Cambiare la pila al polar 710 ..........non credevo!!!

iz5ast

Biker superis
15/2/03
311
2
0
59
montagna pistoiese
Visita sito
ciao sono rimasto un po' stupito del preventivo per cambiare la pila al polar 710i.Mentre alcuni mesi fa si mandava a Bologna (centro polar per l'italia) ora bisogna mandarlo ad un negozio centro assistenza autorizzato polar e praticamente alla mia domanda fatta ad uno di questi cioè se dovevo mandare oltre all'orologio per intendersi anche la fascia il sensore che si mette alla forca mi hanno risposto così :
sostituzione pila controllo funzioni ed impermeabilita' su ricevitore euro 12.00 - 14.00 sostutuzione pila controllo funzioni ed impermeabilita' su speed- cadenza euro 8.00 permuta del trasmettitore ( se irregolare ) euro 40.00 per wearlink, euro 50.00 per T-61
+ spese postali.
saluti

al che mi sono chiesto se è valsa la pena comprarsi un polar.............meditate gente
saluti Simone
 

iz5ast

Biker superis
15/2/03
311
2
0
59
montagna pistoiese
Visita sito
30x26 ha scritto:
puoi cambiarla tu stesso. e' una pila comune, basta un minimo di attenzione con la guarnizione.
...............ragazzi mi avete dato una notizia eccezionale :-P :-P :-P ..............avevo pensato di farlo.......... mi chiedevo chissà che razza di manovre ci sarà da fare...........insomma già che ho trovato la vostra disponibilità vorrei sapere che pila ci vuole e se devo oltre alla gurnizione tenere presente altri particolari onde evitare guasti irriparabili!!!
grazie ..............
Simone
 

Aldone

Biker marathonensis
ragazzi mi avete dato una notizia eccezionale ..............avevo pensato di farlo.......... mi chiedevo chissà che razza di manovre ci sarà da fare...........insomma già che ho trovato la vostra disponibilità vorrei sapere che pila ci vuole e se devo oltre alla gurnizione tenere presente altri particolari onde evitare guasti irriparabili!!!
grazie ..............
Simone

Sul mio devi svitare 4 vitine a stella , togliere il coperchio, cambiare la pila e rimontare tutto stando attento a posizionare correttamente la guarnizione.

NON è difficile !!
 

iz5ast

Biker superis
15/2/03
311
2
0
59
montagna pistoiese
Visita sito
Aldone ha scritto:
ragazzi mi avete dato una notizia eccezionale ..............avevo pensato di farlo.......... mi chiedevo chissà che razza di manovre ci sarà da fare...........insomma già che ho trovato la vostra disponibilità vorrei sapere che pila ci vuole e se devo oltre alla gurnizione tenere presente altri particolari onde evitare guasti irriparabili!!!
grazie ..............
Simone

Sul mio devi svitare 4 vitine a stella , togliere il coperchio, cambiare la pila e rimontare tutto stando attento a posizionare correttamente la guarnizione.

NON è difficile !!
Ti ricordi che tipo di pila monta????
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
iz5ast ha scritto:
ciao sono rimasto un po' stupito del preventivo per cambiare la pila al polar 710i.Mentre alcuni mesi fa si mandava a Bologna (centro polar per l'italia) ora bisogna mandarlo ad un negozio centro assistenza autorizzato polar e praticamente alla mia domanda fatta ad uno di questi cioè se dovevo mandare oltre all'orologio per intendersi anche la fascia il sensore che si mette alla forca mi hanno risposto così :
sostituzione pila controllo funzioni ed impermeabilita' su ricevitore euro 12.00 - 14.00 sostutuzione pila controllo funzioni ed impermeabilita' su speed- cadenza euro 8.00 permuta del trasmettitore ( se irregolare ) euro 40.00 per wearlink, euro 50.00 per T-61
+ spese postali.
saluti

al che mi sono chiesto se è valsa la pena comprarsi un polar.............meditate gente
saluti Simone
Io ho meditato sul senso del tuo messaggio.....
okkei ho letto il resto del topic e ho visto come hai risolto la cosa ma se ti dava noia il ricevitore perchè lamentarsi del preventivo per ricevitore, fascia , sensore etc.......mah!
Pochi giorni fa ho fatto cambiare la pila su un ricevitore Polar in un centro autorizzato e (anche se non è poco) me la sono cavata con 12 euri, chiaro che se voglio una T-61 nuova le cose cambiano....
 

docbiker

Biker novus
29/2/04
22
0
0
58
Corsico (MI)
Visita sito
cambiata pila presso centro autorizzato 12 euro, mi sembravano un tanti, ma due anni fa ho fatto cambiare la pila al mio EOS dall'orologiaio (su mia inisistenza, non voleva farlo per via delle guarnizioni ed i contatti),risultato il cardio non ha più funzionato.
Morale puoi comprare un cardio da quattro soldi e buttarlo appena ha un problema, ma se compri un prodotto come il 720ì secondo me devi anche essere disposto a piccoli compromessi
 

iz5ast

Biker superis
15/2/03
311
2
0
59
montagna pistoiese
Visita sito
docbiker ha scritto:
cambiata pila presso centro autorizzato 12 euro, mi sembravano un tanti, ma due anni fa ho fatto cambiare la pila al mio EOS dall'orologiaio (su mia inisistenza, non voleva farlo per via delle guarnizioni ed i contatti),risultato il cardio non ha più funzionato.
Morale puoi comprare un cardio da quattro soldi e buttarlo appena ha un problema, ma se compri un prodotto come il 720ì secondo me devi anche essere disposto a piccoli compromessi
si va bene a bocce ferme hai pienamente ragione e penso che ne valga la pena anche per il prezzo che costa !!!!Ora mi è successo un'altra cosa non si vede più il simbolino della pila .................forse ha saputo che l'avrei cambiata allora si è rimessa a funzionare!!!Comunque grazie a tutti voi e ai vostri consigli .............la decisione del cambio pila spero sarà quella giusta........... lo porterò all'assistenza !!!
simone
 

docbiker

Biker novus
29/2/04
22
0
0
58
Corsico (MI)
Visita sito
Anche a me il simbolino della pila a volte scompariva per giorni per poi tornare, nello stesso stempo le misurazioni del polar non erano sempre affidabili, in pratica non riceveva sempre i segnali del trasmettitore ciclo.
Il problema era proprio dovuto alla carica della pila che fluttuava a seconda della temperatura e del tempo di utilizzo.
Cambiata la pila è tornato il polar di sempre
ciao
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.149
154
0
...
Visita sito
Bike
2
Aldone ha scritto:
ragazzi mi avete dato una notizia eccezionale ..............avevo pensato di farlo.......... mi chiedevo chissà che razza di manovre ci sarà da fare...........insomma già che ho trovato la vostra disponibilità vorrei sapere che pila ci vuole e se devo oltre alla gurnizione tenere presente altri particolari onde evitare guasti irriparabili!!!
grazie ..............
Simone

Sul mio devi svitare 4 vitine a stella , togliere il coperchio, cambiare la pila e rimontare tutto stando attento a posizionare correttamente la guarnizione.

NON è difficile !!

ancora + semplice se te la fai cambiare da un orologiaio, ci mette un secondo.... :-?
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
49
Friùl
www.empatiaweb.it
a me la pila è venuta fuori da 3-4 mesi, lo uso in media 2-3 volte a settimana e ancorea non mi si è scaricato...

finchè non si spegne non cambio un bel niente.

poi mi faccio il wear link al posto della fascia polar tradizionale così almeno mi cambio la pila da solo e non spendo una cifrona per niente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo