bye bike sharing

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.057
9.865
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il vandalismo esiste, ma ho il sospetto che quello che "uccide" il bike sharing siano dei modelli di business non sostenibili.
 
  • Mi piace
Reactions: doghy

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.602
1.225
0
37
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
Il vandalismo esiste, ma ho il sospetto che quello che "uccide" il bike sharing siano dei modelli di business non sostenibili.

Io ho sempre pensato che i servizi di bike sharing che si basano sulle app (quindi soprattutto quelli cinesi) traessero profitto più dalla vendita dei dati personali degli utenti che dalle tariffe di noleggio. Me lo facevano pensare tutte le autorizzazioni di accesso richieste al momento dell'installazione della app.
 

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.075
4.509
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Il vandalismo esiste, ma ho il sospetto che quello che "uccide" il bike sharing siano dei modelli di business non sostenibili.
Da un lato credo che sia una scusa per dire che la concorrenza gli ha fatto la pelle. Qui a Torino c'è il bike sharing pubblico più altri due privati, per un terzo probabilmente non c'è posto! D'altro canto ho visto diverse bici delle tre compagnie private parcheggiate per mesi nello stesso identico posto, e quindi di fatto inutilizzate. Mercato saturo? Forse sì...
Quanto al vandalismo, anche il bike sharing pubblico ne ha sofferto e continua a soffrirne. Piuttosto, il bike sharing pubblico è stato preso di mira dai ladri. Bici troppo simili ad una comune bici da donna sono state un bersaglio facile. Rubate, modificate per segare il blocco di aggancio alla stazione, riverniciate con bomboletta, rivendute nei mercati. Gobee Bike ha adottato bici simili, credo subendo la stessa sorte. Mobike ha bici con monobraccio anteriore e posteriore, quindi visibilmente diverse da qualsiasi prodotto sul mercato. obike è una via di mezzo, con freni a tamburo.
Insomma, è plausibile che molte più Gobee Bike abbiano preso il volo rispetto a Mobike e oBike, ma il ritiro dal mercato mi puzza di fallimento in ogni caso.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: michele.paleologo

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.133
576
0
Cremona
Visita sito
Le Mobike ci sono anche da me, non l'ho mai usata ma mi sono fermato a guardarla

E' completamente fuori standard, manubrio, freni, sella, reggisella, ruote, gomme (piene),... Per cui sarebbe molto difficile riciclarne i componenti.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.851
10.167
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
http://www.romatoday.it/politica/gobee-bike-chiude.html


Gobee.bike saluta l'Italia e l'Europa: il bike sharing libero "ucciso" dagli atti vandalici


L'avviso direttamente agli utenti: "Il 60% della nostra flotta europea ha subito danneggiamenti, vandalismi o è stato oggetto di fenomeni di privatizzazione"


Caro Ric...ma a parte tutto...tu che conosci Roma per benino, sia dal punto di vista della circolazione che delle strade ecc...avendo qualche annetto + di me...:il-saggi:...ma secondo te...la nostra città è attrezzata per l' utilizzo delle bici e ancor meglio del bike sharing?
A parte qualche fissato a tutti i costi...:spetteguless: ( @samuelgol ...:-|) obiettivamente...è una città sostenibile per la viabilità in bicicletta?

:prost:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.622
6.134
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Caro Ric...ma a parte tutto...tu che conosci Roma per benino, sia dal punto di vista della circolazione che delle strade ecc...avendo qualche annetto + di me...:il-saggi:...ma secondo te...la nostra città è attrezzata per l' utilizzo delle bici e ancor meglio del bike sharing?
A parte qualche fissato a tutti i costi...:spetteguless: ( @samuelgol ...:-|) obiettivamente...è una città sostenibile per la viabilità in bicicletta?

:prost:
secondo me no, è molto rischioso girare in bicicletta, specie durante la settimana (nei giorni lavorativi); la domenica già c'è minor traffico

e comunque le ciclabili sono insufficienti e con diverse criticità, uno di questi giorni voglio fare un video percorrendo la ciclabile da ponte Marconi alla Magliana :!:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.851
10.167
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
secondo me no, è molto rischioso girare in bicicletta, specie durante la settimana (nei giorni lavorativi); la domenica già c'è minor traffico

e comunque le ciclabili sono insufficienti e con diverse criticità, uno di questi giorni voglio fare un video percorrendo la ciclabile da ponte Marconi alla Magliana :!:

Perfetto...e penso che tu sia molto obiettivo, conoscendo appunto l' argomento.
Quindi...non mi stupisce che il bike sharing non abbia "sfondato" qui da noi...un conto è una città tipo Modena...per citarne una...e un conto è la Capitale...dove cultura, senzo civico e infrastutture riguardante questo argomento sono all' età della pietra...forse...:celopiùg:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Il vandalismo esiste, ma ho il sospetto che quello che "uccide" il bike sharing siano dei modelli di business non sostenibili.

Io ho sempre pensato che i servizi di bike sharing che si basano sulle app (quindi soprattutto quelli cinesi) traessero profitto più dalla vendita dei dati personali degli utenti che dalle tariffe di noleggio. Me lo facevano pensare tutte le autorizzazioni di accesso richieste al momento dell'installazione della app.

Di sicuro il db building è una delle fonti di guadagno di queste società di bike sharing free floating.

Uno dei problemi che hanno avuto queste bici, però, al di là dei dichiarati atti di vandalismo, è il cattivo funzionamento del meccanismo di sblocco sia per il freddo che per i cicli di carica del pannellino che a queste latitudini e con giornate grigie e corte pare non fosse adeguato.

Inoltre, da indiscrezioni e almeno per Torino, pare che Gobee non avesse intenzione di partecipare al gruppo di lavoro promosso dal Comune con il fine di far contribuire questi operatori nelle spese per la creazione/manutenzione di infrastrutture per la mobilità ciclistica (manutenzione ciclabili, regolamentazione e costruzione aree di deposito bici, ecc.).
 

Elandur

Biker cesareus
29/6/15
1.710
989
0
Visita sito
Io abito in una cittadina alle porte di Milano e la situazione delle famose "bici gialle" non è molto diversa che nella metropoli. Le ultime che ho visto erano:
1. una infilata quasi in verticale in un albero cresciuto doppio a V, tutta sfasciata, nel parco dietro casa dove porto il cane.
2. una in un altro prato dietro casa mia, abbandonata per terra.
3. una a un altro parco di un paese vicino, appoggiata a una panchina, e inutilizzabile perchè entrambe le ruote e erano piegate (a calci?)
4. Una, che adesso è sparita, era legata con una catena a un cancello di un palazzo.
5. Una è rimasta parcheggiata nello stallo per bici del aprchetto di fronte casa per un po', ma presumo sia diventata poi quella del punto 4.
5. altre che ho visto in uso lo erano a ragazzini di 13-14 anni, e mi sanno tanto di bici, come dicono nell'articolo, "privatizzate"...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Io abito in una cittadina alle porte di Milano e la situazione delle famose "bici gialle" non è molto diversa che nella metropoli. Le ultime che ho visto erano:
1. una infilata quasi in verticale in un albero cresciuto doppio a V, tutta sfasciata, nel parco dietro casa dove porto il cane.
2. una in un altro prato dietro casa mia, abbandonata per terra.
3. una a un altro parco di un paese vicino, appoggiata a una panchina, e inutilizzabile perchè entrambe le ruote e erano piegate (a calci?)
4. Una, che adesso è sparita, era legata con una catena a un cancello di un palazzo.
5. Una è rimasta parcheggiata nello stallo per bici del aprchetto di fronte casa per un po', ma presumo sia diventata poi quella del punto 4.
5. altre che ho visto in uso lo erano a ragazzini di 13-14 anni, e mi sanno tanto di bici, come dicono nell'articolo, "privatizzate"...

:maremmac:
 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.602
1.225
0
37
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
Io abito in una cittadina alle porte di Milano e la situazione delle famose "bici gialle" non è molto diversa che nella metropoli. Le ultime che ho visto erano:
1. una infilata quasi in verticale in un albero cresciuto doppio a V, tutta sfasciata, nel parco dietro casa dove porto il cane.
2. una in un altro prato dietro casa mia, abbandonata per terra.
3. una a un altro parco di un paese vicino, appoggiata a una panchina, e inutilizzabile perchè entrambe le ruote e erano piegate (a calci?)
4. Una, che adesso è sparita, era legata con una catena a un cancello di un palazzo.
5. Una è rimasta parcheggiata nello stallo per bici del aprchetto di fronte casa per un po', ma presumo sia diventata poi quella del punto 4.
5. altre che ho visto in uso lo erano a ragazzini di 13-14 anni, e mi sanno tanto di bici, come dicono nell'articolo, "privatizzate"...

In teoria mi sembra non potrebbero uscire dai confini del Comune di Milano, ma se ne vedono ovunque :mrgreen:
 

Elandur

Biker cesareus
29/6/15
1.710
989
0
Visita sito
In teoria mi sembra non potrebbero uscire dai confini del Comune di Milano, ma se ne vedono ovunque :mrgreen:

Avoja! Senza contare, poi, quelle parcheggiate dovunque che intralciano la circolazione. Mi è capitato di vederne parcheggiate perfettamente adagiate sul proprio cavalletto, di traverso su un marciapiede... ma che caz*o!?
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.636
2.109
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Si parlava e litigava di questo argomento 11 anni fa quando mi sono iscritto a questo forum (madonna quanti anni e quanti km sono passati!!!!! :maremmac:).
Dicendo le stesse cose di ora. Il mio approccio è lo stesso, ora come allora. Totale disincanto. Ho il mio ferro (recentemente sistemato grazie anche a @gargasecca o-o) uso quello, evito le ciclabili che non sono fruibili, sto attento al traffico e prego Dio che mi dia il coraggio di sfanculare questa città e i suoi indigeni (ne senso più negativo del termine) se non proprio questa nazione.

Che significa che le bici sono state oggetto anche di privatizzazione? Se le so zottate? :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.622
6.134
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...

Che significa che le bici sono state oggetto anche di privatizzazione? Se le so zottate? :smile:

esatto!

http://www.romatoday.it/politica/bici-condomini-nuovo-regolamento-roma.html

Sì alle bici negli spazi comuni dei condomini: ecco il nuovo regolamento comunale
"Da oggi i ciclisti romani non saranno pià costretti a portarsi in casa la propria bici, ma potranno parcheggiarla comodamente negli spazi comuni, ad esempio cortili o giardini, dei propri condomini: per chi lo impedirà sono previste sanzioni da 25 a 500 euro“


in questo caso probabilmente saranno oggetto di deprivatizzazione, che poi significa la stessa cosa, se zotteranno pure queste :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo