa comporterebbe?

Grazie a tutti in anticipo come al solito!
Cheers!!
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.919
1.464
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
Ciao a tutti,
dopo 3 mesi dall'arrivo della mia Canyon Neuron posso ritenermi molto soddisfatto!!..stavo però pensando di rendere la bici un po' piu' "enduro", cambiando la forcella e passando ad una 150 mm rispetto all'attuale 130 mm: essendo un semi-neofita in questo campo, secondo voi è possibile o è troppo invasiva come modifica?..so che ogni circa 50 mm di escursione di aumento perdo 1 gradi di angolo di sterzo, ma il resto?? basandomi su questo ho confrontato la mia Canyon Neuron con la Canyon Spectral (sorella maggiore piu' enduristica) e le geometrie si avvicinano molto...

CANYON NEURON : - Escursione Forcella 130 mm
- Angolo Sterzo 67 (che passerebbe a circa 66 come la Spectral)
- Reach 418
- Stack 589
- Tubo orizz. 581
- Angolo tubo Vert. 74,5

CANYON SPECTRAL : - Escursione Forcella 150 mm
- Angolo sterzo 66
- Reach 414
- Stack 591
- Tubo Orizz. 583
- Angolo tubo Vert. 74

Il tutto in taglia S e 27,5"..secondo voi si può fare?..inoltre, volevo rimanere su Fox come marchio ma non ne trovo da 150 mm (forse non ne fanno proprio), solo 160 mm, sarebbe troppo?...passare a steli piu' grandi (da 34 a 36) cosa comporterebbe?

Grazie a tutti in anticipo come al solito!
Cheers!!
Io sulla mia giant ho cambiato l'escursione portandola a 140 al posto dei 130 e "compensato" un pò l'alzarsi del manubrio mettendo una serie sterzo x aprire l'angolo di un altro grado.. Cosi ho aperto lo sterzo di circa 1,5 gradi ma, proprio grazie alla serie sterzo che porta la ruota più avanti, si abbassa lo stack (anche se di poco) e compensato con l'aumento dell'escursione.. Sono rimasto con la fox da 34.. Speso circa 45 euro x l'asta x cambiare l'escursione e 95 di serie sterzo.. Sono decisamente soddisfatto.. Soprattutto nel ripido e tecnico dove dà molta più sicurezza
 

RickyLeRoy

Biker popularis
1/11/13
98
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Canyon Neuron 7
Io sulla mia giant ho cambiato l'escursione portandola a 140 al posto dei 130 e "compensato" un pò l'alzarsi del manubrio mettendo una serie sterzo x aprire l'angolo di un altro grado.. Cosi ho aperto lo sterzo di circa 1,5 gradi ma, proprio grazie alla serie sterzo che porta la ruota più avanti, si abbassa lo stack (anche se di poco) e compensato con l'aumento dell'escursione.. Sono rimasto con la fox da 34.. Speso circa 45 euro x l'asta x cambiare l'escursione e 95 di serie sterzo.. Sono decisamente soddisfatto.. Soprattutto nel ripido e tecnico dove dà molta più sicurezza
"asta per cambiare l'escursione"?????? cos'è????..che serie sterzo hai messo?? (anche per le serie sterzo non so nulla...misure cosa cambia come cambia...)
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.919
1.464
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
Le forcelle nascono con una certa escursione ma c'è (generalmente) una sua parte, l'asta appunto, installata nel lato aria che ne delimita la corsa.. In genere può essere cambiata, basta andare sul sito fox e verificare tramite il numero seriale della forcella.. Cosi, se possibile invece di cambiare l'intera forcella ne aumenti solo la corsa spendendo molto meno.. Se hai un pò di manualità e qualche attrezzo è un'operazione relativamente semplice..
X il discorso serie sterzo la cosa si fa un pò più complicata, nel senso che bisognerebbe conoscere le esatte misure della tua e verificare tra i vari produttori se si trova una compatibile.. I più economici sono works components (che xo essendo inglese può avere dazi doganali) oppure wolftooh.. Io ho preso quella della works components spendendo circa 95 con i dazi..
In pratica la serie sterzo angolare ti apre o chiude, in base a come viene montata, l'angolo di sterzo.. Ci sono anche quelle che aprono fino a 2 gradi ma non sarei così eccessivo..
Ci sono vari articoli qui sul tech corner che spiegano sia come aumentare l'escursione sia come funzionano le serie sterzo eccentriche
Adesso xo qui viene il problema.. Ti tocca sbatterti un pò e farti la cultura nei vari articoli x capire il tutto ahahhaaah
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.903
1.385
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Le forcelle nascono con una certa escursione ma c'è (generalmente) una sua parte, l'asta appunto, installata nel lato aria che ne delimita la corsa.. In genere può essere cambiata, basta andare sul sito fox e verificare tramite il numero seriale della forcella.. Cosi, se possibile invece di cambiare l'intera forcella ne aumenti solo la corsa spendendo molto meno.. Se hai un pò di manualità e qualche attrezzo è un'operazione relativamente semplice..
X il discorso serie sterzo la cosa si fa un pò più complicata, nel senso che bisognerebbe conoscere le esatte misure della tua e verificare tra i vari produttori se si trova una compatibile.. I più economici sono works components (che xo essendo inglese può avere dazi doganali) oppure wolftooh.. Io ho preso quella della works components spendendo circa 95 con i dazi..
In pratica la serie sterzo angolare ti apre o chiude, in base a come viene montata, l'angolo di sterzo.. Ci sono anche quelle che aprono fino a 2 gradi ma non sarei così eccessivo..
Ci sono vari articoli qui sul tech corner che spiegano sia come aumentare l'escursione sia come funzionano le serie sterzo eccentriche
Adesso xo qui viene il problema.. Ti tocca sbatterti un pò e farti la cultura nei vari articoli x capire il tutto ahahhaaah
Con la serie sterzo eccentrica ti varia anche l'angolo del tubo sella e l'altezza del movimento centrale? Se si, in che modo, meglio o peggio per la pedalata?
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.903
1.385
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
In teoria si, ma in pratica la variazione é talmente impercettibile da risultare del tutto irrilevante.
Ok, grazie.
Quel poco o nulla che varia, in che direzione?
Verticalizza anche se di poco l'angolo della o al contrario?
Sulla jeffsy che ha il flip chip per cambiare gli angoli di 0.5° ho cambiato verso la posizione più pedalabile, ancora devo provare ma non vorrei perdere troppo in discesa. La SS eccentrica può compensare l'angolo sterzo ma non vorrei tornare con l'angolo sella alla posizione discesiatica
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.611
3.477
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ok, grazie.
Quel poco o nulla che varia, in che direzione?
Verticalizza anche se di poco l'angolo della o al contrario?
Sulla jeffsy che ha il flip chip per cambiare gli angoli di 0.5° ho cambiato verso la posizione più pedalabile, ancora devo provare ma non vorrei perdere troppo in discesa. La SS eccentrica può compensare l'angolo sterzo ma non vorrei tornare con l'angolo sella alla posizione discesiatica
Si abbasserà davanti, quindi l'angolo della sella aumenta verticalizzandosi.
Ovviamente è teoria, perché in pratica farà qualche decimo di grado.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.964
3.706
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Non varia praticamente nulla l'altezza m.c. e l'angolo sella, infatti s'interviene sulla s s. eccentrica appunto perché non si vuole variare le altre quote geometriche


In teoria se apri l'angolo s'abbassa la ruota anteriore, chiudi l'angolo piantone e diminuisce l'altezza del m.c. ma sono variazioni talmente piccole da non venir prese in considerazioni nemmeno da un pignolo come me.
 
  • Mi piace
Reactions: g.f. and Treppy

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.919
1.464
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
Con la serie sterzo eccentrica ti varia anche l'angolo del tubo sella e l'altezza del movimento centrale? Se si, in che modo, meglio o peggio per la pedalata?
Se apri l'angolo sterzo rendendo la bici più discesistica automaticamente porti la ruota ant più avanti, rendi l'angolo sella più verticale e abbassi il movimento centrale.. Io l'ho montata proprio x sopperire un pò all'aumento di escursione che ho fatto nella forcella di circa 1 cm e che mi ha alzato il movimento centrale e mandato più indietro l'angolo sella.. Con la serie sterzo ho riportato le quote un pò com'erano in origine ma aumentando l'angolo di sterzo.. La bici così mi piace un sacco, soprattutto nel ripido.. Da molta più sicurezza..
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.903
1.385
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Se apri l'angolo sterzo rendendo la bici più discesistica automaticamente porti la ruota ant più avanti, rendi l'angolo sella più verticale e abbassi il movimento centrale.. Io l'ho montata proprio x sopperire un pò all'aumento di escursione che ho fatto nella forcella di circa 1 cm e che mi ha alzato il movimento centrale e mandato più indietro l'angolo sella.. Con la serie sterzo ho riportato le quote un pò com'erano in origine ma aumentando l'angolo di sterzo.. La bici così mi piace un sacco, soprattutto nel ripido.. Da molta più sicurezza..
La maneggevolezza perde un pò?
Se dovessi provare la SS eccentrica, non varierei l'escursione, così dovrei avere un effetto ancora più marcato su verticalizzazione e abbassamento delle quote?
Non vorrei provare qualcosa che migliora da un parte ma stravolge tutto il resto.
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.919
1.464
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
La maneggevolezza perde un pò?
Se dovessi provare la SS eccentrica, non varierei l'escursione, così dovrei avere un effetto ancora più marcato su verticalizzazione e abbassamento delle quote?
Non vorrei provare qualcosa che migliora da un parte ma stravolge tutto il resto.
Mah.. Secondo me la perdita di Maneggevolezza (che è minima) è ben ricompensata dall'aumento di stabilità.. Poi non aspettarti di trasformare una xc in una enduro ovviamente..
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.903
1.385
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Mah.. Secondo me la perdita di Maneggevolezza (che è minima) è ben ricompensata dall'aumento di stabilità.. Poi non aspettarti di trasformare una xc in una enduro ovviamente..
Stravolgimenti no, vorrei provare la jeffsy (un am) in posizione high e se perdo troppo in discesa, compensare con la SS eccentrica, senza però poi peggiorare le prestazioni in pedalata, altrimenti sarei da capo e avrei fatto modifiche per nulla
 

Classifica giornaliera dislivello positivo