Camaldolenji .... le foto

solitario

Biker superioris
8/7/04
870
0
0
marina di massa
Visita sito
sterro ci siamo mancati per poco sul crinale, peccato!
la centrale operativa della pilla ci segnalava alcuni dispersi? tutto ok alla fine?
Siamo degli esperti della montagna Kiko:-), a me piacciono le escursioni movimentate,si è fatto solo un 100 di metri di dsl.éra troppo invitante la discesa.Quando ci siamo accorti che non arrivava il magnifico siamo tornati indietro.
Peccato che non ci siamo incontrati sul crinale!
 

I'CANGIA

Biker delirius tremens
30/10/06
11.039
13
0
62
SCANDICCI
Visita sito
Più o meno questo (poi il Carra o la Pilla potranno aggiustare il tiro ...)

Montanino / Eremo / Prato alla Penna / Fangacci / Poggio Spillo / Pso della Bertesca / La Lama / la lunghissima e dolcisima salita dell'ex Ferrovia fino al passo dei Lupatti / Capanno / Fangacci / Prato alla Penna / discesa sull'Eremo / tagli tornanti fino a Camaldoli / Montanino

più o meno 55 x 1550



Affavola!!
Che belle le foreste del PFC, speriamo durino.
Se penso che ero a cuocere a Massa Marittima.

PS:
Manca un aggettivo Fabio, nonostante la bellezza dei luoghi ma vista la sua lunghezza . . . . . pallosissima!!! :medita:
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
sterro ci siamo mancati per poco sul crinale, peccato!
la centrale operativa della pilla ci segnalava alcuni dispersi? tutto ok alla fine?

Sì, mi è dispiaciuto tanto di non aver incontrato la Pilla e anche voi di cui non sapevo nulla, sarebbe stata davvero una bella sopresa!

Tutto ok, come ha già detto quel birbante del Solitario! Ma abbiamo dovuto lottare duro contro varie avversità extra giro!:arrabbiat:
Per fortuna s'era un gruppone fantastico!
 

nofix

Biker assatanatus
13/6/06
3.034
7
0
Firenze
Visita sito
Belle foto Nofix!!!!!
Sulla salita concordo col Cangia
...ma almeno una volta nella vita alla Lama bisogna andare!
Grazie signorina Pilla, i suoi complimenti, come lei sa bene, son sempre bene accetti :))): :))):

Sulla salita invece non sono d'accordo: sara' stata l'allegra compagnia o le varie cose che ci illustravano Marco e Andrea (termitai, ponti fatti con le rotaie etc...) ma a me e' passata come nulla fosse :medita:
Carlo poi non se ne e' nemmeno accorto: e' scattato tirandosi dietro i due ignari Teo e Franco e dopo averli "schiantati' in nemmeno 45 minuti era su :duello:
che bestiaaaaa!!
(anche lui pisanaccio coi foo ai culo!!)
 
giovani, avete una traccia di suddetto giro?
mi garberebbe farmelo il prossimo sabato...


Sarei dovuto venire su questo we, purtroppo un inconveniente probabilmente mi costringe a saltare. La traccia eccola qua. Tieni presente che buona parte della traccia, soprattutto la discesa dei Forconali, non è coperta da rete GPS.
Ad ogni modo incontrerai diversi fungaioli.....

Il giro inizió e finí al Montanino dove finisce la traccia, mentre la traccia inizia da Badia Prataglia perché io partii da casa. Questo non é un problema, parti al montanino e risali su asfalto fino all'eremo di Camaldoli, poi prosegui su asfalto a sx verso Badia Prataglia, cosí ti raccordi con la traccia.

Ciao
 

Allegati

  • Camaldolenji.zip
    45,8 KB · Visite: 10

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
ciao Delne, innanzitutto grazie mille.
ho bisogno però di un paio di riferimenti, perchè guardando su google earth non trovo il Montanino...dove è di preciso?
quindi, venendo da Firenze, lascio la'uto al convento di Camaldoli e proseguo in bici fino a Badia Prataglia?
avrei inoltre un altra tracci,a che scaricai dal precedente giro Camaldolenji mi pare...che ne pensi?
Ovviamente la domanda è per tutti gli esperti della zona eh!
 

Allegati

  • CAMALDOLI.zip
    17,9 KB · Visite: 2
ciao Delne, innanzitutto grazie mille.
ho bisogno però di un paio di riferimenti, perchè guardando su google earth non trovo il Montanino...dove è di preciso?
quindi, venendo da Firenze, lascio la'uto al convento di Camaldoli e proseguo in bici fino a Badia Prataglia?
avrei inoltre un altra tracci,a che scaricai dal precedente giro Camaldolenji mi pare...che ne pensi?
Ovviamente la domanda è per tutti gli esperti della zona eh!


No, non devi andare a Badia Prataglia. Arrivi in macchina al Montanino, il giro inizia e finisce lì:
https://maps.google.it/maps?q=43.782648,11.813306&hl=en&num=1&t=h&z=18

Partendo dal Montanino però per raccordarti sulla traccia devi seguire in bici per Badia, come ti dicevo ieri.
La traccia la posso guardare stasera, ma che ti devo dire, quale farei io?
Se hai bisogno chiamami stasera al 3394485033, ci si spiega meglio.
 

batstef

Biker superioris
no no, casomai se conosci anche l'altra, dirmi quale può essere la migliore, come panorami e percorso ecco!


la prima è un giro davvero EPICO e massacrante, credo che siamo vicini ai 2000m. di dislivello e almeno un 50 km. se non di più...tieni presente che parte da Gaviserri che è attorno ai 500m di quota e sale, TUTTO su sterrato fino ai 1500 di Poggio Scali passando per il Montalto, Cà Oia e la Calla per poi scendere all' Eremo e risalire sul crinale.
Il secondo è molto classico ma, a mio MODESTISSIMO parere, ha almeno tre
punti "dolenti":
1) la discesa dei Forconali ( bellissima ) è fattibile solo se il terreno è asciutto, altrimenti si rischia grosso su quelle pietre.
2) arrivato in fondo ti devi fare dù palle come due meloni per risalire quasi 20 km. (!) di monotona strada bianca forestale.
3) se si parte dal Montanino è un delitto non ritornarci tramite sentiero dei Legni + sentiero dei Tedeschi ( 7km. di single track in discesa DA SEGHE ).

se decidi di andare su fammi sapere, che io son sempre disponibile ( nei limiti dei miei turni lavorativi ).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo