CaiDom 2009

  • Creatore Discussione 311
  • Data di inizio

311

Biker popularis
21/10/04
86
0
0
Aviano (PN)
Visita sito
ciao

ho saputo che, dal 18 al 20 Settembre, ci sarà in quel di Bressanone la CaiDom
Non ci sono mai stato, qualche commento delle passate edizioni???
qualche info sul tracciato iscrizioni ecc....

L'anno scorso ero stato alla avalanchetrophy, ma mi risulta che qs anno non ci sia.. giusto?


Grazie
!
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Un mesetto fà ho percorso un pezzo del sentiero di una Caidom di qualche anno fà.. direi che è molto lungo e a tratti tecnico.. in poche parole sfiancante!! Ho sentito dire che quest'anno si fa una cosa a squadre, tipo uno che sale e uno che scende, e si sommano i tempi dei due.. :spetteguless:
 

kroun

Biker serius
voilá qualche info...,

intanto qua trovi giá qualche foto del tracciato fatte da Marco Toniolo.

A seguire alcune informazioni importanti:

1. Apertura ufficio gare

Venerdì, 18 settembre: ore 08.00-16.00
Sabato, 19 settembre ore 08.00-12.00 e ore 18.00-20.00
Domenica, 20 settembre ore 07.00-09.00
L’ufficio gare si trova in Piazza Duomo (fermata autobus Timezone)

2. Lift pass

Al momento del ritiro del pettorale ti verrà anche consegnato il rider package, che contiene, oltre a tanti gadget, anche il pass per la cabinovia Plose valido per i tre giorni della gara.

3. Prove libere venerdì, 18 settembre 2009

Il tracciato è aperto ai rider tutto il giorno di venerdì per le prove libere dalla Plose a Bressanone.
Attenzione: escursionisti, animali e veicoli hanno precedenza! Un gruppo del soccorso alpino si troverà sul posto per eventuali emergenze!

4. Party venerdì, 18 settembre 2009

Vi aspettiamo venerdì alle 19.00 da Buffalo Cantina’s a Bressanone per il Riders Party! Con il buono che troverai nel tuo rider package potrai goderti una rinfrescante birra al Bufalo Cantina’s dopo una faticosa “raidata”.
Un DJ intratterrà gli invitati durante la serata nel party cellar!

5. Prove libere sabato, 19 settembre 2009

Sabato le prove libere iniziano alle 14:00 a causa del DomCAI. Quando l’ultimo biker avrà passato tutti i check points, il tracciato inferiore verrà aperto per le prove libere..
Attenzione: la mattina si disputerà la gara uphill DomCAI. Chiediamo ai discesisti di pazientare un po’ e di essere prudenti!

6. Partenza DomCAI sabato, 19 settembre 2009

La partenza della DomCAI è fissata per le ore 10:00 in Piazza Duomo. I partecipanti dovranno trovarsi nell’area di partenza alle ore 9:30 e alle ore 9:50 dovranno essere in griglia di partenza.
La griglia verrà definita in base all’ordine d’iscrizione.

7. Arrivo della DomCAI

La gara uphill terminerà al rifugio CAI sulla Plose. Al termine il primo classificato verrà festeggiato sempre al rifugio, ma la premiazione ufficiale si terrà in Piazza Duomo domenica pomeriggio alla presenza del CAIDom e del “King of Plose”.

8. Rider-Party sabato, 19 settembre 2009

Sabato sera si terrà il TIMEZONE party con un concerto in Piazza Duomo

9. Partenza CAIDom domenica, 20 settembre 2009

Importante: per accaparrarti un buon posto di partenza nella tua griglia ti conviene arrivare presto in cima alla Plose con la tua bici. La cabinovia apre alle ore 8:00. La partenza della CAIDom è fissata per le ore 14:00. Metti in conto un’ora e mezza per la risalita completa!

10. CAIDom domenica, 20 settembre 2009

La CAIDom parte dal Monte telegrafo e termina a Bressanone in Piazza Duomo. Tutte le porte di controllo devono essere passate correttamente. Un comportamento scorretto avrà come conseguenza la squalifica diretta. Il soccorso alpino e il Marshall lungo il percorso sono in costante contatto con i commissari di gara.

11. Premiazioni domenica, 20 settembre 2009

Alle ore 17:00 in Piazza Duomo verranno premiate tutte le categorie. Oltre premi verranno sorteggiati anche prodotti OAKLEY tra i partecipanti.

12. Foto service

Sul sito www.sportograf.de troverai tutte le foto della gara. Inoltre, se vorrai, potrai ordinare copie delle foto con il tuo numero di pettorale.

13. Cambiare bici

Puoi usare bici differenti per CAIDom e DomCAI.
Tieni però presente che per entrare nel merito del “King of Plose” DEVI usare la stessa bici. Presso l’ufficio gare la tua bici verrà contrassegnata con un adesivo nel caso in cui tu voglia partecipare al “King of Plose”.

14. Trasporto indumenti domenica, 20 settembre 2009

Zaini e sacche ben chiuse verranno trasportate dalla cima con la nostra Jeep. Le sacche potranno essere ritirate presso l’ufficio gare in Piazza Duomo.

15. Rifornimenti

Sabato, all’arrivo della DomCAI troverai uno stand ENERVIT per i partecipanti. Lungo il percorso ci saranno altri due stand con acqua e ENERVIT per i corridori.

18. Lavaggio bike

Presso il parcheggio della Plose e all’arrivo a Bressanone in Piazza Duomo troverai delle pompe per il lavaggio delle bici.

19. Postazioni di servizio

Durante le gare CAIDom-DomCAI, lungo il tracciato, ci saranno due stand SPORTLER dove potrai usufruire del servizio di ?????????? (di cosa?)
Il primo si trova alla stazione a valle della cabinovia, l’altro presso lo Stuebele vicino alla stazione a monte.

Potrai riparare i danni usando gli attrezzi che ti verranno messi a disposizione da SPOTLER, un assistente ti darà una mano in caso di necessità.
Importante: tutti i servizi messi a disposizione come anche il materiale devono essere pagati in contanti presso la postazione!

20. Abbandono della gara

Se decidi di abbandonare la gara durante il percorso, ti preghiamo di segnalare la tua decisione al prossimo posto di controllo. Eviteremo così di mandare una ronda per cercarti dopo la gara.
Il Marshall inoltrerà la tua decisione all’ufficio gare.

21. Briefing pre-gara

Alle 13:00, presso il rifugio CAI, si terrà un briefing ufficiale prima della gara. Tutti i bikers dovranno essere presenti al briefing. Verranno date le ultime informazioni riguardanti il percorso e lo svolgimento della gara.

22. Camping selvaggio

Abbiamo allestito un riders camp in zona Milland presso la casa Jakob Steiner con servizi, bar e pizzeria all’angolo.

23. Domande e problemi

Se hai qualsiasi domanda o dubbio potrai rivolgerti senza problemi alla nostra segreteria presso l’ufficio gare in Piazza Duomo, venerdì dalle 8.00 alle 16.00 e sabato dalle 8.00 alle 12.00.

il resto dovreste trovare su
http://www.eisackbike.info/it/eventi/3566-5-caidom-2009-l-evento-freeride-top-in-altoadige.html

oppure in tedesk www.caidom.it
 
le foto di marco, pur essendo belle, non sono proprio quelle del tracciato eh.

quest'anno niente avalanche, e il percorso torna sul sentiero "vecchio", più ripido e corto di quello dello scorso anno.

può partecipare chiunque.

si può fare sia salita che discesa, ma anche solo una delle due cose. i premi sono suddivisi per categorie.

per altre info chiedete pure, che la Plose è il mio home-spot.

EDIT:
@koun: ah ecco.. non ti avevo riconosciuto ;) ciaoz
 

kroun

Biker serius
per chi conosce il percorso di gara ...
ci sono tratti pedalabili nel caso della domcai ? :nunsacci:

quasi tutto é pedalabile... 3 km dopo la partenza (sopra la chiesa di Millan) ci sono 2 tratti conplessivamente di 300 mt (lunghezza) ca. NON pedalabile...per nessuno.

comunque il percorso di salita non ha niente a che fare con quello di discesa...si incrociano solo 2 o 3 volte
 

Dallas

Biker immensus
19/2/04
8.409
4
0
61
Bolzano
Visita sito
tutti possono partecipare...
se hai meno di 16 anni, devi chiedere alla mama :hahaha:
Kroun, un po' di domande:
1) non serve certificato medico?
2) mio figlio ha 16 anni può partecipare senza limitazioni anche lui senza certificato medico
3) si può partecipare anche solo alla CaiDom?
4) ci si può iscrivere direttamente il 18 settembre?

grazie o-o
 

kroun

Biker serius
1) non serve certificato medico? SI, serve

2) mio figlio ha 16 anni può partecipare senza limitazioni anche lui senza certificato medico SI...con certificazione

3) si può partecipare anche solo alla CaiDom?
Si, l' iscrizione costa sempre uguale

4) ci si può iscrivere direttamente il 18 settembre?
Si... se il numer o di 300 non é ancora superato... e paghi qualche € in piú
 

311

Biker popularis
21/10/04
86
0
0
Aviano (PN)
Visita sito
ecco il comunicato stampa ufficiale:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=137925

Kroun: come faccio a sapere il percorso esatto della salita? mi sai dare qualche indicazione? Grazie.


mi associo alla domanda e ne aggiungo altre (visto che sono ancora indeciso se fare salita e discesa o solo discesa...):
- lunghezza della domcai? (dislivello +2000, giusto?)
- Sabato mattina i discesisti potranno girare? (visto che i due percorsi si "incorciano 3 volte...)
- qualche dritta sugli alloggi? ok, l'azienda di promozione turistica... ma qualche alloggio "segnalato" ;-)

thanks
 

kroun

Biker serius
- lunghezza della domcai? (dislivello +2000, giusto?)
16km ca. e 2.000 mt di dislivello
- Sabato mattina i discesisti potranno girare? (visto che i due percorsi si "incorciano 3 volte...)
no, fino alle ore 12 non sará possibile scendere...
- qualche dritta sugli alloggi? ok, l'azienda di promozione turistica... ma qualche alloggio "segnalato" ;-)
hotel per ciclisti trovate su www.eisackbike.info

comunque vi potrei anche inviare i dati .gpx dei percorsi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo