no no, casomai se conosci anche l'altra, dirmi quale può essere la migliore, come panorami e percorso ecco!
la prima è un giro davvero EPICO e massacrante, credo che siamo vicini ai 2000m. di dislivello e almeno un 50 km. se non di più...tieni presente che parte da Gaviserri che è attorno ai 500m di quota e sale, TUTTO su sterrato fino ai 1500 di Poggio Scali passando per il Montalto, Cà Oia e la Calla per poi scendere all' Eremo e risalire sul crinale.
Il secondo è molto classico ma, a mio MODESTISSIMO parere, ha almeno tre
punti "dolenti":
1) la discesa dei Forconali ( bellissima ) è fattibile solo se il terreno è asciutto, altrimenti si rischia grosso su quelle pietre.
2) arrivato in fondo ti devi fare dù palle come due meloni per risalire quasi 20 km. (!) di monotona strada bianca forestale.
3) se si parte dal Montanino è un delitto non ritornarci tramite sentiero dei Legni + sentiero dei Tedeschi ( 7km. di single track in discesa DA SEGHE ).
se decidi di andare su fammi sapere, che io son sempre disponibile ( nei limiti dei miei turni lavorativi ).