Cambio dischi

Kevin Kov

Biker popularis
5/4/13
71
0
0
Visita sito
Salve a tutti. Avevo in mente di fare una modifica all'impianto frenante tektro draco. Davanti è montato un 180mm e dietro un 160mm e la mia idea è quella di mettere il 180 con apposito adattatore già incluso nel posteriore e acquistare un 203 + adattatore da mettere davanti. Il mio dubbio è su quale tipo di adattatore comprare per 203mm e se è meglio prendere il disco della stessa marca dei freni o vanno bene un po' tutti.

Grazie a chiunque mi risponderà
 
  • Mi piace
Reactions: paoleto

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Salve a tutti. Avevo in mente di fare una modifica all'impianto frenante tektro draco. Davanti è montato un 180mm e dietro un 160mm e la mia idea è quella di mettere il 180 con apposito adattatore già incluso nel posteriore e acquistare un 203 + adattatore da mettere davanti. Il mio dubbio è su quale tipo di adattatore comprare per 203mm e se è meglio prendere il disco della stessa marca dei freni o vanno bene un po' tutti.

Grazie a chiunque mi risponderà



Sorvolo sul chiederti perché ti serve un disco da 203, dando per buono che avrai fatto le tue considerazioni ;-) .

Per un 203, ti serve ovviamente una adattatore... da 203 :-) . Tipo questo:
EBD_ShADA-VR-203-PM-PM-il.jpg



Questo che ho messo è PM-PM, se hai una frocella con attacco IS ti serve un IS-PM tipo questo:
EBD_ShADA-VR-203-PM-IS-il.jpg




Quanto al disco, se lo prendi dello stesso modello dell'impianti non sbagli (se hai ancora le pastiglie originali), diversamente è tutta una questione di accoppiatta pastiglia-freno, che però non puoi conoscere a priori, l'unica è chiedere agli altri utenti se l'hanno già provata.
 

Kevin Kov

Biker popularis
5/4/13
71
0
0
Visita sito
Sorvolo sul chiederti perché ti serve un disco da 203, dando per buono che avrai fatto le tue considerazioni ;-) .

Per un 203, ti serve ovviamente una adattatore... da 203 :-) . Tipo questo:
EBD_ShADA-VR-203-PM-PM-il.jpg



Questo che ho messo è PM-PM, se hai una frocella con attacco IS ti serve un IS-PM tipo questo:
EBD_ShADA-VR-203-PM-IS-il.jpg




Quanto al disco, se lo prendi dello stesso modello dell'impianti non sbagli (se hai ancora le pastiglie originali), diversamente è tutta una questione di accoppiatta pastiglia-freno, che però non puoi conoscere a priori, l'unica è chiedere agli altri utenti se l'hanno già provata.

Grazie ppe la risposta. Dove vedo se è IS o PM?
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
60
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Salve a tutti. Avevo in mente di fare una modifica all'impianto frenante tektro draco. Davanti è montato un 180mm e dietro un 160mm e la mia idea è quella di mettere il 180 con apposito adattatore già incluso nel posteriore e acquistare un 203 + adattatore da mettere davanti. Il mio dubbio è su quale tipo di adattatore comprare per 203mm e se è meglio prendere il disco della stessa marca dei freni o vanno bene un po' tutti.

Grazie a chiunque mi risponderà
......:nunsacci:...203mm...!?!...che forcella monti?.....la maggior parte delle forcelle da XC hanno come limite il 180mm....
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
non conosco i freni in questione ma per il peso che hai secondo me basterebbero anche dei 160 in teoria. Non andare oltre i 180 per via della forca...se noti che i freni non vanno o non ti soddisfano punta più a cambiare quelli che i dischi
 

Kevin Kov

Biker popularis
5/4/13
71
0
0
Visita sito
Ok grazie. I freni non sono male ma se con un aggiornamento andrei a guadagnare in qualità perché non farlo. In ogni caso conviene anche prendere i dischi della stessa serie slx o vanno bene quelli che già ho?
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Ok grazie. I freni non sono male ma se con un aggiornamento andrei a guadagnare in qualità perché non farlo. In ogni caso conviene anche prendere i dischi della stessa serie slx o vanno bene quelli che già ho?

Sempre un discorso relativo, che dischi hai? Io al max cambierei impianto, se non ti soddisfa e vedo come va...quando è da cambiare il disco ne aprofitto e prendo uno migliore nel caso.

Cos è che non va bene esattamente con il tuo impianto? Non frena? non è abbastanza potente?
 

Kevin Kov

Biker popularis
5/4/13
71
0
0
Visita sito
Sempre un discorso relativo, che dischi hai? Io al max cambierei impianto, se non ti soddisfa e vedo come va...quando è da cambiare il disco ne aprofitto e prendo uno migliore nel caso.

Cos è che non va bene esattamente con il tuo impianto? Non frena? non è abbastanza potente?

L'impianto va bene, però mi piace cercare modi per migliorarlo e siccome tra poco dovrò mettere pastiglie nuove mi sono fatto un po' di domande. Alla guida trovo il posteriore un po' troppo duro, nel senso che è un attimo passare dalla frenata al bloccaggio e allo slittamento della ruota soprattutto nelle discese molto ripide. Magari al posteriore vorrei qualcosa un po' più modulare e pensavo che mettendo dietro il 180 che è davanti potessi migliorare un pochino. Ma a quanto pare la modularità la danno i pistoncini nel freno e non la dimensione del disco. Correggimi se sbaglio
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Guarda dipende anche cosa intendi tu con modulabile perché ho notato che non sempre per tutti questo termine significa la stessa cosa. Aumentando il diametro del disco aumenti la potenza di frenata perché aumenti il braccio
 

Etrusco

Biker extra
17/12/12
719
2
0
Pd'A
Visita sito
Giusto un consiglio....
Io monto 180 avanti e dietro, peso quanto te e faccio percorsi enduro, la ruota dietro è bloccata quando deve esserlo e scorre quando deve scorrere. Questo dipende molto dalla tua sensibilità e solo in minima parte dai freni. Frenate più potenti, se non sono adeguatamente controllate, possono risultare anche molto controproducenti...
Domenica amici che montano sistemi a 4 pistoncini sono cappottati più volte perché hanno pinzato troppo violentemente. ..

Come ti è stato consigliato, per scegliere che tipo di freni capisci bene cosa cerchi: maggiore potenza frenante, modulabilitá o resistenza nelle lunghe discese.

Non è semplice in bocca al lupo...

Audentes fortuna iuvat
 

Classifica giornaliera dislivello positivo