non è che va a finire che è come l'acqua nel lavandino eh??
tra un emisfero e l'altro??

Mahh chi può dirlo, che forse abbia effetto anche su questo? Non saprei di sicuro.
Prima che lanciassi questo sondaggio la teoria sviluppata dopo da uno studio fatto su motociclisti professionisti che mi ricordavo di aver sentito, però non mi ricordo dove, era del tipo:
"curve a dx dominate dal lato del cervello legata al pensiero irrazionale, quindi diciamo che si osa di più e alle volte anche troppo. Mentre le curve a sx sono controllate dal lato opposto del cervello che rappresenta invece il pensiero razionale. Da qui impostazione più conservativa e meno cadute."
Essendomi incuriosito dell'argomento ho deciso di fare questo sondaggio per vedere se c'era un qualche riscontro statistico.
In effetti sembra ci sia, ma la teoria, di cui io mi ricordo, è forse più debole del discorso legato al lato dominante o preferenziale del corpo che ognuno di noi possiede e che qui più volte è stato sollevato.
Forse però bisognerebbe tenr conto del fatto che anche se un lato è meno forte o meno preciso il nostro cervello lo sa e si regola di conseguenza andando più piano e in modo conservativo a priori. Se invece cadi allora vuol dire che c'è stato un errore di valutazione sulla base delle tue esperienze precedenti. Questo per dire che forse c'è qualche cosa in più del fatto di essere destri o mancini.
Il discorso penso andrebbe approfondito facendo un altro sondaggio legato al fatto che uno sia destro o mancino quindi del tipo:
cadi a destra e sei mancino
cadi a destra e sei destro
cadi a sinistra e sei mancino
cadi a sinistra e sei destro
non osservi alcuna distinzione di lato
In tal caso si potrebbe realmente vedere se c'è correlazione tra il lato dominante e il lato "preferito"

per le cadute.
