Comincio a squarciare il velo di nebbia. Grazie
Quindi non credi che per lavorare bene occorra nel modo più assoluto usare sempre tutte le variabili (ricevitore gps, software e carte) impostate con gli stessi parametri di Datum e proiezione.
Perchè altrimenti con il gps BT avendo non settabile il datum (wgs84) dovrei lavorare solo con carte calibrate con quel datum (infatti le orto foto sono perfette con i dati sul terreno)
Domanda: nei Garmin il datum è settabile vero?
Per comodità, sicuramente avere tutti i dati che seguono uno standard ( es. WGS84/UTM ) rende tutto più immediato e semplifica la vita.
Il datum nei Garmin, bisogna distinguere tra:
- Datum di trasferimento dati: questo è il datum utilizzato dal ricevitore per comunicare con una periferica esterna come il pc ed è fisso di fabbrica e immodificabile. Nel caso dei Garmin è WGS84 e nel progamma cartografico che utilizzi devi specificare lo stesso datum in modo da ricevere i dati correttamente. Se ne specifichi uno diverso, il programma converti i dati dal datum di trasmissione del Garmin a quello impostato sballando tutti i valori.
- Datum visualizzazione: questo è il datum utilizzato per modificare la visualizzazione delle coordinate sullo schermo.
Il secondo serve solo per la visione della posizione sullo schermo, e la traduzione dal wgs84 al datum impostato è automatica e trasparente all'utente. Serve se stai usando una carta "cartacea" e vuoi fare il punto. Allora ti servono le coordinate nel formato della carta, altrimenti sballi la posizione. Se la carta è in Europa50, se vuoi una coincidenza delle coordinate devi impostare ED50 nel ricevitore. In questo secondo caso viene operata una traduzione come per Compegps quando modifiche datum/proiezione come detto nella risposta precedente.