Bullit: Foto, Foto E Ancora Foto

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
Dopo averla lasciata in garage per quasi un anno a prendere polvere, e dopo esser rimasto nell'indecisione di venderla o meno...finalmente il Bullo è tornato: rimontato con pezzi "di recupero".

img0156w.jpg


img0157b.jpg


img0158z.jpg


Dopo aver pedalato per più di sei mesi il mio Nomad l'ho ripreso ieri e pensavo di fare chissà quale fatica a riprendere il Bullo. E invece è sempre li: pedalabile, semplice e intuitivo, proprio come ci si aspetta da un buon monocross!

Lunga vita al Bullo o-o
 

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
56
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
Ma ci vedo bene e hai il collarino stringisella con il bullone?non ci credo dai sul bullit!è tanta la differenza di pedalabilità con la nomad cmq?mi fai una percentuale cosi per avere un idea?perchè mi sono quasi convinto che quello che spacciano sui giornali sia sempre da prendere con le pinze,ho trovato differenze in cose che descrivevano come innovative e se vi era un 3-5% di differenza era una lippa.So long.Brakky
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
Ma ci vedo bene e hai il collarino stringisella con il bullone?non ci credo dai sul bullit!

Ci vedi benissimo, ma come ho detto sopra, ho montato il Bullit con pezzi che mi avanzavano da altre bici (che dire allora dell'attacco manubrio e della guarnitura Spcialized?!?!), e non avevo un collarino a sgancio rapido. Comunque sono d'accordo con te, è un'assurdità che sanerò il prima possibile!

è tanta la differenza di pedalabilità con la nomad cmq?mi fai una percentuale cosi per avere un idea?perchè mi sono quasi convinto che quello che spacciano sui giornali sia sempre da prendere con le pinze,ho trovato differenze in cose che descrivevano come innovative e se vi era un 3-5% di differenza era una lippa.So long.Brakky

La differenza di pedalabilità è imbarazzante! Peso a parte le geometrie del Nomad in salita sono più favorevoli, e sono più favorevoli anche in discesa, soprattutto sul veloce. In compenso sul tecnico stretto il Bullit è veramente un giocattolino, come pure sui salti (magari sarà perchè ha la molla, ma io per lo meno preferisco il Bullo....).
Se vuoi cifre precise magari domenica prossima mi faccio la stessa salita con il Nomad e controllo la differenza di tempo, ma così a occhio c'è un buon 30% di differenza. Conta che sulla salita tecnica preferisco il Nomad alla Stumpjumper che uso per le uscite XC e che fa tre chili di meno...

Mettece nà bella totem koffo!!! :-)

Se me la vendi a 'na piotta te la prendo! :smile:
Scherzi a parte, mi piacerebbe parecchio, ma ora non si può...devo accontentarmi della 55 R (...che però non è così male come mi sarei aspettato...)
 

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
56
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
Se vuoi cifre precise magari domenica prossima mi faccio la stessa salita con il Nomad e controllo la differenza di tempo, ma così a occhio c'è un buon 30% di differenza. Conta che sulla salita tecnica preferisco il Nomad alla Stumpjumper che uso per le uscite XC e che fa tre chili di meno...
No no và bene cosi .
già .è una bella mazzata.zio can,và proprio cosi bene come dicono allora stà nomad,azzo ma almeno dimmi che và meglio solo in salita,a dirmi che và meglio anche in discesa ci resto male eh eh eh,grazie.So long.Brakky

Mettece nà bella totem koffo!!! :-)
Guarda la mia è nata con la solo air,ma se comincio a raccontarvi i problemi che mi ha dato.....................prima avevo cmq sulla specy enduro 2006 la 55 ata2 e quella è in cima alla lista rotture,se calcolo il tempo fermo potevo farmi 3 tour e 4 giri d'italia eh eh eh,con questa mi è servita di lezione e la prox forka garantito che la prendo a molla,per sti azzi di 3 etti mi sono fatto i problemi,potessi tornare indietro.So long.Brakky
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
No no và bene cosi .
già .è una bella mazzata.zio can,và proprio cosi bene come dicono allora stà nomad,azzo ma almeno dimmi che và meglio solo in salita,a dirmi che và meglio anche in discesa ci resto male eh eh eh,grazie.So long.Brakky

In discesa sarà il baricentro basso, l'interasse lungo e lo sterzo parecchio aperto, ma ti da confidenza da subito soprattutto sul veloce. Però ripeto che come maneggevolezza a basse velocità e sullo stretto il Bullit ha delle geometrie quasi magiche...è impressionante la velocità con la quale si riesce a farle cambiare direzione...sarà per questo che non l'ho voluta vendere?!? :loll:

Guarda la mia è nata con la solo air,ma se comincio a raccontarvi i problemi che mi ha dato.....................prima avevo cmq sulla specy enduro 2006 la 55 ata2 e quella è in cima alla lista rotture,se calcolo il tempo fermo potevo farmi 3 tour e 4 giri d'italia eh eh eh,con questa mi è servita di lezione e la prox forka garantito che la prendo a molla,per sti azzi di 3 etti mi sono fatto i problemi,potessi tornare indietro.So long.Brakky

Quella di oddiokasko è a molla, e la 55 R è a molla anche quella...ma tanto quella che solitamente si scassa è l'idraulica, a parte qualche eccezione particolare!

Ora una domanda per tutti...visto che ho intenzione di sostituire il 32 con un 36 e un bash guardabile secondo voi che tendicatena dovrei mettere?
 

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
56
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
Ora una domanda per tutti...visto che ho intenzione di sostituire il 32 con un 36 e un bash guardabile secondo voi che tendicatena dovrei mettere?
Io ho montato lo stinger black spire,che anche se tiene solo sotto,ho fatto 4 gg a les due alpes e 10 a livigno senza mai farmi cadere la catena,l'avevo preso per il peso(e il prezzo)quelli doppi con la ritenuta sopra e sotto mi sembravano sovradimensionati,mi pare che l'avevo pagato 25 euro.So long.Brakky
 

Classifica giornaliera dislivello positivo