CACCIATORI E BIKERS: IMPOSSIBILE CONVIVENZA?

Pedalealpino

Biker perfektus
7/3/04
2.897
0
0
42
Visita sito

l'ho scritto solo per vedere la vostra reazione...

mamma mia come siete.... %$))
 

SP

Biker popularis
anche io concordo che in bici ci si va in bici.... andare su in furgone mi ricorda tanto il condannatissimo eli-ski.
resta il fatto che son convinto che non siano solo cacciatori quelli che vi fanno questi scherzi di cattivo gusto. secondo me state sulle palle anche a chi ha i terreni in quella zona.
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.219
598
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
SP ha scritto:
resta il fatto che son convinto che non siano solo cacciatori quelli che vi fanno questi scherzi di cattivo gusto. secondo me state sulle palle anche a chi ha i terreni in quella zona.

già, come quelli che per paura che i trialisti o i bikers gli rovinino l'erba piazzano le tavole chiodate in mezzo ai loro "sentieri privati" che di privato non hanno proprio nulla
 

SP

Biker popularis
sta per paolo serafin...... il mio nome e cognome.
le mie sono opinioni personali..... io la penso così, tu potresti argomentare la tua affermazione che tutto ciò che dico io è una puttanata? (ho parafrasato il tuo intervento ma la sostanza è questa.... )
ciao!

PS: non ho mai visto i folletti? in che zona li trovo? :-?
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
Pedalealpino ha scritto:
1) iniziate voi a non andare con furgoni e porcherie varie. in bici si va in bici.

2) curate con che mezzo si recano sul posto i cacciatori, lasciateli con 4 gomme a terra.

1)E sentiamo un po', mio caro genio, se ho intenzione di andare a farmi un sentiero a, diciamo, 100, 150 km da casa... parto il giorno prima? %$))

2)Bravo, tu sì che sei intelligente.
 

Pecoranera

Biker ultra
9/7/04
689
0
0
54
Firenze
Visita sito
Eddai Vandalico, sii Elastico,
OVVIAMENTE se vuoi andare a fare freeride sui resti delle fortezze pietrose alle isole aran irlandesi ci vai con l'aereoplanino, ma anche se se vai a 100km ci vai con la macchina,
però, secondo me, pedalealpino si riferiva a chi va a pedalare in un sentiero lontano una ventina di kilometri e carica la bici in macchina.
Sopra casa mia la domenica mattina ci sbarcano un sacco di SUV carichi di mtb che vengono da Firenze al massimo, e io abito a 9,36km da Firenze. Ok abito abbastanza in collina, bisogna farsi una salitona di 2km però ...ecchecavolo...
Ovvio, ognuno faccia quello che gli pare, ma mi sembra un pò contrario allo spirito prendere il BMW X5 TURBODIESEL per non fare un pò di salita la Domenica Mattina, non sei daccordo?
 

albertop

Biker serius
23/12/03
183
0
0
Visita sito
quando ero giovane (anni '70) andavo a fare fuoristrada in moto e c'erano sempre problemi con i cacciatori

adesso, a 30 anni di distanza, leggo che anche i bikers hanno gli stessi problemi

a me (stradista da sempre e biker dal 1994) non è mai capitato, però ci credo sicuramente, perchè il mondo è vario e tutto può succedere

che dire?

innanzitutto, condivido quello che ha già scritto qualcun altro, e cioè che c'è sempre qualche incivile (non necessariamente cacciatore, qualcuno in generale) che si crede il padrone del bosco e rompe la palle agli altri, indipendentementre dal fatto che vi vadano in bici, o a piedi, o sul risciò

e quindi, succede di trovare la strada sbarrata da tronchi messi di traverso (questo è capitato anche a me e fa girare le palle in un modo tremendo!)

cosa volete farci?
il mondo è fatto così, ci sono persone migliori ed altre peggiori

è come quando si circola in auto sulle strade: se ne vedono di tuti i colori
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.219
598
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
beh, dipende...se uno per raggiungere la partenza di un itinerario deve farsi 20km con una stab primo la vedo grama

onestamente neanche a me stanno troppo simpatici quelli che mi arano le piste forestali con i gipponi tanto che per non slittare in salita dovrei mettere i cingoli al posto delle ruote
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito

Il sentiero che facciamo di solito è a 16 chilometri da casa mia. Per gli altri con cui giro, che siano xcisti o freeriders, la distanza va da così a peggio. Arriviamo tutti in macchina, parcheggiamo, si scarica la bici e si parte. Mezzo chilometro di asfalto e siamo nei boschi! I 16 chilometri sono di asfalto abbastanza trafficato. Andata e ritorno uguale un'ora e mezza sottratte al tempo che posso spendere in giro per i boschi. Inoltre odio fare asfalto... E, visto che in bici ci vado per piacere personale e non perchè me l'ha prescritto il medico... :8):
MA non rompo le palle a chi fa scelte diverse dalle mie. Differentemente da qualcun altro qui nel forum, che sembra lo faccia per hobby. O per l'assurda convinzione di essere sempre e comunque dalla parte della ragione. Sbaglio?
 

Pecoranera

Biker ultra
9/7/04
689
0
0
54
Firenze
Visita sito

...Secondo me stavolta no.
16KM di traffico in effetti sono contrari pure loro allo spirito insito nella mtb.
Adesso io pensavo a quei tipi che si fanno Firenze-Quinto Alto con le Jeep, 9 km di strada e mezzora di motore acceso per ascoltare la radio mentre aspettano che arrivino gli amici con le loro jeep...
Ovvio che ogni caso é a se.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
mah...secondo me sarebbe ora di chiudere questo argomento, come la discussione degenera ecco riapparire i soliti "noti" che immediatamente la riportano a bassissimo livello......mi spiace x sissi che si aspettava qualche consiglio utile e non che la discussione degenerasse al punto di doversi scusare di usare i furgoni. personalmente ho usufruito del servizio suo e di suo marito durante le scuole con zanchi ed ho potuto constatare il rispetto e la passione che ci mettono e non è nient'affatto scontato riuscire a vivere di questa passione in italia. comunque lo ripeto la diatriba xc-fr ha stancato....molti all'interno di questo forum saltellano da una disciplina all'altra,me compreso, se qualcuno invece di andare in bici e divertirsi vuol fare l'integralista(oggigiorno va di gran moda)sono solo fatti suoi.
 

tonno

Biker superioris
Sissi, io ho scherzato ma... non troppo.
Sai che casino se si cosparge la zone di battute di caccia con ferormoni canini, che non sono altro che le sostanze sviluppate dalle femmine
nel periodo dell'accoppiamento????????
 

benny the manny

Biker novus
7/10/04
4
0
0
Cittadella
Visita sito
Ri-ciao,
dunque...
1) Credo che Sissi ed il marito meritino tutto il rispetto per le cose che fanno. OK, per molti potrà essere una storia strana ed un po' buffa quella che li vede coinvolti, ma per loro E' LAVORO, non solo passione!!! Non è che, domani, visto che i sentieri non sono agibili, beh, non importa grazie tante, arriverderci, ce ne andiamo da un'altra parte, ma hai visto che gentaglia...!!! Loro ci VIVONO di quello che per molti di noi è solo un hobby ! Così difficile da capire ? Loro Vi tengono puliti i sentieri, Vi portano in posti incantevoli e, per quello che posso sapere io, lo fanno da PROFESSIONISTI, nel massimo rispetto dell'ambiente e delle persone. Sinceramente, mi sarei aspettato un po' di più solidarietà...;
2) Credo che il lavoro di persone come loro debba essere riconosciuto per quello che è: un modo diverso, sano, alternativo, intelligente di fare promozione del territorio, in armonia con l'ambiente. Purtroppo, l'indifferenza (non solo delle istituzioni, non solo dei cacciatori...), ha già fatto mollare un sacco di gente che, in passato, aveva provato a darsi da fare;
3) La verità è che, per i più svariati motivi, molti di noi per primi non sanno apprezzare quello che sta dietro ad una giornata di MTB, nei percorsi del finalese come in qualunque altra parte d'Italia. Siamo, spesso, semplici "consumatori" di percorsi, del tutto indifferenti al back-stage. Chiuso un percorso, ne apriranno un altro...;
4) Cristo, per me non va bene !!! Ci comportiamo da "diversi" quando si tratta di ridere, scherzare, fare casino, bere birra o parlare di gnocca! Ci sentiamo "clan", gente giusta...Poi, quando c'è un problema da affrontare, molti (non tutti, per carità!), minimizzano, scherzano, si girano dall'altra parte, fanno gli incazzosi...Tanto, poi, è un problema di Sissi, mica nostro, vero? E questo come cavolo lo chiamiamo, se non bieco conformismo ?

Sapete cosa Vi dico ? Che io credo invece che quanto accaduto venerdì sia di una gravità inaudita, che non è possibile accettare che chiunque sia stato, metta a rischio impunemente l'incolumità delle persone...Non è solo una questione di buon senso e civiltà, è un ILLECITO PENALE ! Poco importa se nessuno si è spezzato l'osso del collo!
Sarebbe come dire che, se tiro un sasso da un cavalcavia, ma non ammazzo nessuno, non sono imputabile di nulla, sono solo un allegro mattacchione!!!
Cristo, aspettiamo, ridendo e scherzando che succeda davvero qualcosa, per poi, improvvisamente, ritrovare la "solidarietà" ?
Che fare ? Semplice...Foto del sentiero, deposizione scritta delle persone coinvolte, spiegazione del reiterarsi nel tempo degli accadimenti dolosi (un tronco non si posa mai da solo...) e vai con un esposto-denuncia alla magistratura compotente per territorio (Savona).
A quel punto, PER FORZA, il magistrato deve aprire un fascicolo di indagine contro ignoti.
Naturalmente, il tutto condito da una buona dose di articoli sui giornali e se possibile di passaggi televisivi...
Scommessa che gli ignoti si faranno vivi oppure che i tronchi, come misteriosamente apparsi, misteriosamente nottetempo spariranno?
Certo, sarebbe stato meglio parlarne civilmente...Sissi ci ha provato.
Non sono certo Lei ed il marito in colpa per qualcosa...
Ed invece, addirittura, dovrebbero preoccuparsi degli scarichi del furgone...
Boh...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo