cambio disco da 160 a 180mm

ivo81

Biker serius
7/4/09
103
0
0
Rovigo
Visita sito
ciao a tutti,vorrei cambiare disco anteriore da un diametro 160mm a un diametro 180mm,ho un mozzo shimano hb-rm65 e la pinza br-m485 idraulica sempre shimano, ho visto su internet che servirebbe l'adattatore per il disco ,correggetemi se sbaglio, le forcelle portano fino al 203mm ,vorrei mettere un ashima airotor 180mm che ne pensate?
devo cambiare anche le pastiglie?
che distanziale mi serve per le pinze?
ora ho un blocco frenante uguale a questo

grazie in anticipo delle risposte
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Devi cercare l'adattatore a seconda del tipo di attacco che hai sulla forcella (I.S. o Post Mount), l'adattatore deve essere compatibile con il tipo del blocco freno e della dimensione giusta per il 180/185 che vuoi mettere.
Inoltre penso che il disco nuovo deve avere la pista frenante simile a quella dell'attuale (forse può essere più grande, se è più piccola delle dimensioni delle pastiglie queste si rovinano in fretta, credo...).
Riguardo l'ultima affermazione non vorrei essere sbugiardato da qualche guru della meccanica, ma andando a logica....
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
Quei dischi.. ti mangiano letterarmente le pastiglie.. dovresti cambiarle con delle metalliche più dure e resistenti alle alte temperature.. poichè oltre a mangiarle.. quando si surriscaldano non freni più come è successo a me ieri dopo una bellissima discesa tosta in un bosco nel quale l'ultimo pezzo l'anteriore è andato in tilt e sgommavo come un matto con il culo tutto indietro perfortuna che alla fine c'era una contropendenza... lasciamo perdere il dopo.. che ce ne era un altra e per nn schiantarmi a 40 all'ora mi sono semi ribaltato a 10 all'ora contro un muretto di terra sul lato della discesa... rompendo il mio poplock..
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
grazie dell'info matteo,altri dischi da 180 che non siano semplici di lavorazione tipo quelli originali?


L'importante è cambiare le pastiglie in metallo contemporaneamente con i dischi... e quando finisce quella dietro la sostuisci con quella che è avanzata dal davanti.. sconsiglio vivamente le organiche con tutti i dischi della alligator..
 

SLIPKNOT

Biker novus
10/4/09
11
0
0
TO
Visita sito
Vedo che parli di un mozzo con attacco disco Center-lock Shimano, quindi sarebbe meglio montare sempre un disco center-lock. XTR, XT o SLX e SAINT ultima versione vanno tutti bene.
Per montare un disco a 6 fori come quello Ashima sul mozzo center-lock devi invece usare uno specifico adattatore, come questo:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=10262
ma secondo me non viene fuori un lavoro tanto ben fatto. Almeno io preferirei montare un disco C-lock con mozzo C-lock e un 6 fori I.Standard con mozzo 6 fori I.S.

Adattatore va bene questo:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=17390
 
M

maurizio8885

Ospite
ciao a tutti,vorrei cambiare disco anteriore da un diametro 160mm a un diametro 180mm,ho un mozzo shimano hb-rm65 e la pinza br-m485 idraulica sempre shimano, ho visto su internet che servirebbe l'adattatore per il disco ,correggetemi se sbaglio, le forcelle portano fino al 203mm ,vorrei mettere un ashima airotor 180mm che ne pensate?
devo cambiare anche le pastiglie?
che distanziale mi serve per le pinze?
ora ho un blocco frenante uguale a questo

grazie in anticipo delle risposte
allora devi comprare un adat in base all'attacco presente sulla forcella cioe: postm o IS. e cerchi per esempio adatattore postmount per disch da 180 ok. naturalmente non devi camb niente solo aggiungere l'adatt ok?
 

SLIPKNOT

Biker novus
10/4/09
11
0
0
TO
Visita sito
come mai dici che non verrebbe fuori un bel lavoro?

mettendo un'adattatore ci si puo mettere il disco che si vuole o che piace di più,naturalmente cambiando pastiglie ecc ecc.....

IMHO, un adattatore è sempre un adattatore per un sistema che invece nasce in un altro modo. I miei dubbi sono sul fatto che il disco possa essere allineato perfettamente.
Magari poi funziona tutto bene. Dovresti chiedere a chi lo ha fatto.
Io però sul C-lock ci metterei dei dischi C-Lock.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.579
821
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
dovresti comprare un disco center lock da 180 mm di diametro a te la scelta, XT secondo me il migliore come rapporto qualità prezzo e il portapinza direi IS per poter adeguare la distanza della pinza frenante al disco più grande...
se vai in un negozio e chiedi queste cose dovresti essere a posto.
ma curiosità... quanto pesi? e quanta discesa fai?
 

barika

Biker novus
11/7/12
24
1
0
Mesola
Visita sito
Ciao a tutti, anche se questo topic è un po' vecchio intervengo qua per non ripetersi troppo... Come nella maggior parte di mtb "abbastanza economiche" anche nella mia ci sono due dichi da 160 e pinze Malaysia br-445, ora volevo sostituire il disco anteriore con uno da 180. Vorrei sapere da chi ha già fatto questa operazione se ha avuto migliorie significative o se ha poi dovuto cambiare l'impianto frenante per avere le prestazioni richieste. grazie.
 

thias87

Biker superioris
1/9/12
914
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, anche se questo topic è un po' vecchio intervengo qua per non ripetersi troppo... Come nella maggior parte di mtb "abbastanza economiche" anche nella mia ci sono due dichi da 160 e pinze Malaysia br-445, ora volevo sostituire il disco anteriore con uno da 180. Vorrei sapere da chi ha già fatto questa operazione se ha avuto migliorie significative o se ha poi dovuto cambiare l'impianto frenante per avere le prestazioni richieste. grazie.

io ho appena sostituito i dischi con degli XLC, anteriore da 180 e posteriore sempre 160..
bè.. i due cm in piu si sentono eccome!! a me basta la frenata cosi..
cmq prova..spendi 40 euro per due dischi e se poi non ti soddisfa ti compri un impianto completo senza dischi e sei aposto! :)
 

thias87

Biker superioris
1/9/12
914
0
0
Visita sito
Ciao e grazie per la risposta.
A dire la verità anche i 160 frenano bene, il problema è il raffreddamento. Hai potuto notare miglioramenti anche in questo senso?

questo non te lo so ancora dire, in quanto li ho montati da poco e abitando in pianura non li ho ancora stressati! mi sa che fino a marzo aprile di montagna o colline la mia bici non ne vede!

comunque in linea teoria dovrebbero raffreddarsi meglio! poi è tutto da vedere..

(edit: abito a 50 km da te! giro solito in questi giorni: argine da casa a bondeno più ciclabile del burana che fa da bondeno a ferrara, per cui tutto piano quindi non ho testato i freni sotto stress!)
 

Reaktor85

Biker serius
1/3/10
247
0
0
Pavia
Visita sito
La performance-raffreddamento di un disco dipende si dal diametro e dall'impianto frenante ma soprattutto dal carico. frenare un peso di 90 kg tra biker e bike ed uno di 70 non è affatto la stessa cosa! aumentando il diametro del disco aumenti il braccio e quindi ti serve meno forza a parità di condizioni e questo è fuor di dubbio. detta diversamente, io credo che fino ai 65 kg i 160 vadano benissimo in qualsiasi condizione. sulla mia flash avevo 160 all'anteriore e 140 al posteriore con un impianto che notoriamente frena poco, lo sram xx, s dischi leggeri e con poca pista frenante(ashima aro 08) eppure non ho mai avuto problemi, si fermava sempre. gente che pesa 75 kg ha bisogno di un disco originale e 180 all'anteriore.
 

barika

Biker novus
11/7/12
24
1
0
Mesola
Visita sito
io peso sui 95 Kg... quindi avevo proprio intenzione di cambiare qualcosa in vista delle prossime uscite...
Non ho capito cosa intendi per disco originale... originale al posteriore?
Quardando un po' ai dischi avrei deciso di prendere un 6 fori con adattatore al posto di un center look..
Che dite?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo