Cambio bici o l'assetto è sbagliato?

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Lo so e difatti ho montato una corona da 48 con pignone 11, il problema è la velocità che non essendo alta abbastanza in 3 ore copro una distanza inferiore rispetto una bdc o una mtb da 29

Vuoi fare mountainbike o velocità?
A me personalmente della velocità non interessa, e i percorsi che faccio gli stradisti se li sognano.
Se a te interessa solo fare molti km in poco tempo, hai sicuramente sbagliato sport.
E la 29 non và da sola.
 

turboxxcrime

Biker novus
18/10/13
24
0
0
Visita sito
Qual è la misura esatta del tuo cavallo?

per misurartelo bene, mettiti a piedi scalzi appoggiati al muro assiema alla schiena, in mutande, con le gambe appena aperte (15cm) e prendi un libro rigido e mettitelo sotto al cavallo spingendolo leggermente in su verso il perineo. Segna sul muro con una matita il punto dove poggia il libro e poi misura sul muro il segno da terra...

83cm
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Prima la usavo al max per 1 ora, ora anche per 3, 3,5 ore, difatti la prima ora non sento nessun dolore, ma dopo la seconda inizio con l'intorpedimento delle mani, che diventa dolore ai polsi, al collo e ieri si è aggiunto il ginocchio ma che cmq penso non sia dovuto alla posizione, sarà qualche altre fattore.

Intorpidimento delle mani è normale all'inizio ti faranno male anche le braccia, se scendi veloce e il sentiero è tosto non sembra ma ci vuole una gran forza per tenere tutto in ordine.

Il dolore ai polsi può altrimenti essere causato da un errato posizionamento delle leve freno che costringono ad un errata posizione dei polsi, e ricordati il manubrio va afferrato non bisogna usare i polsi come legni per tenere su il corpo, le braccia e le gambe devono ammortizzare...

:celopiùg:
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Qual è la misura esatta del tuo cavallo?





allora se il tuo telaio è "slope", per partire da una buona base di assetto della bici, prova a vedere se riesci a metterla il più vicino possibile alle misure del disegno qui sotto:

x3vjnz2b.png



Nel caso invece la tua rigida avesse ancora il telaio con il tubo orizzontale perfettamente orizzontale al terreno, prendi come riferimento queste altre misure:

mCL3IAtV.png



nel caso non riuscissi ad ottenere misure distanze simili, hai probabilmente una taglia sbagliata...

Le misure sono settate per una 26" con assetto per ricercare la velocità...
 

turboxxcrime

Biker novus
18/10/13
24
0
0
Visita sito
allora se il tuo telaio è "slope", per partire da una buona base di assetto della bici, prova a vedere se riesci a metterla il più vicino possibile alle misure del disegno qui sotto:

x3vjnz2b.png



Nel caso invece la tua rigida avesse ancora il telaio con il tubo orizzontale perfettamente orizzontale al terreno, prendi come riferimento queste altre misure:

mCL3IAtV.png



nel caso non riuscissi ad ottenere misure distanze simili, hai probabilmente una taglia sbagliata...

Le misure sono settate per una 26" con assetto per ricercare la velocità...

Grazie per lo schema dettagliato, mi è stato utile per il settaggio.
Il mio telaio è il secondo ed ho settato tutte le distanze come in figura, l'unica misura che non posso modificare è H in quanto sulla mia è 44 mentre in figura dovrebbe essere 48
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Sarà, ma a me le misure delle due immagini paiono uguali, per cui quel calcolatore lascia il tempo che trova... Un piantone sella da 44 cm ti dovrebbe risultare un po' basso comunque. Lo ripeto, se metti una foto della tua posizione in sella si può capire meglio.
 

nibike72

Biker serius
8/11/11
208
0
0
Bitonto
Visita sito
allora se il tuo telaio è "slope", per partire da una buona base di assetto della bici, prova a vedere se riesci a metterla il più vicino possibile alle misure del disegno qui sotto:

x3vjnz2b.png



Nel caso invece la tua rigida avesse ancora il telaio con il tubo orizzontale perfettamente orizzontale al terreno, prendi come riferimento queste altre misure:

mCL3IAtV.png



nel caso non riuscissi ad ottenere misure distanze simili, hai probabilmente una taglia sbagliata...

Le misure sono settate per una 26" con assetto per ricercare la velocità...


Dove hai trovato questo calcolatore di misure? Sarei interessato anch'io sulla mia mtb... grazie
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Grazie per lo schema dettagliato, mi è stato utile per il settaggio.
Il mio telaio è il secondo ed ho settato tutte le distanze come in figura, l'unica misura che non posso modificare è H in quanto sulla mia è 44 mentre in figura dovrebbe essere 48

vuol dire che hai una taglia sbagliata della bici... tu devi avere una 48 di taglia e invece hai una 44...ed ecco spiegati i tuoi problemi...del resto se le misure e le distanze sei riuscito ad avvicinarli a quanto ti ho indicato, può darsi che in parte li risolvi, ma occhio alla posizione del ginocchio perpendicolare al pedale...

Un grazie in anticipo a chi mi aiuta...
Posseggo Radon da 26 rigida taglia M comprata nel 2005, dopo qualche anno di inutilizzo l'ho rimessa a nuovo cambiando ogni singolo componente, è rimasto solo il telaio e a forcella originale. La mia domanda riguarda la posizione, in quanto anche se ne faccio un uso esclusivamente stradale, dopo circa 1 ora e mezza inizio a sentire dolore ai polsi con intorpidimento delle mani, il collo inizia a farmi male ed oggi si è aggiunto anche un dolore al ginoccchio sx che a momenti avevo voglia di farmi venire a prendere visto che ero a 40 km da casa, ma fortunatamente a denti stretti sono rientrato. Uso la bici solo per mantenermi in forma, per questo non ho optato per una bdc ma ora ho il dubbio che la taglia sia sbagliata visto tutti questi patemi. Sono alto 181 e peso 85kg, (edit: cavallo cm 83) cosa devo valutare per capire se la taglia e giusta?
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
22.003
4.763
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Un grazie in anticipo a chi mi aiuta...
Posseggo Radon da 26 rigida taglia M comprata nel 2005, dopo qualche anno di inutilizzo l'ho rimessa a nuovo cambiando ogni singolo componente, è rimasto solo il telaio e a forcella originale. La mia domanda riguarda la posizione, in quanto anche se ne faccio un uso esclusivamente stradale, dopo circa 1 ora e mezza inizio a sentire dolore ai polsi con intorpidimento delle mani, il collo inizia a farmi male ed oggi si è aggiunto anche un dolore al ginoccchio sx che a momenti avevo voglia di farmi venire a prendere visto che ero a 40 km da casa, ma fortunatamente a denti stretti sono rientrato. Uso la bici solo per mantenermi in forma, per questo non ho optato per una bdc ma ora ho il dubbio che la taglia sia sbagliata visto tutti questi patemi. Sono alto 181 e peso 85kg, cosa devo valutare per capire se la taglia e giusta?

Non so dirti se questo sia la causa dei dolori, ma la bici è senz'altro piccola; io sono alto 1 cm meno di te (anche se ho 2 cm in più di cavallo) è ho 2 mtb: una 19" (tubo piantone 48 cm) e l'altra 20" (tubo piantone 50,5 cm).
Quindi, siccome tu sei un poco più alto, con cavallo un poco più alto ... allora presumo che tu abbia busto più lungo del mio. Essendo la bici una M, mi sembra chiaro che l'orizzontale sarà corto. Puoi provare con una pipa più lunga, però è un aggiustaggio; probabilmente il telaio è piccolo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo