Cambiare ammortizzatore

mtotino

Biker popularis
1/3/05
75
0
0
56
Roma
Visita sito
ragazzi ho un dubbio.
Vorrei sostituire sulla mia Hiron Horse Warrior Trail l'ammortizzatore che adesso è un xfusion a molla interasse da 190 con uno ad aria che dovrebbe essere più leggero, posso secondo voi metterne uno con interasse 200 ?
Grazie
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Non ci entra!.... l'interasse è la distanza eye-to-eye cioè tra i due occhielli.... devi cercare un' ammo con lo stesso interasse, ma con una corsa maggiore
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
ad aria va bene ma non na 200 .... ti altera tutte le geometrie della bike ... movimento centrale + alto . sterzo e sella + in piedi ... non guadagni nulla xkè la corsa deve essere sempre da 51 ... altrimenti la ruota tocca il telaio... o altre parti , purtroppo cambiare ammo non è così facile come cambiare forcella .
 

U.boat24

Biker cesareus
7/6/07
1.678
0
0
pesaro
Visita sito
ragazzi ho un dubbio.
Vorrei sostituire sulla mia Hiron Horse Warrior Trail l'ammortizzatore che adesso è un xfusion a molla interasse da 190 con uno ad aria che dovrebbe essere più leggero, posso secondo voi metterne uno con interasse 200 ?
Grazie
Puoi anche metterlo,ma ti altera la geometria della biga e non va proprio bene.......porta pazienza e prendilo della misura giusta.
 

a.came

Biker novus
28/11/05
43
0
0
Ancona
Visita sito
io l'ho fatto senza problemi e mi trovo benissimo, sono passato (ovviamente se c'entra) da un 190 ad un 200 ottenendo circa 150 di escursione al posteriore venendo da 120.
è evidente che cambia la geometria, in meglio per la discesa, vedi tu cosa preferisci.......il telaio non né risente sicuramente.
 

chameleon

Biker ultra
3/11/04
690
0
0
50
porta del GARGANO
Visita sito
io l'ho fatto senza problemi e mi trovo benissimo, sono passato (ovviamente se c'entra) da un 190 ad un 200 ottenendo circa 150 di escursione al posteriore venendo da 120.
è evidente che cambia la geometria, in meglio per la discesa, vedi tu cosa preferisci.......il telaio non né risente sicuramente.

se la tua biga è stata data con una escursione di 120mm , ci sara' una ragione?
per esempio nel caso della fusion (della quale posseggo il modello whiplash) la tipologia di carro è uguale ma per ogni modello cambiano escursioni e di conseguenza sezioni dei tubi e rinforzi nei punti critici.
Con questo voglio dire che ,secondo me , ad ogni modello di biga corrisponde un utilizzo prestabilito e che potrebbe essere controproducente stravolgerne la natura. Se tu hai una trail bike non è che ci monti un ammo con interasse maggiore e ti metti ad andar giu' duro, io non mi fiderei troppo; sempre a mio modesto modo di vedere.
magari il tuo telaio gia' prevede questo tipo di upgrade...............
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
io l'ho fatto senza problemi e mi trovo benissimo, sono passato (ovviamente se c'entra) da un 190 ad un 200 ottenendo circa 150 di escursione al posteriore venendo da 120.
è evidente che cambia la geometria, in meglio per la discesa, vedi tu cosa preferisci.......il telaio non né risente sicuramente.


aumentare l'interasse porta a raddrizzare l'angolo di sterzo quindi le prestazioni in discesa sicuramente non migliorano, a meno che tu non abbia montato anche una forca più alta per ripareggiare il tutto ma su molti modelli vai oltre le specifiche di progettazione del telaio, sei fuori garanzia e sopratutto rischi di farti male.
 

mtotino

Biker popularis
1/3/05
75
0
0
56
Roma
Visita sito
Per curiosità ho smontato l'amm. e ho fatto della prove.
Sul mio telaio 200 non entra (max 196) di conseguenza si deve comprimere un pò l'amm., ma si chiude l'angolo di sterzo di parecchio ed il telaio sbatte perchè arriva a fine corsa.
Secondo me non conviene proprio matterne uno da 200.
Grazie a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo