Calibrare mappe

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Comincio a squarciare il velo di nebbia. Grazie

Quindi non credi che per lavorare bene occorra nel modo più assoluto usare sempre tutte le variabili (ricevitore gps, software e carte) impostate con gli stessi parametri di Datum e proiezione.
Perchè altrimenti con il gps BT avendo non settabile il datum (wgs84) dovrei lavorare solo con carte calibrate con quel datum (infatti le orto foto sono perfette con i dati sul terreno):capitani:

Domanda: nei Garmin il datum è settabile vero?

Per comodità, sicuramente avere tutti i dati che seguono uno standard ( es. WGS84/UTM ) rende tutto più immediato e semplifica la vita.

Il datum nei Garmin, bisogna distinguere tra:
  • Datum di trasferimento dati: questo è il datum utilizzato dal ricevitore per comunicare con una periferica esterna come il pc ed è fisso di fabbrica e immodificabile. Nel caso dei Garmin è WGS84 e nel progamma cartografico che utilizzi devi specificare lo stesso datum in modo da ricevere i dati correttamente. Se ne specifichi uno diverso, il programma converti i dati dal datum di trasmissione del Garmin a quello impostato sballando tutti i valori.
  • Datum visualizzazione: questo è il datum utilizzato per modificare la visualizzazione delle coordinate sullo schermo.
Il primo datum è fondamentale se vuoi scaricare i dati in modo corretto; nel sw cartografico devi appunto specificarlo correttamente. In Compegps specifichi direttamente Garmin, automaticamente viene selezionato il datum corretto. In Ozi, se ben ricordo, specifichi, invece, il datum ( wgs84 ).
Il secondo serve solo per la visione della posizione sullo schermo, e la traduzione dal wgs84 al datum impostato è automatica e trasparente all'utente. Serve se stai usando una carta "cartacea" e vuoi fare il punto. Allora ti servono le coordinate nel formato della carta, altrimenti sballi la posizione. Se la carta è in Europa50, se vuoi una coincidenza delle coordinate devi impostare ED50 nel ricevitore. In questo secondo caso viene operata una traduzione come per Compegps quando modifiche datum/proiezione come detto nella risposta precedente.
 

etnabiker

Biker superioris
19/12/05
872
0
0
56
Giarre - CT
www.webalice.it
approfittando della pioggia che cade incessantemente :cry: ne ho approfittato per mettermi davanti al pc e con gli insegnamenti del "GURU" del GPS alias korki :-? (senza nulla togliere a Excalibur o-o) ho digitalizzato una mappa e poi calibrata ..... questo è il risultato:[URL=http://imageshack.us]
calibrawa1.jpg
[/URL]
cosa ne pensate è accettabile ??
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Sembra buono. La traccia ( è una traccia quella rossa? ), va un po' di quà e un po' di la dalla strada. Se la calibrazione fosse sbagliata dovrebbe trovarsi tutta da una parte ( l'errore poi dipende dalla precisione della calibrazione ).

Si può provare a mettere il gps in una posizione più favorevole a ricevere i satelliti. :capitani:
o-o
 

etnabiker

Biker superioris
19/12/05
872
0
0
56
Giarre - CT
www.webalice.it
:nunsacci: :nunsacci:

quesito..... una mappa calibrata con oziexplorer come mai fà differenza anche se minima fra la visualizzazione fra oziexplorer e compegps ?? seguendo una traccia è come se avesse due calibrazioni diverse.......
mi spego con le immagini:

vista da oziexplore (traccia rossa)


vista da compegps (stessa traccia rossa)


da compegps risulta più precisa ......perchè ??

(piccolo off-topic sul cellulare riporta lo stesso "errore" visualizzato da oziexplore)
 

wolf3

Biker popularis
10/4/06
55
0
0
Terni
Visita sito
ciao a tutti ho un nokia 6630 con ricevitore gps esterno che software devo utilizzare sul cel per registare i percorsi e imporare dei percosi fatti su carte igm o ortofoto con compegps?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
:nunsacci: :nunsacci:

quesito..... una mappa calibrata con oziexplorer come mai fà differenza anche se minima fra la visualizzazione fra oziexplorer e compegps ?? seguendo una traccia è come se avesse due calibrazioni diverse.......
mi spego con le immagini:

vista da oziexplore (traccia rossa)
http://imageshack.us

vista da compegps (stessa traccia rossa)
http://imageshack.us

da compegps risulta più precisa ......perchè ??

(piccolo off-topic sul cellulare riporta lo stesso "errore" visualizzato da oziexplore)

Effettivamente la differenza si nota eccome. Però bisogna saperne di più: si tratta della stessa mappa visualizzata su Ozi e Compe, oppure si tratta dello stesso raster ricalibrato nei due programmi, oppure addirittura di 2 raster diversi?
 

etnabiker

Biker superioris
19/12/05
872
0
0
56
Giarre - CT
www.webalice.it
Effettivamente la differenza si nota eccome. Però bisogna saperne di più: si tratta della stessa mappa visualizzata su Ozi e Compe, oppure si tratta dello stesso raster ricalibrato nei due programmi, oppure addirittura di 2 raster diversi?

si tratta della stessa mappa ....effettivamente con tutte le prove che ho fatto non ricordo con certezza assoluta se l'ho calibrata con ozi o compe (al 90% ozi) ......cmq aprendola con compe e caricando una traccia risulta più esatta rispetto a ozi e anche rispetto a smartcom sul telefonino (riporta la stessa differenza di ozi :zapalott: )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo