Il problema non è tanto il "registratore", quanto la camera vera e propria. Ovviamente portare sul casco l'intera videocamera non è molto "pratico", infatti quella di Sput ha di serie una "estensione" via cavo da mettere sul casco (nella foto che ha postato Sput la vedi nella parte bassa), che in questo caso purtroppo non ha un ccd della stessa risoluzione di quello principale. Io ho un sistema "artigianale" composto da una videocamera simile, con ingresso AV, che permette di registrare a 640x480 (il PAL pieno è a 720x576) ed una helmet-cam (ActionCamera con CCD Sony) da 420 linee (la sto per sostituire con una da almeno 520), che permette sicuramente una risoluzione superiore ai 270k pixel della
Samsung però pagando il prezzo di una praticità decisamente inferiore: il collegamento tra helmet-cam e videocamera-registratore avviene tramite minijack (non molto sicuro, mi è capitato qualche volta che si sfilasse); sono costretto ad alimentare a parte la helmet-cam con un pacco batterie abbastanza ingombrante (per arrivare a 12 volt sono costretto ad utilizzare ben 8 stilo); il microfono è separato per cui un ulteriore cavo da gestire.
Insomma... la qualità si paga (soprattutto in comodità), ma si paga anche la comodità (sia in prezzo che in qualità inferiore).