Bullone corona spannato..come toglierlo??

DaiKandèmà!!

Biker ultra
20/6/08
617
0
0
40
Parma
Visita sito
Stavo smontando il bash x sostituirlo con un altro ma l'ultimo bullone ( ..e quale sennò.:azz-se-m:) ha deciso di bloccarsi a 2 giri dalla fine...
Vedendomi a due passi dal traguardo ho spinto come un disgraziato, il cacciavite mi è scappato è così ho spannato la vite opposta al bullone torx, trovandomi col 36 e il bash a penzoloni...

ora.... come fare a risolvere la grana senza arrecare nuovi danni?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
DaiKandèmà!!;2835621 ha scritto:
Stavo smontando il bash x sostituirlo con un altro ma l'ultimo bullone ( ..e quale sennò.:azz-se-m:) ha deciso di bloccarsi a 2 giri dalla fine...
Vedendomi a due passi dal traguardo ho spinto come un disgraziato, il cacciavite mi è scappato è così ho spannato la vite opposta al bullone torx, trovandomi col 36 e il bash a penzoloni...

ora.... come fare a risolvere la grana senza arrecare nuovi danni?
Devi forare con una punta di diametro della filettatura esterna in modo da staccare la testa della vite.
Se puoi mettila in morsa e fora.

Ricorda però ,spannare riguarda i vetri ,spanare riguarda le filettature, contrario di impanare.

SCR1
 

sportman2006

Biker superioris
20/12/06
963
1
0
57
Bassano Romano (VT)
Visita sito
Esistono degli attrezzi per fare filettature (da noi si chiamano padreterni) al contrario cioè la filettatura viene fatta in modo che in senso orario si sviti e in senso antiorario si avviti. In questo modo facendo una filettatura all'interno della vite spanata quanto ci avviti (in senso antiorario) una vite questa gira fino a toccare il fondo e poi inizia a svitare quella spanata.

spero di essere stato chiaro bho!

ciao
 

thepipp

Biker novus
20/9/06
28
0
0
47
roma
Visita sito
Esistono degli attrezzi per fare filettature (da noi si chiamano padreterni) al contrario cioè la filettatura viene fatta in modo che in senso orario si sviti e in senso antiorario si avviti. In questo modo facendo una filettatura all'interno della vite spanata quanto ci avviti (in senso antiorario) una vite questa gira fino a toccare il fondo e poi inizia a svitare quella spanata.

spero di essere stato chiaro bho!

ciao

li producono quasi tutte le case che fabbricano utensili, sono estrattori per prigionienri spezzati, ma per esperienza posso dirti che nn sono raccomandabili per diametri inferiori ad 8 mm, con diametri inferiori, si rischia che la vite si ingrossi, bloccandosi del tutto, o compromettendo la sede filettata che passa da un 6 ad un probabile 6.2, 6.3.... il consiglio e' vai di dremel e "scava" il taglio per il cacciavite spaccato, oppure se hai presa utilizza una pinza a scatto e svitalo a mano.......
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Il materiale che costituisce ,le bussole della guarnitura è alluminio, anodizzato.

Se montato senza alcun tipo di lubrificante come spesso succede, tende ad ingranarsi.

Il fatto di usare la pinza a scatto è una buona idea , ma potrebbe deformare il blando spessore della bussola stessa ,impedendo lo svitamento.

L'idea invece di creare un taglio a cacciavite può essere più giusta , ma le bussole di Daik ,non devono essere Shimano in quanto , le shimano hanno già l'intaglio a cacciavite e non hanno brocciatura Torxe ,ma esagonale normale o brugola.

Credo che la foratura sia la via più breve ,ma conviene sempre provare alternative.

SCR1
 

DaiKandèmà!!

Biker ultra
20/6/08
617
0
0
40
Parma
Visita sito
Esistono degli attrezzi per fare filettature (da noi si chiamano padreterni) al contrario cioè la filettatura viene fatta in modo che in senso orario si sviti e in senso antiorario si avviti. In questo modo facendo una filettatura all'interno della vite spanata quanto ci avviti (in senso antiorario) una vite questa gira fino a toccare il fondo e poi inizia a svitare quella spanata.

spero di essere stato chiaro bho!

ciao

il problema è che il disastro qui è doppio...
ovvero la vite evidentemente è stata avvitata male all'origine perchè non l'ho mai smontata (trattasi di guarnitura doppia shimano SLX 36T - 22T +bash)
Si è svitata senza troppi problemi sino a metà corsa poi si è bloccata, a questo punto sentendo la resistenza della vite ho fatto forza col cacciavite che naturalmente mi è scappato ed ha spanato il dado (quello con le due scanalature).

per la cronaca l'utensile adatto era questo qua sotto solo che non avendolo ho pensato di rimpiazzarlo con un banale cacciavite a testa piatta ed eccomi qui con una vite bloccata nel bullone spanato.. bello vero??:cucù:

ThumbImg.ashx
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
No l'utensile adatto è questo:

wtt5vn.jpg

E' normale perchè un cacciavite standard non riesce a lambire entrambe le sezioni per avere una presa decisa,in quanto,la filettatura del nocciolo centrale oltrepassa l'intagli contrapponendo un ostacolo all'inserzione del cacciavite, per questo motivo si è spanato

SCR1
 

DaiKandèmà!!

Biker ultra
20/6/08
617
0
0
40
Parma
Visita sito
Il materiale che costituisce ,le bussole della guarnitura è alluminio, anodizzato.

Se montato senza alcun tipo di lubrificante come spesso succede, tende ad ingranarsi.

Il fatto di usare la pinza a scatto è una buona idea , ma potrebbe deformare il blando spessore della bussola stessa ,impedendo lo svitamento.

L'idea invece di creare un taglio a cacciavite può essere più giusta , ma le bussole di Daik ,non devono essere Shimano in quanto , le shimano hanno già l'intaglio a cacciavite e non hanno brocciatura Torxe ,ma esagonale normale o brugola.

Credo che la foratura sia la via più breve ,ma conviene sempre provare alternative.

SCR1

trattasi appunto di shimano..sigh..

altro problema è che il bash dell'slx è spesso 15mm e la vite torxe non si è svitata abbastanza da uscire dalla sua sede impedendomi di fermarla con una pinza.... questa è la fregatura!
 

sportman2006

Biker superioris
20/12/06
963
1
0
57
Bassano Romano (VT)
Visita sito
li producono quasi tutte le case che fabbricano utensili, sono estrattori per prigionienri spezzati, ma per esperienza posso dirti che nn sono raccomandabili per diametri inferiori ad 8 mm, con diametri inferiori, si rischia che la vite si ingrossi, bloccandosi del tutto, o compromettendo la sede filettata che passa da un 6 ad un probabile 6.2, 6.3.... il consiglio e' vai di dremel e "scava" il taglio per il cacciavite spaccato, oppure se hai presa utilizza una pinza a scatto e svitalo a mano.......

Questo è vero se sono troppo piccoli oltre al rischio che hai descritto c'è anche quello che si possono spezzare.

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo