Cala Mosca - prova video

Col bagnato è una saponetta, meglio evitare.... lampu!
La qualità dei video è al massimo, il fatto è che quando fai l'upload sul browser che ti accoglie ti fanno una compressione per alleggerirla che toglie molta della qualità. Per farti un esempio la qualità del viedo in rete è almeno 3 volte inferiore a quella originale!
Per cui scaricati su un DVD vedrai che figata!
:-? :-? youtube è pessimo come qualità...anche google non scherza..
ma giusto per assaggiare quei video và più che bene...anzi...

P.S: allontanatevi anche a 2-3metri dal monitor del pc e guardate come la qualità migliora..o-o
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Col 56K lo devo scaricare e ci mette un'eternità, ma ne vale la pena!!!
Bella la Sella.... se busco una Marza da 140 vengo a provarlo, nel frattempo mi godo il video!
Complimenti per la tecnica di guida e per la regia.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Da qualche parte ho visto delle videocamere che registrano solamente su scheda sd,sono piu piccole e molto meno costose, ma la qualità è tutta da valutare.
Il problema non è tanto il "registratore", quanto la camera vera e propria. Ovviamente portare sul casco l'intera videocamera non è molto "pratico", infatti quella di Sput ha di serie una "estensione" via cavo da mettere sul casco (nella foto che ha postato Sput la vedi nella parte bassa), che in questo caso purtroppo non ha un ccd della stessa risoluzione di quello principale. Io ho un sistema "artigianale" composto da una videocamera simile, con ingresso AV, che permette di registrare a 640x480 (il PAL pieno è a 720x576) ed una helmet-cam (ActionCamera con CCD Sony) da 420 linee (la sto per sostituire con una da almeno 520), che permette sicuramente una risoluzione superiore ai 270k pixel della Samsung però pagando il prezzo di una praticità decisamente inferiore: il collegamento tra helmet-cam e videocamera-registratore avviene tramite minijack (non molto sicuro, mi è capitato qualche volta che si sfilasse); sono costretto ad alimentare a parte la helmet-cam con un pacco batterie abbastanza ingombrante (per arrivare a 12 volt sono costretto ad utilizzare ben 8 stilo); il microfono è separato per cui un ulteriore cavo da gestire.
Insomma... la qualità si paga (soprattutto in comodità), ma si paga anche la comodità (sia in prezzo che in qualità inferiore).
 

roberto77

Biker tremendus
15/6/05
1.238
0
0
TRENTO
Visita sito
Il problema non è tanto il "registratore", quanto la camera vera e propria. Ovviamente portare sul casco l'intera videocamera non è molto "pratico", infatti quella di Sput ha di serie una "estensione" via cavo da mettere sul casco (nella foto che ha postato Sput la vedi nella parte bassa), che in questo caso purtroppo non ha un ccd della stessa risoluzione di quello principale. Io ho un sistema "artigianale" composto da una videocamera simile, con ingresso AV, che permette di registrare a 640x480 (il PAL pieno è a 720x576) ed una helmet-cam (ActionCamera con CCD Sony) da 420 linee (la sto per sostituire con una da almeno 520), che permette sicuramente una risoluzione superiore ai 270k pixel della Samsung però pagando il prezzo di una praticità decisamente inferiore: il collegamento tra helmet-cam e videocamera-registratore avviene tramite minijack (non molto sicuro, mi è capitato qualche volta che si sfilasse); sono costretto ad alimentare a parte la helmet-cam con un pacco batterie abbastanza ingombrante (per arrivare a 12 volt sono costretto ad utilizzare ben 8 stilo); il microfono è separato per cui un ulteriore cavo da gestire.
Insomma... la qualità si paga (soprattutto in comodità), ma si paga anche la comodità (sia in prezzo che in qualità inferiore).

esistono batterie da 12 Vcc molto piccole e leggere con un buon rapporto prezzo A/H erogati. Vai da Pesolo.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
esistono batterie da 12 Vcc molto piccole e leggere con un buon rapporto prezzo A/H erogati. Vai da Pesolo.
Si, infatti per l'acquisto della nuova cam (quella da 520 linee per intenderci) ho trovato un ottimo sito che fornisce diversi kit alternativi di alimentazione, tra cui anche uno con batteria ricaricabile agli ioni di litio, per cui credo che alla fine mi convenga andare su una soluzione del genere, già tarata per quel tipo di utilizzo, anche perchè la cam non consuma tantissimo, ma 8 stilo alcaline se le ciuccia in una dozzina di ore credo... per cui non vorrei scendere troppo in ingombro per poi scoprire che la durata non è sufficiente per le mie medie di utilizzo.
 

PBOne

Biker tremendus
5/10/04
1.108
0
0
Sardegna
Visita sito
esistono batterie da 12 Vcc molto piccole e leggere con un buon rapporto prezzo A/H erogati. Vai da Pesolo.

Io ne ho alcune da 6V, ricaricabili, che usavo quando andavo a pesca di notte. Sono piccole abbastanza ed hanno una buona autonomia. Exca, se vuoi fare una prova, fammi sapere che te le presto... senza faretto alogeno però o ti serve anche quello per illuminare al meglio la scena del delitto? :mrgreen:
 

Jean Luc

Biker ultra
26/7/06
690
0
0
47
Sassari
Visita sito
Complimenti Sputnik, i video sono belli! Rendono bene la difficcoltà e le asperità del tracciato.
Ti aspettavamo alla gara di Carbonia. Se il 15 vieni ci fà solo piacere.

Ciao

Un grosso saluto a tutta la comunità XC - AM

PS: quei percorsi sono tipo quelli DH, solo con un pò meno di pendenza. Se qualcuno volesse passare dall'altra sponda............:))):
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Complimenti Sputnik, i video sono belli! Rendono bene la difficcoltà e le asperità del tracciato.
Ti aspettavamo alla gara di Carbonia. Se il 15 vieni ci fà solo piacere.

Ciao

Un grosso saluto a tutta la comunità XC - AM

PS: quei percorsi sono tipo quelli DH, solo con un pò meno di pendenza. Se qualcuno volesse passare dall'altra sponda............:))):
Là... là... uno cercando adepti... he he he. Guarda che molti passaggi di percorsi AM sono ben peggiori di quelli che si trovano nelle piste da DH, l'unica vera differenza la fanno i drop (che se non hai escursioni da vendere è meglio evitare) e la velocità...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo