cambio dischi dei freni

sportman2006

Biker superioris
20/12/06
963
1
0
57
Bassano Romano (VT)
Visita sito
Salve a tutti, mi servirebbe un vostro consiglio, vorrei sostituire i dischi dei freni della mia rockrider 9.1 da 160mm, ma sono indeciso se prendere i 185mm o i 203mm...voi cosa mi consigliate???quali sono i pro e i contro???

Ciao,
posso solo dirti quello che so a riguardo.
Più il disco è grande maggiore è la potenza frenante.
Generalmente i 160mm vengono usati per cross country e gran fondo.
Per la downhill si usano da 180mm in su.
Inoltre anche il peso del biker è influente.
Se si pesa tanto allora forse i 160mm sono sconsigliati.

ciao sportman
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.175
125
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Come detto sopra, maggior diametro = maggior franata... ma spesso ci si dimentica di dire che maggior diametro significa anche maggior rischio di piegare il disco :-)
Io comunque all'anteriore ho messo un 185 al posto del 160, anche se peso poco e non ho una gran bici :smile:
 

tmrs

Biker extra
21/7/08
715
6
0
Bergamo prov.
Visita sito
Bike
Emonda SL,Canyon GC CF 6.9
io peso 88kg e monto avid juicy 5 185ant e 160post e non ho nessun problema
prima avevo gli hayes 9 160ant 160 post sull'altra bici e si scaldavano subito e non mi fermavo mai

io ti consiglio di non andare oltre i 185 se non fai dh
 

oneloop

Biker infernalis
29/4/09
1.810
2
0
Salve (Lecce)
Visita sito
io peso 88kg e monto avid juicy 5 185ant e 160post e non ho nessun problema
prima avevo gli hayes 9 160ant 160 post sull'altra bici e si scaldavano subito e non mi fermavo mai

io ti consiglio di non andare oltre i 185 se non fai dh


anche io peso 88kg e monto avid juicy 3 con 185 all'ant e 160 al post e mi frena bene.
certo non è una frenata che inchioda (più una frenata inchioda e più ne risente la botta tutta la forcella, serie sterzo, dischi, ruote).
 

stefanobatt

Biker serius
7/6/07
174
0
0
TORINO
Visita sito
Come detto da tanti altri, dipende da che utilizzo fai della bici,dal percorso e dal peso, e non ultimo dalla guida.
Secondo me oltre a tutte le altre cose anche dal disco che monti in quanto non sono tutti uguali ad esempio pista larga o stretta, spider in alluminio autocentrante (HOPE)...... ogni configurazione ha pro e contro.
Pista larga maggior peso maggior dissipazione ed a volte meno rumori
Pista stretta mionor peso maggior tendenza a scaldarsi ed un po piu' delicato
Spider tipo HOPE con la pista larga, peso circa normale grande dissipazione autocentrante, costo alto. (per me e' il migior disco per ora)

L'unica cosa che secondo me e' una costsante : disco + grosso= maggiore forza, maggiori sforzi, maggiore peso, maggiori problemi, maggiori soddisfazioni. Quindi secondo me si cresce di diametro solo se non se ne puo' fare a meno per stare tranquilli.

Io sono 94kg sulla full ho montato 203 ant e post, sulla front 203 ant e 180 post. Con queste configurazioni per come guido ed i percorsi che faccio sto ragionevolmente tranquillo.

x il 203 verifica se la forcella lo supporta.
 
M

miki69mv

Ospite
io ti consiglio di non andare oltre i 185 se non fai dh[/QUOTE]
quoto , io avevo 160/160 ,è sono passato a 180/160 e mi trovo bene.
 

Puccioriders

Biker novus
6/7/09
10
0
0
cesate
Visita sito
...scusate l'ignoranza e se mi intrometto...ma chi vuole passare da 160 a 180/203,deve sostiutire anche il gruppo pinza,oppure solo l'aggancio che fa da tramite tra la pinza e telaio e le varie rondelle??
perche' a rigor di logica se si cambia solo il disco in teoria nn ci sta con la stessa pinza...
 

Puccioriders

Biker novus
6/7/09
10
0
0
cesate
Visita sito
grazie glaucos...
diciamo che ad intuito c'ero arrivato....quanto costerebbere prendere il disco piu' l'adattatore??
su che sito online potrei farmi un idea?

grazie...spero di nn andare off topic:spetteguless:
 

FantasyWEB

Biker tremendus
Io ho appena sostituito i dischi alla mia, davanti ho messo un 203 anteriore e un 180 posteriore, prima avevo 180 anteriore e 160 posteriore, adesso la frenata oltre a diventare piu potente è diventata anche piu modulabile (strano ma vero) ho messo dei dischi Ashima con i loro adattatori, li ho presi qui [URL]http://www.componentsbike.com/[/URL] se li prendi ordina gli adattatori giusti per l'anteriore e il posteriore e cosa importante se metti un 203 davanti controlla che la tua forcella lo possa mettere.

ciao
 

Puccioriders

Biker novus
6/7/09
10
0
0
cesate
Visita sito
la mia biga monta una Forcella RockShox Recon S Lite ...e dal sito della sram sembra di aver visto che la massima dimensione disco possa essere 210,,...spero di non sbagliarmi....
...il sito e' molto interessante,quello che non riesco a capire sono le tipologie di adattatori...PM/IS PM/PM IS/PM....cosa significa..
Tu hai messo la serie oro 01 o 08?...ne vale la differenza di prezzo?
 

FantasyWEB

Biker tremendus
la mia biga monta una Forcella RockShox Recon S Lite ...e dal sito della sram sembra di aver visto che la massima dimensione disco possa essere 210,,...spero di non sbagliarmi....
...il sito e' molto interessante,quello che non riesco a capire sono le tipologie di adattatori...PM/IS PM/PM IS/PM....cosa significa..
Tu hai messo la serie oro 01 o 08?...ne vale la differenza di prezzo?

Se dal sito ai visto che la forcella puo montare fino a 210 allora vai tranquillo col 203, io ho preso i 01, la differenza con gli alti è il peso, i 08 se guardi bene sono molto piu forati e ovviamente pesano meno e dissipano meglio il calore, per gli adattatori devi prendere IS/PM che significa da Intenational Standard (occhielli saldati a forcella o carro) a Post Mount (sedi filettate per le viti dirette della pinza).

ciao
 

New Rider

Biker assatanatus
8/2/07
3.418
-3
0
Vicenza
mercatino.mtb-forum.it
La scelta del diametro del disco secondo me e quanto detto in precedenza va valutata in Base al peso del biker, tipologia di bici e tipologia di percorsi! Per farti un esempio! Nella mia xc monto 203 all anteriore e 160 al posteriore pesando 77 kg perche si e una xc ma di solito faccio dislivelli da 40 50 minuti di discese per intenderci! Nella configurazione originale 160 an 160 post li avevo gia belli che biscottati! Altra cosa secondo me utile e differenziare il diametro del disco dall anteriore al posteriore proprio per il fatto che se monti al posteriore il disco piu piccolo avra meno forza per inchiodare e quindi si traduce in maggiore controllo sullo sconesso!
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Salve a tutti, mi servirebbe un vostro consiglio, vorrei sostituire i dischi dei freni della mia rockrider 9.1 da 160mm, ma sono indeciso se prendere i 185mm o i 203mm...voi cosa mi consigliate???quali sono i pro e i contro???

203 è escluso, amenochè te non voglia faticare a portarti a spasso qualche etto di ferro rotante inutile... 185 se ne può parlare, sempre se ha senso farlo: perchè vuoi cambiare i 160?
E attenzione che determinate forcelle -credo non sia il tuo caso- hanno dei limiti alla dimensione del disco utilizzabile: per i 203 all'anteriore è praticamente d'obbligo il perno passante, con tutto ciò che ne consegue...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo